Ciao a tutti. Oggi ho avuto la possibilità di provare un JCM800 combo 2x1, modello 4211.
Che dire, sebbene il pulito sia l'opposto del fender e il distorto sia privo di gain, ha una cicciosità e presenza enorme che mai avevo sentito in altri JCM testate.
Ho scoperto che è la versione 2210 resa combo.
Domani mi studio questi schemi, ma una cosa vorrei sapere prima: La forte presenza di medi (cicciosità e presenza) è dovuta perlopiù al taglio del pre (EQ) o all'uso delle EL34? O è peculiarità del JCM in quanto tale come combinazione di TU/filtraggio/TA/taglio del pre ecc.?
JCM800 tone - where it come from?
Re: JCM800 tone - where it come from?
L'alimentazione prima di tutto, poi i pochi stadi che permettono di dare pacca lasciando i bassi ma aggiungendo armoniche. Quella versione si può scurire un pelo se si usano single coil.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: JCM800 tone - where it come from?
Ergo non è assolutamente possibile ottenere un suono simile modificando un ENGL screamer.
Ora mi guardo lo schema, son curioso di capire perchè di così tante valvole di pre.
Ora mi guardo lo schema, son curioso di capire perchè di così tante valvole di pre.