Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consigli)

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Hades » 27/06/2012, 12:58

Ma infatti il Mark IV lavora poco niente sulla saturazione del finale, la pasta e la distorsione vengono tutte dal pre, come in quasi tutti gli ampli Hi-Gain il finale dovrebbe lavorare un maniera piu' lineare possibile... :face_green:

Certo che prendere un Mark IV per usarne solo il pulito mi pare proprio un peccato... Tanto valeva prendere un Fender Blackface...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Zanna » 27/06/2012, 16:46

Sì, non ho specificato che per quanto riguarda il timbro della PI, negli ampli di nuova concezione dove la distorsione la fa quasi solo il pre, in più usato solo pulito, non riscontro grandi cambiamenti.
Cosa diversa sarebbe stata una plexi.

Ho preso le TAD perché è un ampli che deve resistere alla vita "on the road" e quindi non volevo problemi di microfonicità ecc. ecc. Volevo (volevamo) valvole già collaudate, "plug'n'play" :face_green:

Piuttosto mi rimane un problema: il pot del gain del pulito lavora male. Non capisco perché.
L'ho momentaneamente cambiato al volo con uno sempre da 500k come quello che c'era su, a differenza di quanto riporta lo schema, ma praticamente parte da 0, sale, poi si abbassa nuovamente e nel fare tutti gli spostamenti fruscia di brutto.
Boh, proverò a guardare lo schema a vedere se c'è qualcosa che puo' essere saltato in prossimità del pot. Magari un LDR che non lavora più. Al momento non capisco cosa possa essere.

Fender3D
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/01/2012, 18:10

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Fender3D » 27/06/2012, 21:18

Se il pot fruscia potrebbe esserci della continua...
controlla il (i) condensatore dell'anodo che gli porta il segnale, potrebbe essere in perdita.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Zanna » 28/06/2012, 12:02

Ok, verifico e vi faccio sapere.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Hades » 29/06/2012, 17:01

Controlla i condensatori del controllo toni, se ce n'e' qualcuno che ha delle perdite ti ritrovi per forza della continua e il gain fa casino.
Mi pare pero' di ricordare che il gain fosse 1M log e i volumi 100k, ma posso sbagliarmi...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Zanna » 17/07/2012, 16:56

Ok, uno dei cap dei toni era andato e avevo una trentina di volt continui che giravano per il segnale.

Sostituito ora sembra ok, non gracchiano quasi più per niente e mi sembra di non avere continua neanche negli altri pot degli altri canali.

Confermo che il gain del pulito è 500k.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Mesa Mark IV, cronaca di un restauro (si accettano consi

Messaggio da Zanna » 18/07/2012, 9:34

Dimenticavo: ovviamente non essendoci più continua che gira nei contatti anche i bump di cambio canale dei relé sono quasi spariti del tutto.

:ciao:

Rispondi