Progetto 2 canali 100W
Re: Progetto 2 canali 100W
eccoti servito http://amps.zugster.net/images/articles ... -schem.gif.
comunqeu la cosa importante non sono i valori in se, quelli li scegli tu su tonestack calcolator ma l'importante è l'escursione dei controlli e le possibilità fornite da questo controllo. I medi li puoi regolare in modo relativo. Se aumenti acuti e bassi hai ridotto i medi, se abbassi acuti e bassi hai i medi relativamente boostati.
comunqeu la cosa importante non sono i valori in se, quelli li scegli tu su tonestack calcolator ma l'importante è l'escursione dei controlli e le possibilità fornite da questo controllo. I medi li puoi regolare in modo relativo. Se aumenti acuti e bassi hai ridotto i medi, se abbassi acuti e bassi hai i medi relativamente boostati.
Re: Progetto 2 canali 100W
Per i medi serve un controllo aggiuntivo, su ampgarage postai un eq modificato, devo ripescarlo. Altrimenti metti un controllo tipo framus.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
Vi stupirò , ma robi avevi visto lungo!
indovinate un pò il TS della cobra?
ebbene si, è il baxandall, con il controllo medi aggiunto prima..
uguale a quello che hai linkato, tucos, solo che una resistenza è splittata con due in serie...ma la sostanza è quella...
mi verrebbe da scopiazzarlo paro paro a questo punto

indovinate un pò il TS della cobra?
ebbene si, è il baxandall, con il controllo medi aggiunto prima..
uguale a quello che hai linkato, tucos, solo che una resistenza è splittata con due in serie...ma la sostanza è quella...
mi verrebbe da scopiazzarlo paro paro a questo punto

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
Ecco qua!
allego un pdf con i TS della cobra, sopra il lead e sotto il clean
a quanto mi pare il lead è un baxandall con davanti aggiunti i medi
e il clean è un marshall con i medi tolti da sotto e messi davanti.
circuito dei medi è lo stesso sia per il clean che per il lead!!
a questo punto quasi quasi mi conviene attenermi a questo...dopotutto pare che i signori della framus abbiano fatto lo stesso percorso logico di robi per il ts del lead
che ne dite?
passiamo al finale?
allego un pdf con i TS della cobra, sopra il lead e sotto il clean
a quanto mi pare il lead è un baxandall con davanti aggiunti i medi
e il clean è un marshall con i medi tolti da sotto e messi davanti.
circuito dei medi è lo stesso sia per il clean che per il lead!!
a questo punto quasi quasi mi conviene attenermi a questo...dopotutto pare che i signori della framus abbiano fatto lo stesso percorso logico di robi per il ts del lead

che ne dite?
passiamo al finale?

- Allegati
-
- TS.pdf
- (28.48 KiB) Scaricato 229 volte
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Progetto 2 canali 100W
a questo punto io copierei pari pari 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
ed ecco pronto tutto !
ora lo schema ha il pre "finito", il primo cap di disaccoppiamento sul canale lead l'ho messo da 2n2 su consiglio di robi..la cobra ce l'ha comune per i due canali e da 47n
lo lascio diviso perchè così una volta montato tutto ho più possibilità di modificare indipendentemente i due canali...
ora bisogna sul serio pensare al finale....avete qualche idea stando a quanto si è detto fino ad ora....?
ora lo schema ha il pre "finito", il primo cap di disaccoppiamento sul canale lead l'ho messo da 2n2 su consiglio di robi..la cobra ce l'ha comune per i due canali e da 47n
lo lascio diviso perchè così una volta montato tutto ho più possibilità di modificare indipendentemente i due canali...
ora bisogna sul serio pensare al finale....avete qualche idea stando a quanto si è detto fino ad ora....?
- Allegati
-
- Ampli schema pre ultimo.pdf
- (38.26 KiB) Scaricato 223 volte
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Progetto 2 canali 100W
se suoni metal direi che le 6l6 sono d'obbligo. Di danno un suono meno ricco di armonici ma credo sia perfetto per degli high-gain che hanno un suono già troppo colorato di loro.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
aspetta... dato che devi sperimentare perchè non provi un bel simul class
? Ne parlano molto bene e a breve lo sperimenterò acnh'io

