Salve a tutti, avrei un problema con un vecchio ge-601, l'equalizzatore a pedale di casa ibanez (credo di fine anni 70 o giù di lì)... Fino a ora a sempre funzionato bene ma oggi mi ha cominciato a fare le bizze.
In pratica quando accendo il pedale noto un lieve ma chiaro calo del volume generale (anche con tutti gli slider su 0db). Inoltre gli slider sembrano funzionare solo fino a metà corsa: da -12db a 0db si sente la differenza, da 0 a +12 invece niente... Oltre a quello ogni tanto comincia a gracchiare da solo facendo un rumore simile a quello di un potenziometro vecchio o di un jack malfunzionante.
Aprendolo e dandogli un'occhiata superficiale non ho notato niente di strano, nessun componente bruciato e nessun cavetto scollegato. L'unica cosa é un pochettino di ruggine su una o due saldature della pcb ma ho visto di peggio...
Credo che il problema sia negli slider (un po' vecchiotti) ma come faccio a localizzare quale é quello difettoso? Qualcuno ha qualche parere/consiglio riguardo a aspetti che ho tralasciato? Grazie a tutti in anticipo...
Problema Ibanez GE-601
Re: Problema Ibanez GE-601
Se non è troppo diverso dal GE9 potrebbe essere IC1.
Se fa rumore da solo di solito è qualche IC (o condensatore) che sta per morire...
controlla le tensioni sui piedini, dovresti avere +o- la Vbias su tutti i piedini a parte il 4 e l'8
Se fa rumore da solo di solito è qualche IC (o condensatore) che sta per morire...
controlla le tensioni sui piedini, dovresti avere +o- la Vbias su tutti i piedini a parte il 4 e l'8
Re: Problema Ibanez GE-601
Mi pare che il ge-9 (dallo schema che ho trovato su internet) usi quattro NJM 4558 mentre il mio ha un JRC 4558 e tre MC 1458. Per il resto ho misurato la tensione ai piedini e mi sembra tutto quasi normale. Quasi perché nessuno dei 4 ha lo stesso voltaggio sui piedini (che non siano 4 e 8): tutti hanno una tensione limitata sul 3 e sul 5 (a parte uno dei 1458 che ce l'ha solo sul 3). Penso che questo debba essere normale, non credo che all'improvviso siano saltati tutti e quattro i chip...Fender3D ha scritto:Se non è troppo diverso dal GE9 potrebbe essere IC1.
Se fa rumore da solo di solito è qualche IC (o condensatore) che sta per morire...
controlla le tensioni sui piedini, dovresti avere +o- la Vbias su tutti i piedini a parte il 4 e l'8
Re: Problema Ibanez GE-601
4558 e 1458 sono più o meno lo stesso integrato, (il primo fa meno rumore, e se li sostituisci con dei 072 o 5532 dovresti avere meno rumore di fondo) dalle foto del ge-601 che ho visto non dovrebbe essere troppo diverso dal ge9....
Se è così, la tensione di bias dovrebbe essere su tutti i piedini 3 e 5 (per gli IC c'è un partitore separato, R12 e R13 sullo schema ge9) e pertanto dovresti ritrovarla simile anche sui piedini 1 e 7.
Se i cursori "funzionano" variando il livello per diverse frequenze, il problema può essere sul buffer d'ingresso (IC1a) se qualcuno dei cursori non lavora solo sulla sua gamma di frequenze può essere il giratore ad esso collegato.
Non penso che siano saltati tutti e 4 i chip (non avresti più segnale in uscita), ma ne basta uno che "perde" continua...
Se è così, la tensione di bias dovrebbe essere su tutti i piedini 3 e 5 (per gli IC c'è un partitore separato, R12 e R13 sullo schema ge9) e pertanto dovresti ritrovarla simile anche sui piedini 1 e 7.
Se i cursori "funzionano" variando il livello per diverse frequenze, il problema può essere sul buffer d'ingresso (IC1a) se qualcuno dei cursori non lavora solo sulla sua gamma di frequenze può essere il giratore ad esso collegato.
Non penso che siano saltati tutti e 4 i chip (non avresti più segnale in uscita), ma ne basta uno che "perde" continua...
Re: Problema Ibanez GE-601
Ok, adesso il segnale non passa più (a effetto acceso). Lo slider del volume fruscia quando lo si tocca... Dici che uno degli IC é deceduto del tutto??
Re: Problema Ibanez GE-601
hehe
te lo dicevo che qualcosa stava morendo...
condoglianze a parte, controlla le tensioni sugli IC.
L'ideale sarebbe applicare un segnale e seguirlo con l'oscilloscopio, così vedi dove sparisce...
La cosa più facile è mettere 4 zoccolini e sostituire gli operazionali, se hai un dissaldatore in 5 minuti fai tutto e potrai montare degli integrati migliori...
(gli JRC non hanno niente a che fare con quest'ultima affermazione
).
PS
rileggendo il thread, mi fa pensare la frase
Già che è aperto, rifai anche le saldature, tanto per essere sicuri....
te lo dicevo che qualcosa stava morendo...
condoglianze a parte, controlla le tensioni sugli IC.
L'ideale sarebbe applicare un segnale e seguirlo con l'oscilloscopio, così vedi dove sparisce...
La cosa più facile è mettere 4 zoccolini e sostituire gli operazionali, se hai un dissaldatore in 5 minuti fai tutto e potrai montare degli integrati migliori...
(gli JRC non hanno niente a che fare con quest'ultima affermazione

PS
rileggendo il thread, mi fa pensare la frase
dato che non è stato sicuramente saldato a "ferro", non dovrebbe esserci ruggine.Farloppo ha scritto: L'unica cosa é un pochettino di ruggine su una o due saldature della pcb ma ho visto di peggio...
Già che è aperto, rifai anche le saldature, tanto per essere sicuri....