Manca il cablaggio.
Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Ho finito di forare di tagliare e di avvitare...
Manca il cablaggio.
Manca il cablaggio.
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
stai facendo un ottimo lavoro...dai, che viene bene...non dubitare... 
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Bene BOSS bene !
Vedo che lo stile MESA tira sempre !!!!!!!!!

Avanti così !
E non dubitare del "funzionamento" ..... in verità nella sezione "pre" si può mettere ... d tutto di più !!
percui tu hai solo sperimentato un'altro tipo di pre 
Vedo che lo stile MESA tira sempre !!!!!!!!!
Avanti così !
E non dubitare del "funzionamento" ..... in verità nella sezione "pre" si può mettere ... d tutto di più !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Rega 2 cose....
Allora è normale che la valvola sia all'interno blu luminescente e che l'anodo si arrossi??
Poi come si regola il bias???
Allora è normale che la valvola sia all'interno blu luminescente e che l'anodo si arrossi??
Poi come si regola il bias???
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Per il colore blu può andare ... NON deve diventare ROSSA all'interno al massimo ARANCIONE
Con il tester devi verificare che la corrente non sia troppa o troppo poca rispetto al valore CALCOLATO in fase di pseudoprogetto e che non faccia dissipare troppa potenza alle finali !
Con il tester devi verificare che la corrente non sia troppa o troppo poca rispetto al valore CALCOLATO in fase di pseudoprogetto e che non faccia dissipare troppa potenza alle finali !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Ok sono uno schifoso nooob.... gli davo il bias positivo

Adesso rimane un isterrogativo al feedback ci attacco l'uscita 8 ohm o 4 ohm??
Adesso rimane un isterrogativo al feedback ci attacco l'uscita 8 ohm o 4 ohm??
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Puoi provare.. giocando anche sulla resistenza di feedback... non c'è una soluzione unica se non quella che passa per il tuo orecchio fon3
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
per il mio orecchio passano solo fichi satanici!!!!
sembrano venire dalla prima valvola

sembrano venire dalla prima valvola
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Confermato la prima valovola...
Piu è basso il gain meno fischia
fischia solo quando il gain è sopra il 20%
Piu è basso il gain meno fischia
fischia solo quando il gain è sopra il 20%
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
spero che le valvole non le hai prese da musikding 
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
No una da Tube town.... el34 Electro Harmonix
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
E' colpa dei cavi l'ampli a basso gai suona bene!! da un gusto!!
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Per prima cosa tara il bias con le solite formule, la EL34 dissipa max 25W, la dissipazione va messa tra il 50% ed il 70% del max quindi tra 12W e 17W.
Misuri la tensione all'anodo Va.
Misuri la corrente anodica o con la resistenza da 1ohm o con il multimetro messo su 200mA.
Con la solita formuletta P=Va*Ia da cui Ia=P/Va ricavi la corrente che dovresti avere e giri il trimmer del bias per averla.
Se tari male il bias rischi di bruciare il TU ed anche il TA, specie se non metti i fusibili, xchè li hai messi i fusibili vero????
Misuri la tensione all'anodo Va.
Misuri la corrente anodica o con la resistenza da 1ohm o con il multimetro messo su 200mA.
Con la solita formuletta P=Va*Ia da cui Ia=P/Va ricavi la corrente che dovresti avere e giri il trimmer del bias per averla.
Se tari male il bias rischi di bruciare il TU ed anche il TA, specie se non metti i fusibili, xchè li hai messi i fusibili vero????
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
spero anche tu abbia usato cavi schermati...
la massa va attaccata solo da una parte, all'altra ci arriva solo il polo caldo...
devi schermare ik jack di ingresso (massa+hot) fino al pin2 di v1 (solo hot)
poi se hai un master post treble, scherma dal pot dei treble (massa+hot) al master (solo hot).
inoltre scherma il cavo del gain...allo stesso modo...
la massa va attaccata solo da una parte, all'altra ci arriva solo il polo caldo...
devi schermare ik jack di ingresso (massa+hot) fino al pin2 di v1 (solo hot)
poi se hai un master post treble, scherma dal pot dei treble (massa+hot) al master (solo hot).
inoltre scherma il cavo del gain...allo stesso modo...
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Altra cosa, hai messo le resistenze da 100ohm sui filamenti??? Anche se non sembra sono importantissime!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:



