Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Se posso consigliarti, metti uno switch che metta le screen in configurazione ultralineare o pentodo normale, ti tornerà utile.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
purtroppo è un lavoro difficilissimo in quanto 3 anni fa, quando iniziai i lavori avevo tagliato i fili molto corti e li avevo lasciati sotto a tutta l'impalcatura che sostiene le pcb...
è difficile ma non impossibile...
Quali sarebbero gli eventuali vantaggi?!
è difficile ma non impossibile...
Quali sarebbero gli eventuali vantaggi?!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Un finale per chitarra in UL suona molto più freddo che non in pentodo.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
i like it!
mi metterò al lavoro!
Robi, dovrebbero farti una statua...
Domani faccio le modifiche, e a lavori ultimati, apriamo un altro paio di topic, sempre se ne avrai voglia!

Robi, dovrebbero farti una statua...
Domani faccio le modifiche, e a lavori ultimati, apriamo un altro paio di topic, sempre se ne avrai voglia!

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Eh eh, stanno preparando lo stampo per la statua.
..quali thread vuoi aprire? Su cosa? =)

..quali thread vuoi aprire? Su cosa? =)
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
- Debug di un clone marshall 2550.. suona, ma ha poco volume... non si riesce ad usare in sala prove! e monta un TU identico a questo che ho piazzato sulla mesa...
-Riconoscimento di un paio di TA e TU che ho in mezzo al ferrovecchio
-Possibile inizio di nuovi lavori per un ampli da camera con i pezzi che riuscirò a recuperare!
-Thread sul grounding ideale di cui parlavamo pochi post fa
inoltre il possibile ampli da studio, vorrei farlo in modo da avere in finale a pochi watt, e il pre intercambiabile... ma quelli sono progetti ancora un po astratti!
Potrebbero essere cose interessanti!
-Riconoscimento di un paio di TA e TU che ho in mezzo al ferrovecchio
-Possibile inizio di nuovi lavori per un ampli da camera con i pezzi che riuscirò a recuperare!
-Thread sul grounding ideale di cui parlavamo pochi post fa
inoltre il possibile ampli da studio, vorrei farlo in modo da avere in finale a pochi watt, e il pre intercambiabile... ma quelli sono progetti ancora un po astratti!
Potrebbero essere cose interessanti!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Prima di aprire altri topic devo finire questa benedetta mesa!
Ora il problema si troba nel NFB!
Se lo scollego, tutto ok... se lo collego muggito pazzesco anche con master volume a 0!!!
Ora il problema si troba nel NFB!
Se lo scollego, tutto ok... se lo collego muggito pazzesco anche con master volume a 0!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Definizione di muggito? Inverti i fili in uscita dalla PI.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Definizione?
Sei amante della montagna?! Hai presente quando una mucca si inkazza e ti rincorre urlando?!?!
Comunque invertire gli anodi della PI ha risolto brillantemente!
Ps. se ti candidi ti voto!!!
Sei amante della montagna?! Hai presente quando una mucca si inkazza e ti rincorre urlando?!?!
Comunque invertire gli anodi della PI ha risolto brillantemente!
Ps. se ti candidi ti voto!!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Aggiungo che:
-Adesso filtrando la 12Vdc dei filamenti il rumore cala ancora!
-Inoltre sparisce del tutto(nonostante gain e master a palla) nel canale pulito quando io tocco sia lo chassis sia la massa dei filamenti, che è elevata di 45V.
Mettere una resistenza tra le due masse, potrebbe simulare il tocco del mio corpo???
-Adesso filtrando la 12Vdc dei filamenti il rumore cala ancora!
-Inoltre sparisce del tutto(nonostante gain e master a palla) nel canale pulito quando io tocco sia lo chassis sia la massa dei filamenti, che è elevata di 45V.
Mettere una resistenza tra le due masse, potrebbe simulare il tocco del mio corpo???
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
La resistenza fra le due masse c'è, è il resistore da 100k a massa dei 45V.
..non fare queste prove di fare tu da massa fra tensioni elevate e massa!
Elezioni? No, mi basta la cassa di barbera fermo già concordata.
..non fare queste prove di fare tu da massa fra tensioni elevate e massa!
Elezioni? No, mi basta la cassa di barbera fermo già concordata.
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
quindi potrebbe essere una soluzione aumentare l'innalzamento dei filamenti? una roba tipo 80-90V?
o non c'è soluzione a questo tipo di ronzio?
potrebbe essere una soluzione passare ad un altro regolatore di tensione? attualmente uso un LM317...
o non c'è soluzione a questo tipo di ronzio?
potrebbe essere una soluzione passare ad un altro regolatore di tensione? attualmente uso un LM317...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
l'lm317 e' abbastanza rumoroso, prova con un 7812, magari risolvi.
Il circuito di rettifica della 12Vdc e' fatto con un ponte di graetz? Il ponte e' riferito a massa?
Il circuito di rettifica della 12Vdc e' fatto con un ponte di graetz? Il ponte e' riferito a massa?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
io sapevo che l'lm317 rettificasse meglio del 7812.
Hades, il ponte di graetz non può essere riferito a massa altrimenti come fa ad avere i filamenti elevati!!
Hades, il ponte di graetz non può essere riferito a massa altrimenti come fa ad avere i filamenti elevati!!
Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Un'idea potrebbe essere un cap di filtro tra la massa generale e il positivo elevato...
Ma attendo un consiglio dagli esperti!
Ma attendo un consiglio dagli esperti!