Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Da SP77 a SLO, canale lead

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 30/04/2012, 16:04

Per portare il canale lead dell SP77 ad essere molto vicino a quello della slo pensavo di sostituire C4 da 22n a 10n per via della resistenza di carico raddoppiata. R11 da 330k a 470k, mettere 1n in parallelo a R15, bypassare il catodo di V3a con 1u.

A breve i risultati della modifica.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Tucos » 30/04/2012, 16:48

posso confermare per il cap da 10n, per la res da 330k a 470k... mm prova e vedi se ti piace di più.
il catodo di v3a a che stadio del canale lead corrisponde?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 30/04/2012, 16:59

Non ho lo schema sotto mano ma dovrebbe essere il quarto, quello prima dell'inseguitore catodico.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Tucos » 30/04/2012, 17:37

ok, ti darà molte più armoniche sul suono.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 30/04/2012, 18:36

1M + 1M + 470k fra primo e secondo stadio suonano molto più "fluidi" del 470k+470k+470k, anche per quello è stato scelto di abbassare il 470k a 330k.
Puoi scendere anche fino a 2n2 fra primo e secondo, proprio per l'effetto del 1M+1M+470k.

Ve bene anche il bypass sul quarto, farà suonare meglio il clean.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 30/04/2012, 23:15

Tieni comunque presente che hai un 100k 1k prima dei follower, e non un 220k 1k8//1µ, e si comporta molto diversamente, soprattutto con i CF dopo.

Hai poi il 100k 2k2 con in uscita 470n su 100k 4k7 di uscita, che non è l'ideale.
Anche per quello è più semplice tirar fuori altri suoni belli, che non il suono SLO.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 30/04/2012, 23:51

Di SP77 ne ho 2, il primo mi piace però è stato modificato ma non so come. Il secondo è originale però non mi piace tanto, è più definito sulle medie ma ha troppi alti, troppo aspro. Vorrei togliergli l'aspro mantenedo le medie definite.
L'1.8k al quarto stadio non lo avevo notato, sullo schema che ho trovato non si legge bene.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 01/05/2012, 1:02

Da qualche parte c'è lo schema che ho postato io corretto, sul forum.
Posta qualche foto dell'interno del SP77 modificato, sono curioso!
(magari è uno di quelli che ho modificato io)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 02/05/2012, 16:19

Potrebbe anche essere, hai mai aggiunto un doppio volume in uscita selezionabile da footswitch?

Quindi in definitiva, ridurre il primo condensatore di disaccoppiamento e poi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 05/05/2012, 13:40

Quello che ho scritto sopra:
robi ha scritto:Tieni comunque presente che hai un 100k 1k prima dei follower, e non un 220k 1k8//1µ
Hai poi il 100k 2k2 con in uscita 470n su 100k 4k7 di uscita, che non è l'ideale.
Quindi lascia il primo stadio com'è per non alterare il clean, metti 1n in parallelo al 1M prima del pot del gain, l'uscita fra secondo e terzo stadio a 2n2, 4° stadio 220k 1k8//1µF, uscita con 22n 220k 4k7.

Se cerchi sul forum credo di aver scritto qualche decina di modifiche per questo preamp.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 07/05/2012, 14:05

Le discussioni le ho lette tutte però avevo in mente le potenzialità del sp77 solo che era già stato modificato e quindi non avevo un riferimento buono.

Ho fatto le prime due modifiche ovvero 1n e 2.2n (in realtà ho usato 4.7n perché in casa avevo quello), la differenza si sente sopratutto quando si spinge con il gain. Dovrò fare ulteriori prove perché l'ampli di riferimento è in saletta prove.

La terza modifica ovvero lo stadio prima del cf non l'ho fatta perché mi mancano le resistenze. La quarta non la faccio perché l'ultimo stadio l'ho modificato inserendo un doppio volume finale e per ora lo tengo così.

Grazie robi, aggiornamenti spero a breve.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 07/05/2012, 14:40

Prego, fammi sapere le tue impressioni alla fine!

Lascia 4n7 che va benone, io lo preferisco ma molti (soprattutto con chitarre spinte) preferiscono il 2n2.
Ottimo anche per il 1n in parallelo a 1M, queste due modifiche insieme ribaltano in positivo il preamp. A me piace anche il 100k 1k, ma se vuoi in suono slo metti 220k 1k8//1µ.
Guadagnerai definizione (a scapito di un po' di bassi che puoi aggiungere di equalizzatore).

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 17/05/2012, 14:40

Il pre con le modifiche suona bene però non mi piace ancora.

Ho così racimolato un po' di buona volontà, sono andato in saletta, ho smontato il pre, l'ho portato a casa e l'ho aperto. La sorpresa è stata che tranne per qualche differenza come un elettrolitico al posto del tantalio, condensatori in mica al posto degli originali (un paio di 500p al posto dei 470p). Posso dire che entrambe sono "originali", la differenza più marcata è che in uno il pot degli alti è stato sostituito (da me tra l'altro) con un log invece di un lin e quindi la differenza che sentivo stava li. La regolazione era la medesima ma il valore della resistenza no.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da robi » 17/05/2012, 14:45

Qual'è lo schema attuale dei due, e cosa vorresti cambiare?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Da SP77 a SLO, canale lead

Messaggio da Vicus » 17/05/2012, 15:03

Uno è originale e l'altro ha 1n sulla resistenza fissa prima del gain e 4.7n allo stadio successivo, il resto stock.

E mi sa che lo lascio così, suonando con quello modificato mi sono reso conto che è troppo moderno come suono, l'altro per quanto impastato mi piace di più.

Rispondi