TRatta pentatonali-Armoniche Minori-Melodiche Minori-Scale a TOniINteri e Diminuite
Autore: Jean Marc Belkadi
Ciao
PS questo è assai 'pesante' come licks ... NON FACIL !!!

Beh, sinceramente non lo trovo poi tanto pesante, tratta applicazioni abbastanza standard di scale e arpeggi su accordi. Se vuoi qualcosa di pesante da studiareEL84 ha scritto: @samu:
eh eh eh pure io c'è l'ho "completo" .... ;O)
PS mica detto che per Natale non ti arrivi un 'regalino'
PS2 il mirto è in freezer da ieri pom
@liquid:
e te l'ho detto che è 'pesantino' ... sai cosa ho notato che alcuni licks hanno quei maledetti salti "strani" che l'orecchio prima di assimilarli bene in un contesto armonico .... c'è ne vuole !!
allora non sei uno di quelli che dopo pranzo va a "butarse" :) Alè che el sol magna le ore!EL84 ha scritto: Per me leggere in inglese è 'stimolante' alcune volte non capisco una mazza e devo guardare sul vocabolario i significati di alcune parole .... ti tiene "allerta", non mi piace ""sedermi e aspettare" di diventare veramente ... VECIO !!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Lo stò leggendo e .... effettivamente è bello perchè, a mio modestissimo parere !!, ti fà vedere la chitarra come STRUMENTO PER SUONARE MUSICAliquidshadow ha scritto: Consiglio anche un libro, probabilmente se dovessi scegliere un solo libro di didattica chitarristica da portare sulla famosa isola deserta sarebbe questo: The Advancing Guitarist di Mick Goodrick.
L'unica parola che posso usare per descriverlo è: GRANDIOSO. Ti cambia totalmente il modo di vedere lo strumento e ogni volta che lo leggi scopri cose che la volta precedente non avevi considerato (almeno con me e con tutte le persone che conosco e che lo usano funziona così).
Sono d'accordo con te.EL84 ha scritto: Liquid ...
Studiare la chitarra, come qualsiasi altro strumento musicale, ...... RICHIEDE una vita intera per davvero![]()