Engl screamer che non tira
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Engl screamer che non tira
capita ,quando il cap è da 500V,in quella posizione andrebbe meglio la serie di 2 da 350V,vista la tensione anodica.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
E invece non ci siamo ancora.....
Allora qui non ce sto a capì più un cazzo. In pratica la situazione è che quest'ampli ora va, il cap fa un po' di botta all'accensione/spegnimento dello standby, il master lavora su tutta la corsa ma non c'è il volume che c'era prima. Cioè prima a metà di master non gli si stava vicino, ora ci si suona tranquillamente....il bias è tarato al max (e infatti ha un sacco di gain, rispetto al mio), percui il problema non è quello.
Ma non è finita qui!
Nel frattempo, si è aggiunto un altro Screamer con identici problemi - il mio! E' rimasto nella saletta dove proviamo sempre, dove anche lo Screamer che sto riparando viene usato spesso (se non sempre). Ieri sera l'ho provato e non aveva volume. Oltre 1/4 di master, sul canale distorto, faceva cali di volume continui mentre suonavo. Inoltre il presence non funzionava più
Avevo intenzione di portare a casa il mio per fare il test incrociato coi send/return, per individuare il guasto, ma purtroppo non son riuscito....visto che s'è guastato pure questo.
In pratica, ora mi ritrovo con:
1)Il mio screamer che, dopo aver sistemato saldature, non suona più crepitante, ma non sale in volume oltre 5 tacche di master. Sul presence ho sempre avuto un filtro LP composto da 470K//47nF. Ho cambiato i componenti ma il presence non funzionava comunque. Li ho tolti e funziona, ma col problema di volume di cui sopra.
2)L'altro screamer che HA LO STESSO PROBLEMA DI PRESENCE! Di colpo ha smesso di funzionare. Ho tolto il filtro (che c'era pure su questo) e funziona. Per questo circuito, invece, il master agisce fino a fine corsa. In ogni caso non è assolutamente il volume naturale dell'ampli....
Non sto capendoci più niente - com'è possibile che di colpo entrambi manifestano gli stessi sintomi (presence non funzionante con filtro inserito)? CI tengo a sottolineare che questo filtro l'ho sempre avuto e ha sempre funzionato su entrambi!!!Sul mio fino all'altro ieri andava tutto!!!!
Pensavo che il problema fosse dovuto al relay del controllo presence (fisso per il clean, variabile per il lead) - così ho controllato. Il relay scambia e ha continuità in entrambe le posizioni come ci si aspetta.
Quella saletta ha problemi nell'impianto di terra comprovati. E' possibile che ci abbia sputtanato qualcosa (ma non se sa cosa)?
Allora qui non ce sto a capì più un cazzo. In pratica la situazione è che quest'ampli ora va, il cap fa un po' di botta all'accensione/spegnimento dello standby, il master lavora su tutta la corsa ma non c'è il volume che c'era prima. Cioè prima a metà di master non gli si stava vicino, ora ci si suona tranquillamente....il bias è tarato al max (e infatti ha un sacco di gain, rispetto al mio), percui il problema non è quello.
Ma non è finita qui!
Nel frattempo, si è aggiunto un altro Screamer con identici problemi - il mio! E' rimasto nella saletta dove proviamo sempre, dove anche lo Screamer che sto riparando viene usato spesso (se non sempre). Ieri sera l'ho provato e non aveva volume. Oltre 1/4 di master, sul canale distorto, faceva cali di volume continui mentre suonavo. Inoltre il presence non funzionava più

Avevo intenzione di portare a casa il mio per fare il test incrociato coi send/return, per individuare il guasto, ma purtroppo non son riuscito....visto che s'è guastato pure questo.
In pratica, ora mi ritrovo con:
1)Il mio screamer che, dopo aver sistemato saldature, non suona più crepitante, ma non sale in volume oltre 5 tacche di master. Sul presence ho sempre avuto un filtro LP composto da 470K//47nF. Ho cambiato i componenti ma il presence non funzionava comunque. Li ho tolti e funziona, ma col problema di volume di cui sopra.
2)L'altro screamer che HA LO STESSO PROBLEMA DI PRESENCE! Di colpo ha smesso di funzionare. Ho tolto il filtro (che c'era pure su questo) e funziona. Per questo circuito, invece, il master agisce fino a fine corsa. In ogni caso non è assolutamente il volume naturale dell'ampli....
Non sto capendoci più niente - com'è possibile che di colpo entrambi manifestano gli stessi sintomi (presence non funzionante con filtro inserito)? CI tengo a sottolineare che questo filtro l'ho sempre avuto e ha sempre funzionato su entrambi!!!Sul mio fino all'altro ieri andava tutto!!!!



