sto restaurando un mesa boogie mark IV combo 1x12, indicativamente dei primi anni '90, che è stato fermo per un bel po' di tempo.
Di seguito i problemi riscontrati:
un bel motorboating dopo un po' dall'accensione, anche a volume master azzerato.
la ventola di raffreddamento che non gira
un fruscio allucinante tipo cascate del niagara nel canale lead
potenziometri gracchianti da paura, soprattutto quello del gain del lead
Ho aperto l'ampli e ho notato che nel tempo ha subito qualche piccola modifica. Come si può vedere da schema in allegato, i filamenti della prima valvola V1 sono alimentati in continua. E' stato bypassato il circuito originale e sostituito con un piccolo toroidale inserito all'interno e relativo circuito di rettifica+stabilizzazione
Sono stati aggiunti due condensatori elettrolitici da, mi pare, 220 uF in parallelo ai principali dell'anodica per aumentare il filtraggio. Il problema è che erano condensatori diversi e secondo me era quell'accoppiata infelice a causare il motorboating. una volta eliminati ha smesso di farlo.
Così a occhio, un paio di resistenze di polarizzazione del lead sono state modificate per sgonfiarlo un po'
E' stato eliminato lo switch di messa a terra della corrente di ingresso con il relativo condensatore.
E' stato modificato il circuito di bias per poterlo regolare con un trimmer per tutto il quartetto di 6L6.
La ventola l'ho smontata completamente, tolto i cumuli di polvere che la riempivano, pulita con aria compressa e un po' di disossidante secco come lavaggio e ora gira correttamente.
Rimane il problema dei potenziometri gracchianti, che oltretutto sono chiusi perché hanno anche uno switch push-pull incorporato e per pulirli bene mi toccherà smontarli e aprirli. Ci metterò come minimo 1 ora

Rimane anche il problema del lead, secondo me potrebbe derivare anche dallo stato del pot del gain sia anche da qualche elettrolitico che comincia a mollare.
La cosa strana è che, secondo lo schema allegato, se io seguo il segnale trovo il fruscio già all'uscita di V1b, quindi l'unica cosa che cambia è il tonestack, ma non è che ci siano tanti componenti critici, e il famigerato pot del gain.
Gli LDR sembrano funzionare tutti, anche se quando si cambia canale con l'apposito selettore fa dei discreti ciocchi. Non conosco, da questo punto di vista, come sia un mark IV funzionante ma secondo me potrebbe derivare dalla miriade di scambi che deve fare il circuito, oltretutto LDR misti a relè.
Ovviamente ho provato a cambiare le 12ax7 e le finali per un test veloce ma non cambia nulla.
Per sicurezza, sto ordinando tutti gli elettrolitici e li cambierò tutti, visti anche i 20 e passa anni di età dell'esemplare e i problemi riscontrati.
Chi ha dei suggerimenti si faccia pure avanti.
Zanna