Re: Progetto 2 canali 100W
credo sia necessaria una resistenza minima in serie al NFb, almeno 10k per dare un limite minimo. Considera che se setti al minimo il focus hai un NFB eccessivo che ti toglie un sacco di potenza e dinamica
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
aspetta aspetta!!! un passo alla volta sono niubbo io
la resistenza in serie intendi metterla in serie al pot del depth?
per il finale non ho la più pallida idea di cosa sia
dove posso reperire informazioni a riguardo??

la resistenza in serie intendi metterla in serie al pot del depth?
per il finale non ho la più pallida idea di cosa sia

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Progetto 2 canali 100W
Scusami, non avevo visto la res da 39k in serie al depth. Allora nessun problema per il NFB
info sul simul class http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ark#p81475
info sul simul class http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ark#p81475
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
"da Andrix85 » 28/04/2011, 15:42
Io pensavo di fare pre + eq boss + finale 6l6...escludendo il finale simul class che mi sembra una cosa un pò complessa..."
questo mi inqueta assai
ricordo ai gentili telespettatori che questo sarebbe il primo ampli che faccio solo soletto
per ora ho solo realizzato un fuzz face, un big muff e una jcm 2204 con un amico e sto realizzando un 2203 con un altro...per cui non mi considero per nulla esperto
sperimentare non mi dispiacerebbe però! anche queste è vero
uhm
bel dilemma!
Io pensavo di fare pre + eq boss + finale 6l6...escludendo il finale simul class che mi sembra una cosa un pò complessa..."
questo mi inqueta assai

ricordo ai gentili telespettatori che questo sarebbe il primo ampli che faccio solo soletto

per ora ho solo realizzato un fuzz face, un big muff e una jcm 2204 con un amico e sto realizzando un 2203 con un altro...per cui non mi considero per nulla esperto

sperimentare non mi dispiacerebbe però! anche queste è vero
uhm
bel dilemma!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
Forse ho capito di cosa si tratta...correggetemi se sbaglio...
è un normale push pull con la possibilità di passarlo da classe AB a classe A?
se così fosse dov'è il vantaggio?
il finale AB non è più potente e meno condizionato dalla qualità dell'alimentazione? (ovvero nella classe A o hai un buon alimentatore o ronza....)
è un normale push pull con la possibilità di passarlo da classe AB a classe A?
se così fosse dov'è il vantaggio?
il finale AB non è più potente e meno condizionato dalla qualità dell'alimentazione? (ovvero nella classe A o hai un buon alimentatore o ronza....)
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Progetto 2 canali 100W
ho ricontrollato lo schema del pre visto che proprio non ho voglia di preparare questi esami dell'università
ed ho notato alcune differenze tra lo schema che avevo fatto io e la cobra, e mi chiedevo cosa comportano, quindi ho evidenziato queste differenze.
la prima resistenza segnata da una croce significa che sul mio pre c'è mentre sulla cobra no
i componenti evidenziati da un cerchio significa che sul mio non ci sono e sulla cobra si...
chiedo troppo se vi chiedo a grandi linee quali differenze comportano quelle 5 differenze..?
[le resistenze da 1M aggiunte credo che siano messe per equilibrare la presenza degli optoisolatori...per cui non credo sia da tenerne conto]
grazie per la pazienza!

ed ho notato alcune differenze tra lo schema che avevo fatto io e la cobra, e mi chiedevo cosa comportano, quindi ho evidenziato queste differenze.
la prima resistenza segnata da una croce significa che sul mio pre c'è mentre sulla cobra no
i componenti evidenziati da un cerchio significa che sul mio non ci sono e sulla cobra si...
chiedo troppo se vi chiedo a grandi linee quali differenze comportano quelle 5 differenze..?
[le resistenze da 1M aggiunte credo che siano messe per equilibrare la presenza degli optoisolatori...per cui non credo sia da tenerne conto]
grazie per la pazienza!
- Allegati
-
- ampli con modifiche cobra.pdf
- (35.03 KiB) Scaricato 237 volte
CHE DIO B'ASSISTA!