Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Hum 50hz su laney aor 100

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da theboiamond » 12/05/2012, 5:27

Salve a tutti, ho un problema alla laney (a volte presumo sia nata così, sembra che altri abbiano il mio stesso problema), l'hum della 50hz anche a volume 0.
Ho controllato, sostituito i condensatori filtro 50uF non cambia nulla, provato 2 da 220uF nulla, pulito le masse e nulla, controllato la massa trasformazione alim ma niente, provato a togliere il center tap dei filamenti ma peggiora per cui ce l'ho rimesso controllando che sia ben saldato a massa, messo 100uF-200V nel circuito bias (10uF mi sembrava poco) del finale onde evitare che del ripple si getti nelle griglie ma niente, per curiosità ho pure provato a togliere tutte le valvole di pre per escludere ronzii dal pre ma non cambia nulla, sostituito l'induttanza con una R 100 ohm (giusto per non escludere proprio nulla....) ma niente...

Non mi resta che provare uno snubber, ma mi sfugge la maniera per calcolarlo, dovrebbero andar bene dei condensatori da 1n?
Altre idee?

Lo schema lo trovate sul web come AOR100H

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da robi » 12/05/2012, 10:04

Uno snubber da 1n dove?
Hai elevato i filamenti di 40-50V? Visto che mi sembra chiaro che il rumore arrivi dai filamenti, non dovrebbe che fargli bene.

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da theboiamond » 12/05/2012, 15:54

snubber sul ponte di graetz della 460v... in tanti ampli usano 1n ma non so da cosa l'abbiano calcolato, in una handwired plexi mi sembrava d'aver visto un valore come 470n ma forse sono io che ricordo male, anzi sicuramente...
Elevare i filamenti di 50V? i filamenti lavorano a 6,3v, ma forse intendi qualcosa di diverso... :ihihi: ....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da robi » 13/05/2012, 0:35

Il 470n era sul secondario dell'anodica, non come diode-snubber.

Per elevated heaters intendo riferire i filamenti (sempre in AC di 6.3V) a 40-50V sopra la massa, con un partitore 1M-100k dall'anodica, e 33µF in parallelo al 100k per stabilizzarli.

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da theboiamond » 14/05/2012, 16:43

Effettivamente i 50V del bias adj non provengono altro che dal medesimo secondario che alimenta gli optoisolatori del footswitch e transistor vari, molto probabilmente questi (anche avendo carico solo sulla semionda positiva) generano quell'oscillazione che entra diretta in griglia controllo; separandoli presumo che già di per se sia un toccasana.
In definitiva provo, con buona probabilità penso che tu abbia centrato l'origine del problema che attanaglia un pò tutti i possessori di questo laney aor :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da robi » 14/05/2012, 17:45

No, non sto parlando dei 50V di bias!!

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da theboiamond » 14/05/2012, 18:13

Ah scusami, ora ho capito, mi ero un attimo perso :ihihi:
In pratica, con un partitore di tensione dalla B+ a circa 10%, mi escono 45V che stabilizzo col 33uF, che poi vado ad interporre come "center tap" artificiale nell'uscita dei filamenti, quindi il risultato è comunque un'oscillazione di +3,15 / -3,15 sulla continua di 45V, giusto? :)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da robi » 14/05/2012, 18:19

Sì, ma se hai anche gli switch opto sullo stesso filamento, non è fattibile.
O meglio, non è detto che lo sia. Hai lo schema completo del tuo ampli?

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: Hum 50hz su laney aor 100

Messaggio da theboiamond » 14/05/2012, 18:49

No, non ci sono switch opto nell'alimentazione dei filamenti, quelli son collegati sul ramo positivo della bias adj, cosa che presumo sia una delle tante cause del ronzio, poichè sostituendo il condensatore prima delle griglie da 10uF a 100uF, sebbene di poco, ma qualcosa ho recuperato...

Lo schema è questo http://www.webphix.com/schematic%20heav ... _a100h.pdf

Rispondi