Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Il ronzio che c'è e poi sparisce è dovuto al fatto che tutto l'ampli ciuccia un sacco appena acceso, in quanto tutto deve caricarsi, e i filamenti devono scaldarsi... è più che normale, a meno che tu non abbia un TA sovradimensionato!
La domanda è, hai una cassa da attaccare prima di tirare su lo standby, vero? non lo hai già fatto senza cassa, vero?!
La domanda è, hai una cassa da attaccare prima di tirare su lo standby, vero? non lo hai già fatto senza cassa, vero?!
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ciao Richie, ho visto che hai postato lo stesso thread su fennec, è da lì che lo hai copiato. Attento a non copiare anche altri dati come in questo caso! Per le tensioni vai tranquillo! =)RichieKotzen ha scritto:Modifica post
Segnala al moderatore 87.7.100.14
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ciao mlessiomlessio ha scritto:Il ronzio che c'è e poi sparisce è dovuto al fatto che tutto l'ampli ciuccia un sacco appena acceso, in quanto tutto deve caricarsi, e i filamenti devono scaldarsi... è più che normale, a meno che tu non abbia un TA sovradimensionato!
La domanda è, hai una cassa da attaccare prima di tirare su lo standby, vero? non lo hai già fatto senza cassa, vero?!
no non ho ancor tirato su lo standby,soltanto il power ,il problema del ronzio mi sembra strano,a volte lo fà,altre volte no ,raramente dura di piu',e me lo fa anche con i filamenti delle valvole staccati
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Se te lo fa e poi scompare è normale. vai tranquillo!
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
ronzio con l'amp ancora in stand by? non mi sembra affatto normale.
riesci a registrarlo? Hai già montato le valvole?
Posta qualche foto della realizzazione.
riesci a registrarlo? Hai già montato le valvole?
Posta qualche foto della realizzazione.
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
intende le vibrazioni che vengono dai trafi... a quanto ha detto lui durano qualche secono e poi smettono...
Nei miei ampli, più volte ho sentito queste vibrazioni... durano un secondo o due e poi smettono, ed è il trafo che si sta assestando mentre tutti i componenti gli chiedono un sacco di corrente perchè "freddi"...
Se dura nel tempo allora non è normale, ma non mi sembra sia questo il caso...
Comunque quoto Tucos! FOTO FOTO FOTO!

Nei miei ampli, più volte ho sentito queste vibrazioni... durano un secondo o due e poi smettono, ed è il trafo che si sta assestando mentre tutti i componenti gli chiedono un sacco di corrente perchè "freddi"...
Se dura nel tempo allora non è normale, ma non mi sembra sia questo il caso...
Comunque quoto Tucos! FOTO FOTO FOTO!

-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Tucos ha scritto:ronzio con l'amp ancora in stand by? non mi sembra affatto normale.
riesci a registrarlo? Hai già montato le valvole?
Posta qualche foto della realizzazione.
Ecco ,ho fatto varie accensioni,ascoltate,si ho montato le valvole e accendono tutte
su 6-7 ON-Off lo ha fatto 2 volte
http://www.youtube.com/watch?v=74OJJ83BrMw
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
perchè il trafi dovrebbe oscillare su quella frequenza? non dovrebbe oscillare a 50-60Hz? a me quel rumore sembra piuttosto quello delle valvole che scricchiolano quando sono nuove. SOlo che a te è costante e lo fa appena lo accendi e non appena si riscalda giusto?
Ma questo rumore lo senti nella cassa o sull'amp? hai provato ad appoggiare una mano sul TA e a verificare che effettivamente vibri?
Ma questo rumore lo senti nella cassa o sull'amp? hai provato ad appoggiare una mano sul TA e a verificare che effettivamente vibri?
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Tucos ha scritto:perchè il trafi dovrebbe oscillare su quella frequenza? non dovrebbe oscillare a 50-60Hz? a me quel rumore sembra piuttosto quello delle valvole che scricchiolano quando sono nuove. SOlo che a te è costante e lo fa appena lo accendi e non appena si riscalda giusto?
Ma questo rumore lo senti nella cassa o sull'amp? hai provato ad appoggiare una mano sul TA e a verificare che effettivamente vibri?
Non penso sia una questione di valvole ,lo fà anche senza valvole.
Il ronzio lo fà a random,almeno sembra,il ronzio lo sento dal trafi ma non vibra è avvitato bene.
Non ho la cassa attaccata perchè ancora non ho messo su ON lo stanby.
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
io dico che è normale! se volete registro i miei ampli che lo fanno! e funzionano benissimo! xD
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ciao Mlessiomlessio ha scritto:io dico che è normale! se volete registro i miei ampli che lo fanno! e funzionano benissimo! xD
Hai ascoltato il sample?
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Si! e il ronzio è come nei miei amplificatori... lo accendi a freddo, dura un secondo e mezzo e sparisce!
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
mlessio ha scritto:Si! e il ronzio è come nei miei amplificatori... lo accendi a freddo, dura un secondo e mezzo e sparisce!
ma anche a te a volte non lo fà?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ripeto: io controllerei le tensioni sugli anodi delle valvole, sui filamenti e se è tutto ok attacco la chitarra e lo provo.
Ma visto che nn sei per niente sicuro di voler fare questa cosa ricontrolla la sezione di alimentazione.
Gli elettrolitici hanno la capacità e la tensione di lavoro corretta?
I collegamenti dei filamenti delle valvole sono fatti bene? Sia quelli delle preamplificatrici che delle finali?
La schedina che alimenta il relè è corretta?
Se pensi che il ronzio non è normale ma non vuoi neanche accendere l'ampli devi fare questo tipo di controlli.
Ma visto che nn sei per niente sicuro di voler fare questa cosa ricontrolla la sezione di alimentazione.
Gli elettrolitici hanno la capacità e la tensione di lavoro corretta?
I collegamenti dei filamenti delle valvole sono fatti bene? Sia quelli delle preamplificatrici che delle finali?
La schedina che alimenta il relè è corretta?
Se pensi che il ronzio non è normale ma non vuoi neanche accendere l'ampli devi fare questo tipo di controlli.
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
jimmy_ver2.0 ha scritto:Ripeto: io controllerei le tensioni sugli anodi delle valvole, sui filamenti e se è tutto ok attacco la chitarra e lo provo.
Ma visto che nn sei per niente sicuro di voler fare questa cosa ricontrolla la sezione di alimentazione.
Gli elettrolitici hanno la capacità e la tensione di lavoro corretta?
I collegamenti dei filamenti delle valvole sono fatti bene? Sia quelli delle preamplificatrici che delle finali?
La schedina che alimenta il relè è corretta?
Se pensi che il ronzio non è normale ma non vuoi neanche accendere l'ampli devi fare questo tipo di controlli.
Si un po' di paura di metterci le mani dopo averlo accesso c'e.
Ma un modo sicuro di scaricare i condensatori c'e' se nel caso qualcosa andasse storto?
Le valvole finali sono belle calde ,in genere che temperatura hanno?