Pensavo che il problema fosse dovuto al relay del controllo presence (fisso per il clean, variabile per il lead) - così ho controllato. Il relay scambia e ha continuità in entrambe le posizioni come ci si aspetta.
Quella saletta ha problemi nell'impianto di terra comprovati. E' possibile che ci abbia sputtanato qualcosa (ma non se sa cosa)?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
ALLORA...
il primo (quello per cui ho aperto il topic) ho scoperto che poppa perchè, a quanto pare, non esce corrente da una valvola. La placca ha la stessa tensione rispetto al tap del TU...
Siccome la valvola si accende (quindi non è entrata aria sbattendola per sbaglio), SPERO che sia lo zoccolo...e spero di non aver cotto il TU in quei 2 minuti di test (nel qual caso, come capisco che è cotto?)
il primo (quello per cui ho aperto il topic) ho scoperto che poppa perchè, a quanto pare, non esce corrente da una valvola. La placca ha la stessa tensione rispetto al tap del TU...
Siccome la valvola si accende (quindi non è entrata aria sbattendola per sbaglio), SPERO che sia lo zoccolo...e spero di non aver cotto il TU in quei 2 minuti di test (nel qual caso, come capisco che è cotto?)
Re: Engl screamer che non tira
Allora, intanto cambierei i due cap per lo meno con due JJ visto che anche il tuo ha delle noie e anche a me sono capitate engl con quel problema.
Poi controlla le resistente delle griglie schermo delle finali.
E poi se vuoi controllare il trasformatore di uscita c'è un topic apposito di luix ma è un po' brigoso e ti servirebbe, per non rischiare di cuocerlo tu durante il test, un variac (io ho fatto i test con il variac)
Ma mi sembra strano sia il TU, proverei prima a cercare altrove.
Poi controlla le resistente delle griglie schermo delle finali.
E poi se vuoi controllare il trasformatore di uscita c'è un topic apposito di luix ma è un po' brigoso e ti servirebbe, per non rischiare di cuocerlo tu durante il test, un variac (io ho fatto i test con il variac)
Ma mi sembra strano sia il TU, proverei prima a cercare altrove.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Purtroppo non so dove trovarli velocemente.....ma in ogni caso anche io son dell'idea che è il caso di cambiarli.Zanna ha scritto:Allora, intanto cambierei i due cap per lo meno con due JJ visto che anche il tuo ha delle noie e anche a me sono capitate engl con quel problema.
Controllate, sono ok....Poi controlla le resistente delle griglie schermo delle finali.
Anni fa mi disse che non era attendibile il testE poi se vuoi controllare il trasformatore di uscita c'è un topic apposito di luix ma è un po' brigoso e ti servirebbe, per non rischiare di cuocerlo tu durante il test, un variac (io ho fatto i test con il variac)
Re: Engl screamer che non tira
comunque continuo a dire che secondo me non è il TU, perché per bruciarlo in poco tempo bisogna trattarlo abbastanza male. anche se da qua e senza sapere le prove che hai fatto si fa fatica.
a meno che tu non gli abbia buttato dentro della continua...
Non hai modo di reperire un altro ampli da un amico per fare la prova con il send-return per individuare almeno la sezione danneggiata?
Le tensioni in giro ora come vanno?
a meno che tu non gli abbia buttato dentro della continua...

