marshall 18 watt
marshall 18 watt
ciao a tutti ho appena finito la replica del marshall 18 watt. l'ho acceso e non è esploso ... ma non sono molto sicuro che funzioni bene.. cosa mi suggerite di fare?
in caso di guasti o errori come mi devo comportare? dove non devo mettere le mani appena acceso?
grazie a tutti
in caso di guasti o errori come mi devo comportare? dove non devo mettere le mani appena acceso?
grazie a tutti
Re: marshall 18 watt
Cerca di descrivere meglio che tipo di problema hai e allega anche lo schema o layout che hai utilizzato, se possibile anche qualche foto, così potremo aiutarti.lucaf ha scritto:ma non sono molto sicuro che funzioni bene
Re: marshall 18 watt
ciao Luc
il layout che ho usato è questo:
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
i trasfo li ho fatti io e son sicuro funzionino perchè lo faccio di lavoro.
descrizione problema:
lo accendo (e non esplode) poi ci butto dentro segnale e lo sento sporco e con una sorta di frittura che sale tipo qualcosa che stia per esplodere.... l'ho tenuto acceso solo pochi minuti... per via di questo strano innesco.... forse sono solo un po' fifone io... lo collaudo con una coperta sopra?
il layout che ho usato è questo:
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
i trasfo li ho fatti io e son sicuro funzionino perchè lo faccio di lavoro.
descrizione problema:
lo accendo (e non esplode) poi ci butto dentro segnale e lo sento sporco e con una sorta di frittura che sale tipo qualcosa che stia per esplodere.... l'ho tenuto acceso solo pochi minuti... per via di questo strano innesco.... forse sono solo un po' fifone io... lo collaudo con una coperta sopra?
Re: marshall 18 watt
Credo possa essere un problema di oscillazioni. Hai usato cavi schermati per i pot del gain e del master?
P.S Fai i trasformatori anche su richiesta?
P.S Fai i trasformatori anche su richiesta?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: marshall 18 watt
controllato tutte le tensioni,sono giuste?lucaf ha scritto:ciao Luc
il layout che ho usato è questo:
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
i trasfo li ho fatti io e son sicuro funzionino perchè lo faccio di lavoro.
descrizione problema:
lo accendo (e non esplode) poi ci butto dentro segnale e lo sento sporco e con una sorta di frittura che sale tipo qualcosa che stia per esplodere.... l'ho tenuto acceso solo pochi minuti... per via di questo strano innesco.... forse sono solo un po' fifone io... lo collaudo con una coperta sopra?
Re: marshall 18 watt
cavi schermati no.. posso sostituirli, ma ora ho "paura" aprirlo non vorrei restarci attaccato.
i trasfo li faccio anche su ruchiesta ma mi devi dare tu i dati se te li devo calcolare io ci impiego il doppio del tempo e già cosi ho un sacco di gente in attesa.
i trasfo li faccio anche su ruchiesta ma mi devi dare tu i dati se te li devo calcolare io ci impiego il doppio del tempo e già cosi ho un sacco di gente in attesa.
Re: marshall 18 watt
controllato tutte le tensioni,sono giuste?[/quote]
non so quale sia la procedura da seguire visto le tensioni elevate.
non so quale sia la procedura da seguire visto le tensioni elevate.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: marshall 18 watt
se fai un ampli devi poter misurare tutto a cuore aperto,non e pensabile chiudere e sperare che vada tutto bene...
comunque se oscilla,prova a mettere schermato dalle input alle pre,eventualmente le 2 resistenze da 8k2 che vanno alle finali montale direttamente sugli zoccoli,mantenendo piu corto possibile il filo
comunque se oscilla,prova a mettere schermato dalle input alle pre,eventualmente le 2 resistenze da 8k2 che vanno alle finali montale direttamente sugli zoccoli,mantenendo piu corto possibile il filo
Re: marshall 18 watt
Usi un multimetro e lo setti su volt in continua e misuri la tensione dei pin delle valvole, più o meno come si fa con i transistor ma con tensioni maggiori. Questa è la tua prima realizzazione?lucaf ha scritto:non so quale sia la procedura da seguire visto le tensioni elevate.
Re: marshall 18 watt
comunque prova anche a mettere i cavi schermati sui pot in entrata del gain e del master
Re: marshall 18 watt
si è il primo ampli a valvole che faccio. fino ad ora la tensione maggiore che ho usato è 12 volt per analogica e 3.3 per digitale. quindi quando mi leggo tutti i warning di alta tensione mi preoccupo.... se mi date una procedura da seguire... ve ne sarei molto grato.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: marshall 18 watt
bello! grazie mille
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: marshall 18 watt
Per prima cosa ti suggerisco di ricontrollare attentamente tutte le connessioni, potresti non aver collegato tutto bene, segui il layout e/o schema.
Mentre lo fai ricontrolla anche tutte le saldature che siano fatte bene.
alla fine si tratta di un ampli semplice non dovresti perderci un'eternità, queste operazioni si possono fare anche ad ampli spento.
Se tutto va bene allora dovresti cercare di separare i problemi, io in genere cerco prima di tutto di capire se il problema ce l'ho nel pre o nel finale.
Per vedere se il finale suona bene devi connettere il jack d'ingresso direttamente all'input della phase inverter, se senti un suono pulito a volume discreto allora il finale è ok e devi cercare l'errore nel pre.
Mentre lo fai ricontrolla anche tutte le saldature che siano fatte bene.
alla fine si tratta di un ampli semplice non dovresti perderci un'eternità, queste operazioni si possono fare anche ad ampli spento.
Se tutto va bene allora dovresti cercare di separare i problemi, io in genere cerco prima di tutto di capire se il problema ce l'ho nel pre o nel finale.
Per vedere se il finale suona bene devi connettere il jack d'ingresso direttamente all'input della phase inverter, se senti un suono pulito a volume discreto allora il finale è ok e devi cercare l'errore nel pre.