Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Oggi finalmente mi sono arrivati i 3 trasformatori da Novarria, espressamente richiesti per il Marshall Jubilee 50W .
E qui i primi dubbi:
1) Il trasformatore di alimentazione mi dice 325v 325v,va bene ugualmente ? sul sito ceriatone riporta 350 - 350"mi sa che mi ha mandato il kit x il jmc 800 2204 50w"
2) dubbi su come collegare il TU,quello di Novarria ci sono 7 filamenti,
Bianco anodo1
rosso + alimentazione
bianco anodo 2
grigio 0 ohm
arancio 4 ohm
viola 8 ohm
nero 16 ohm
la domanda è questa c'e differenza tra anodo 1 e 2 ?
sono entrambi di colore bianco uno vale l'altro?
quello di colore grigio 0 ohm, va a massa giusto?
Modifica post
Segnala al moderatore 87.7.100.14
E qui i primi dubbi:
1) Il trasformatore di alimentazione mi dice 325v 325v,va bene ugualmente ? sul sito ceriatone riporta 350 - 350"mi sa che mi ha mandato il kit x il jmc 800 2204 50w"
2) dubbi su come collegare il TU,quello di Novarria ci sono 7 filamenti,
Bianco anodo1
rosso + alimentazione
bianco anodo 2
grigio 0 ohm
arancio 4 ohm
viola 8 ohm
nero 16 ohm
la domanda è questa c'e differenza tra anodo 1 e 2 ?
sono entrambi di colore bianco uno vale l'altro?
quello di colore grigio 0 ohm, va a massa giusto?
Modifica post
Segnala al moderatore 87.7.100.14
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
1) Al fine del mero funzionamento dell'ampli, quel TA va bene ugualmente. Dara' soltanto un suono un po' piu' caldo e impastato per via delle tensioni glibalmente piu' basse di una quarantina di volt.
2) Anodo1(bianco), alimentazione(rosso), Anodo2(bianco) compongono il primario del trasformatore. I due anodi vanno collegati alle finali e no, non puoi scambiarli, altrimenti l'ampli invece che suonare andra' in oscillazione per via della retroazione. Vero e' che se anche li scambi danni non ne fai: quando accendi e senti che oscilla spegni nuovamente l'ampli e li scambi
Il grigio (0 ohm) non va a massa, semplicemente e' il "-" che va a finire sul cono, per cui deve essere collegato soltanto ai jack delle prese di uscita per la cassa.
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!
2) Anodo1(bianco), alimentazione(rosso), Anodo2(bianco) compongono il primario del trasformatore. I due anodi vanno collegati alle finali e no, non puoi scambiarli, altrimenti l'ampli invece che suonare andra' in oscillazione per via della retroazione. Vero e' che se anche li scambi danni non ne fai: quando accendi e senti che oscilla spegni nuovamente l'ampli e li scambi

Il grigio (0 ohm) non va a massa, semplicemente e' il "-" che va a finire sul cono, per cui deve essere collegato soltanto ai jack delle prese di uscita per la cassa.
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Grazie gentilissimoHades ha scritto:1) Al fine del mero funzionamento dell'ampli, quel TA va bene ugualmente. Dara' soltanto un suono un po' piu' caldo e impastato per via delle tensioni glibalmente piu' basse di una quarantina di volt.
2) Anodo1(bianco), alimentazione(rosso), Anodo2(bianco) compongono il primario del trasformatore. I due anodi vanno collegati alle finali e no, non puoi scambiarli, altrimenti l'ampli invece che suonare andra' in oscillazione per via della retroazione. Vero e' che se anche li scambi danni non ne fai: quando accendi e senti che oscilla spegni nuovamente l'ampli e li scambi![]()
Il grigio (0 ohm) non va a massa, semplicemente e' il "-" che va a finire sul cono, per cui deve essere collegato soltanto ai jack delle prese di uscita per la cassa.
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure!
ora gia mi è piu' chiaro
se allora c'e un anodo 1 e un anodo2 potevano almeno usare un colore diverso,bhaaaa
c'e un modo per capire quale e' l'1 e quale il 2 prima di montarlo?
Secondo te dovrei farmi sostituire il TA con uno con 350-350?
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Potevano usare due colori diversi si, ma non avrebbe avuto senso, anche perche' dovresti sapere quale semionda sta amplificando il triodo della PI a cui e' collegata la retroazione, e oltretutto questo problema si verifica soltanto se c'e' un circuito di retroazione globale... Per cui non ha senso, la prova empirica prevede 5 minuti di tempo e 0 rischio di fare danni...
Non saprei dirti come riconoscere il lato giusto...
Per quanto riguarda il TA: Se te lo cambia gratuitamente e non hai fretta di costruire l'ampli, perche' no? Pero' se (come immagino) questo e' il tuo primo ampli, avrai ben altri problemi da sistemare prima di preoccuparti di 40V in meno che tuttosommato non influiscono sul funzionamento meccanico dell'ampli. Mi concentrerei di piu' sulla qualita' realizzativa e a capire eventuali errori prima