Non hai modo di reperire un altro ampli da un amico per fare la prova con il send-return per individuare almeno la sezione danneggiata?
Le tensioni in giro ora come vanno?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Allora....ho misurato un po' di tensioni sul primo engl, quello del mio amico.
Il presence funziona ma veramente poco rispetto a come dovrebbe.
Dunque....seguendo lo schema, ho:
A: 443V
B: 439V
C: 445V
Dopo R70 ho: 437V (tensione g2, a meno della grid stopper)
Dopo R71+R72: 393V (tensione anodica per il pre)
Sul catodo (#8) ho 51,5V in standby, 0V (ovviamente) in ON.
Sull'anodo ho 465V in standby, 443V in ON su entrambe le valvole.
Tensione di bias (#5): -47V
Non ho mai capito come sia possibile, ma su tutti gli Screamer che mi son passati per le mani, a parità di finali accoppiate, le tensioni sul TU sono diverse. Immagino che ci sia una perdita nella lettura del dato posizionando il puntale nei punti A e B, perchè su entrambe le valvole, all'anodo (#3), misuro 443V, come detto sopra.
Il problema della valvola che non erogava corrente era dovuto agli zoccoli. Entrambi avevano alcuni pin interni che erano schiacciati (
). Li ho sistemati e risaldato tutto a dovere, ora va.
Percui, ora siamo arrivati al punto che:
-Le valvole vanno
-Il TU ha tensioni corrette
-I condensatori sembrano filtrare (non ci sono ronzii o fruscii fino ad ora)
-Il presence non lavora come dovrebbe
-Il volume non c'è comparandolo a quello che dovrebbe avere
-C'è una strana tensione sulla rete di bias. Il fatto è che misuro -47V pure sul trimmer di regolazione, la qual cosa mi fa pensare.....
Il presence funziona ma veramente poco rispetto a come dovrebbe.
Dunque....seguendo lo schema, ho:
A: 443V
B: 439V
C: 445V
Dopo R70 ho: 437V (tensione g2, a meno della grid stopper)
Dopo R71+R72: 393V (tensione anodica per il pre)
Sul catodo (#8) ho 51,5V in standby, 0V (ovviamente) in ON.
Sull'anodo ho 465V in standby, 443V in ON su entrambe le valvole.
Tensione di bias (#5): -47V
Non ho mai capito come sia possibile, ma su tutti gli Screamer che mi son passati per le mani, a parità di finali accoppiate, le tensioni sul TU sono diverse. Immagino che ci sia una perdita nella lettura del dato posizionando il puntale nei punti A e B, perchè su entrambe le valvole, all'anodo (#3), misuro 443V, come detto sopra.
Il problema della valvola che non erogava corrente era dovuto agli zoccoli. Entrambi avevano alcuni pin interni che erano schiacciati (


Percui, ora siamo arrivati al punto che:
-Le valvole vanno
-Il TU ha tensioni corrette
-I condensatori sembrano filtrare (non ci sono ronzii o fruscii fino ad ora)
-Il presence non lavora come dovrebbe
-Il volume non c'è comparandolo a quello che dovrebbe avere
-C'è una strana tensione sulla rete di bias. Il fatto è che misuro -47V pure sul trimmer di regolazione, la qual cosa mi fa pensare.....
- Allegati
-
- ENGL Screamer.pdf
- (120.46 KiB) Scaricato 221 volte
Ultima modifica di Fix_Metal il 20/05/2012, 17:09, modificato 1 volta in totale.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Semplicemente acceso e provato l'ampli, al TU in sé non ho fatto niente.Zanna ha scritto:comunque continuo a dire che secondo me non è il TU, perché per bruciarlo in poco tempo bisogna trattarlo abbastanza male. anche se da qua e senza sapere le prove che hai fatto si fa fatica.
a meno che tu non gli abbia buttato dentro della continua...![]()
Non in modo facile, il chitarrista con cui sono sempre in contatto è il mio amico, proprietario di questo englNon hai modo di reperire un altro ampli da un amico per fare la prova con il send-return per individuare almeno la sezione danneggiata?

Leggi sopraLe tensioni in giro ora come vanno?

- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira

Ricordavo che robi avesse trattato l'argomento e sono andato a spulciare.
Quindi nello Screamer, sia depth che presence sono in realtà fissi, e col pot chiamato presence si va a modificare il NFB?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Dunque...rettifico la questione bias.
I -47V li misuro sul trimmer (dove su schema viene indicato -55V). Prima della R da 6K8 (R73) misuro -56V.
Sia sul #5 che prima di ciascuna delle R che vanno al #5 (R61 e R64) misuro la stessa tensione, di -45,6V.
La griglia assorbe corrente solamente quando si suona, per caso? Perchè non mi spiego come mai non ci sia caduta su R61 e R64...
Non è strano che ci sia una tensione così alta (-47V) sul trimmer, rispetto a quella indicata nominale? Tutte le altre tensioni si avvicinano con minore errore percentuale al valore nominale...
I -47V li misuro sul trimmer (dove su schema viene indicato -55V). Prima della R da 6K8 (R73) misuro -56V.
Sia sul #5 che prima di ciascuna delle R che vanno al #5 (R61 e R64) misuro la stessa tensione, di -45,6V.
La griglia assorbe corrente solamente quando si suona, per caso? Perchè non mi spiego come mai non ci sia caduta su R61 e R64...
Non è strano che ci sia una tensione così alta (-47V) sul trimmer, rispetto a quella indicata nominale? Tutte le altre tensioni si avvicinano con minore errore percentuale al valore nominale...
Re: Engl screamer che non tira
Quello e' un banalissimo circuito di una PI con NFB...
Infatti il presence non e' altro che un controllo di filtro variabile che manda a massa una parte del segnale di feedback, aumentando il guadagno di quelle frequenze.
Per cui se il controllo di presence non funziona, ha poco tiro e volume molto piu' basso, potrei pensare che sta rientrando troppo segnale di feedback nella PI.
Prova a scollegare il NFB, piuttosto che il potenziometro della presence, e vedi se il problema del volume scompare. Anzi, dovresti avere ancora piu' volume dell'ampli normale.
Io per scrupolo proverei a sostituire le due resistenze e il condensatore che compongono il circuito di NFB.
Si, la griglia assorbe quando passa il segnale.
Infatti il presence non e' altro che un controllo di filtro variabile che manda a massa una parte del segnale di feedback, aumentando il guadagno di quelle frequenze.
Per cui se il controllo di presence non funziona, ha poco tiro e volume molto piu' basso, potrei pensare che sta rientrando troppo segnale di feedback nella PI.
Prova a scollegare il NFB, piuttosto che il potenziometro della presence, e vedi se il problema del volume scompare. Anzi, dovresti avere ancora piu' volume dell'ampli normale.
Io per scrupolo proverei a sostituire le due resistenze e il condensatore che compongono il circuito di NFB.
Si, la griglia assorbe quando passa il segnale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Proverò a cambiare quei componenti intorno.....ne ho abbastanza piene le palle di questi problemi comuni fra i due ampli.
In pratica ogni ampli collegato in quella saletta, ha presentato qualche problema di recente. Ci deve essere qualche cagata nell'impianto elettrico :(
In pratica ogni ampli collegato in quella saletta, ha presentato qualche problema di recente. Ci deve essere qualche cagata nell'impianto elettrico :(
Re: Engl screamer che non tira
Non necessariamente, magari e' un problema comune degli screamer e basta, sono nati cosi' e danno tutti quei difetti. Un po' come le auto insomma.
Ti capisco, 3 ampli su 3 con lo stesso problema...
Fai la prova del NFB e poi dicci... Per me il problema sta li intorno.
Ti capisco, 3 ampli su 3 con lo stesso problema...

Fai la prova del NFB e poi dicci... Per me il problema sta li intorno.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Engl screamer che non tira
Anche per me, perchè se non è il pre e non è il finale il problema sta nel mezzo.Hades ha scritto:Fai la prova del NFB e poi dicci... Per me il problema sta li intorno.
QUindi mi assicuri che non esplode niente se tolgo la retroazione?

Re: Engl screamer che non tira
No, al massimo ti esplodono le orecchie perche' 60k di retroazione fanno calare un bel po' il volume... Magari comincia con il master basso!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...