Mi sto avvicinando da qualche mese al mondo dell'amplificazione valvolare e, date le mie scarse conoscenze, di dubbi ne vengono a galla veramente parecchi. Quindi da qui in poi qualsiasi cosa uscirà dalla mia tastiera tenete conto che avete a che fare con un ignorantone innocente che non merita di esser di già messo al muro

Premesso ciò, mi è capitato di analizzare lo schema della testata in oggetto, una jcm 800 2203 moddata. ovvero con una valvola in più (mod #36, può essere? forse si, forse no, non lo so D:).
Mi è capitata per le mani perchè un mio amico intende realizzarla e io da curiosone mi ci sono messo in mezzo U_U
Venendo al dunque, il mio dubbio riguarda lo stadio di guadagno aggiunto dalla valvola suddetta.
dando un occhio al circuito, dopo l'ingresso, c'è un primo stadio dato dalla prima metà della v1, poi il secondo, dato dall'altra metà, a questo punto il terzo stadio è dato dalla valvola aggiunta ed è gestito da un potenziometro di gain(non presente nello schema originale).....e poi si continua con la v2 e con il resto dello schema originale ...
ma di questa valvola aggiunta ne viene usata solo metà!
Quindi, la mia domanda è.....se io una volta passato quel "potenziometro ausiliario", facessi tornare il segnale alla metà della valvola lasciata li tutta sola ed aggiungessi un ulteriore stadio? avrei come risultato una testata monocanale avente solo un canale distorto o verrebbe fuori una gran ciofeca? D:
Grazie dell'attenzione