Non saprei dirti come riconoscere il lato giusto...
Per quanto riguarda il TA: Se te lo cambia gratuitamente e non hai fretta di costruire l'ampli, perche' no? Pero' se (come immagino) questo e' il tuo primo ampli, avrai ben altri problemi da sistemare prima di preoccuparti di 40V in meno che tuttosommato non influiscono sul funzionamento meccanico dell'ampli. Mi concentrerei di piu' sulla qualita' realizzativa e a capire eventuali errori prima

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
si è il mio primo ampli...
grazie mille

grazie mille
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
ciao ragazzi
ho dei dubbi su come collegare il tax di alimentazione.
sul mio ci sono 8 filamenti
disposti cosi'
2 blu - 230v
2 marroni 325v
1 grigio 0v
2 gialli - 3,15v
1 bianco 0
su ceriatone lo schema mostra l'uscita N della presa di alimentazione con 0 del TA
ma sul mio TA non c'e la 0 ,devo collegarlo sull'altro filamento del 230v?
ho dei dubbi su come collegare il tax di alimentazione.
sul mio ci sono 8 filamenti
disposti cosi'
2 blu - 230v
2 marroni 325v
1 grigio 0v
2 gialli - 3,15v
1 bianco 0
su ceriatone lo schema mostra l'uscita N della presa di alimentazione con 0 del TA
ma sul mio TA non c'e la 0 ,devo collegarlo sull'altro filamento del 230v?
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
il 230V è il primario
i due 325V e lo 0 corrispondono al 350 - 0 - 350 del trafi di ceriatone
idem per i 3,15
i due 325V e lo 0 corrispondono al 350 - 0 - 350 del trafi di ceriatone
idem per i 3,15
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
ciao Tucos
ho 2 blue 230v ma nessuno 0v come dice ceriatone
quindi uno dei 230v è il 0v che indica ceriatone,giusto?
ho 2 blue 230v ma nessuno 0v come dice ceriatone
quindi uno dei 230v è il 0v che indica ceriatone,giusto?
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
si si. ceriatone mette lo 0 perchè ha lo switch per le varie tensioni. serve solo a capire che quello e il capo comune e devi switchare gli altri capi del primario. Nel tuo caso questo problema non si pone
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ecco il primo problema e non credo che sarà l'ultimo!!!
o finito di montare l'ampli ,ho messo in on solo il Power del TA,e ecco qua' non si accende nemmeno la luce dell'accensione ed il TA riproduce un ronzio strano,possibile sia difettoso?

o finito di montare l'ampli ,ho messo in on solo il Power del TA,e ecco qua' non si accende nemmeno la luce dell'accensione ed il TA riproduce un ronzio strano,possibile sia difettoso?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
il ronzio se è leggero ci può anche stare, solo i trasformatori toroidali non hanno ronzio. Per il resto posta lo schema che hai usato altrimenti è difficile darti una mano.
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Non c'entra niente ma penso che come primo ampli dovevi scegliere qualcosa di più tranquillo, come un 15W o al massimo un monocanale.
Comunque.. quel che è fatto è fatto.
Sia il fatto che ronza che la luce che non sia accende fanno pensare che il trasformatore di alimentazione non è collegato bene. Ripassa quella parte lì e vedi se è tutto a posto.
Se puoi pubblicare alcune foto di quella zona è anche meglio.
Comunque.. quel che è fatto è fatto.
Sia il fatto che ronza che la luce che non sia accende fanno pensare che il trasformatore di alimentazione non è collegato bene. Ripassa quella parte lì e vedi se è tutto a posto.
Se puoi pubblicare alcune foto di quella zona è anche meglio.
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
sostituita la lampadina ora accende
ma quel quel ronzio Del trasformatore dura circa 2-3 secondi poi sparisce
ma quel quel ronzio Del trasformatore dura circa 2-3 secondi poi sparisce
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
non mi posso rendere conto di quanto è grande questo ronzio.. comunque, prima di tutto controlla tutte le tensioni sulle valvole e vedi se è ok, in caso positivo io attaccherei la chitarra e lo proverei.
ricorda di fare tutte le operazioni con la cassa collegata.
ricorda di fare tutte le operazioni con la cassa collegata.