Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 14:45

Tucos ha scritto:controlla tutti i collegamenti in particolare quelli con l'HT. TOgli tutte le valvole e la cassa e misura le tensioni (ad ampli totalmente acceso) sui pin 1,2,6,7 di tutte le valvole di pre e la tensione su tutti i pin delle finali
ho controllato i collegamenti con HT mi sembrano ok,ma accendendo completamente l'ampli senza la cassa non risco di rompere il tafi di uscita?
ho ricontrollato i tutto, mancava un filo di massa,ora non fa' piu' nessun rumore e non prendo la scossa con jack della chitarra inserito
ma ora l'ampli è completamente muto

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 02/07/2012, 15:16

se non ci sono le valvole non danneggi l'ot. accendi e misura.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 15:22

ragazzi non ci crederete l'ampli funziona ed è silenziosissimo funziona tutto :ok_1: :ok_1:
la causa del problema era solo la massa del pot del bios sembrava saldata ma non lo era benissimo.
ora devo solo fare le misurazioni
Ultima modifica di RichieKotzen il 02/07/2012, 16:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/07/2012, 15:34

infatti te lo dicevo sin dall'inizio di ricontrollare tutto il circuito, era molto probabile che fosse un errore di schema/layout/cablaggio.

Già che ci sei fai alcune misure con le valvole inserite, (la cassa collegata mi raccomando!), regola il bias se già non l'hai fatto e soprattutto quando misuri ad ampli acceso stai attento all'alta tensione!

P.S. complimenti per la realizzazione

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 15:44

mi rimane solo una cosa
Come mai dai Bios test non riesco ad avere nessuna misurazione?
come devo mettere il tester?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/07/2012, 16:16

se hai seguito il layout di Ceriatone è facile, è il modo più semplice ed intelligente di farlo.

Devi mettere il multimetro in modalita mV (per farlo hai bisogno di uno strumento buono) e misurare la tensione tra il rosso ed il nero.
Secondo la legge di Ohm: V = RI, siccome nel tuo caso R = 1, la tensione in mV che leggerai corrisponderà ai mA che scorrono in una valvola a riposo.

fai questa misura per entrambi le valvole finali: sposti il puntale rosso sull'altro connettore rosso.

Poi devi misurare la tensione tra anodo e catodo di ciascuna valvola, metti il multimetro in volt e misuri tra pin 3 e pin 8.

In questo modo leggi la caduta di tensione per ciascuna valvola.

Infine per ciascuna valvola moltiplichi tensione e corrente e trovi i watts che dissipa a riposo. Una regola standard è stare al 70% della dissipazione massima che per le EL34 è di 25W.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 16:38

Ho misurato i volt sul pin 3 delle finali e mi dà 945,è possibile
ho misurato con il tester rosso pin-3 nero-chassis

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 02/07/2012, 16:42

945V? è impossibile, rimisura bene. Se ilo multimetro non è buonissimo devi sfregare i puntali sul punto dove vuoi fare la misurazione. Attento che il puntale nero faccia bene contatto sullo chassis.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 16:51

si varia da 945v a 950v
il multimetro non è un granchè
ma in genere quanto dovrebbe essere?

di multimetro ne uno buono analogico ma è difficile da leggere

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/07/2012, 16:54

non misurare sullo chassis, misura tra pin 3 e pin 8 per ciascuna finale. se il tester non ha l'autorange sulla tensione impostalo su valori alti, almeno 500-600V

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 16:58

RichieKotzen ha scritto:si varia da 945v a 950v
il multimetro non è un granchè
ma in genere quanto dovrebbe essere?

di multimetro ne uno buono analogico ma è difficile da leggere

no ok
era la pila scarica,l'ho cambiata ora segna 412 - 405

sui test bias circa 20

ora come calcolo il bias

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/07/2012, 17:11

412 è veramente bassa, se il tuo trafo è da 325V dovresti aspettarti qualcosa intorno ai 450V.

ti ho scritto sopra come calcolare il bias, inoltre il sito è pieno di info a riguardo.

RichieKotzen
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 20/02/2009, 17:38

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da RichieKotzen » 02/07/2012, 17:18

jimmy_ver2.0 ha scritto:412 è veramente bassa, se il tuo trafo è da 325V dovresti aspettarti qualcosa intorno ai 450V.

ti ho scritto sopra come calcolare il bias, inoltre il sito è pieno di info a riguardo.
si il trafo è da 325v il ho rimisurato per bene + volte.

ed è per entrambe 421v , ma su questo c'e una soluzione?
comunque variano non sono fissi i 421v
o sono quei 25volt che mancano al mio trafo

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da Tucos » 02/07/2012, 18:32

anche sul mio od3 ho 430V di secondario e ottengo una anodica di 420V circa (cambiero quel trafi prima o poi :mang: :mang: :mang: ).
ora dovresti settare il bias tra i 41 e i 45mA. Sta a te vedere come suona meglio.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 03/07/2012, 8:17

421 non sono 412!! ;)
421 è una tensione un po' bassa ma rientra perfettamente nel range di funzionamento.
Per alzarla devi cambiare il trafo e prenderlo da 350V, ma queste sono questioni di gusti, non errori di progetto.
il mio consiglio è: lascia stare così.

comunque devi fare la misura con l'ampli in stand-by per non avere oscillazioni sulla misura.

teoricamente la tensione anodica è la tensione sul secondario moltiplicata per 1.41, 325*1.41 = 459
considerando la lieve caduta sui diodi, la lieve caduta sul trasformatore d'uscita e l'assorbimento delle valvole è lecito aspettarsi qualcosa di meno.

se nel frattempo ti sei informato su come tarare il bias, fallo! ;)

Rispondi