Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto 2 canali 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 03/07/2012, 9:03

il rpoblema dei filamenti in contin ua è che rettificando i 6,3 ottieni 8,8V e montare uno stabilizzatore è improponibile. IO proverei a non elevare i filamenti, a vedere come va il rumore e nel peggiore dei casi metti un altro trafi.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 03/07/2012, 11:17

In effetti avrei trovato una soluzione x l'ipotesi del secondo trafi (in caso ronzi troppo nell'ipotesi di attaccarsi ai filamenti)....
http://www.enovaz.it/prodotto-145867/TAF5.aspx
un trafo tipo questo...spesa irrisoria...grande meno del choke....
il risultato sarebbe come disegnato nell'allegato.....(copiando l'alimentazione dei relè da un post su questo forum, e la mod per alzare i filamenti dallo schema sloforum....)

spero di non aver pasticciato troppo!!
Allegati
AMPLI con FS.pdf
(102.61 KiB) Scaricato 228 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 03/07/2012, 16:31

è necessario uno stabilizzatore a 5V perchè 6,3 rettificati danno 8,83 e non è facile trovare relè che vanno a 9V. ionltre un cap da 4,7mF è eccessivo pe rla poca corrente assorbita. Fai pure 470uF con in parallelo 100n -->7805-->47uF // 100n ed hai i tuoi 9V per i relè. Non ti consiglio di controllare direttamente i relè con il footswitch ma tramite un transistor, questo di solito riduce di molto il rumore mecccanico. Puoi prendere ispirazione dal mioprogetto di cambio canale

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 04/07/2012, 19:43

sto guardando lo schema che mi hai consigliato...molto utile, però non vedo il transistor di cui parli!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 04/07/2012, 20:25

si scusami hai ragione, ho fatto confusione. li non ce n'era bisogno perchè il footswitch non controllava direttamente il relè dello switch.
guarda invece la sezione dello switch del preamp slo100 su pcb http://dl.dropbox.com/u/36088947/slo100 ... nitivo.pdf

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 05/07/2012, 7:11

ma quindi, se non ho capito male, comandando i tre SPDT con un altro SPST invece che direttamente col FS, permette di evitare l'utilizzo di altre componenti allo stato solido??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 05/07/2012, 12:14

in quello schema avevo la necessità di utilizzare un relè per pilotarne altri perchè dovevo creare due buss che venivano alimentati in molto alterno in quanto avevo anche degli optoisolatori.
inoltre su questi buss ho dei cap da 100n che servono ad eliminare il bump. Nel tuo caso conviene usare un transistor, occupa meno spazio e costa meno.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 05/07/2012, 19:49

in termini di spazio e di denaro, senza dubbio...quindi probabilmente sarà la soluzione che adotterò.. :numb1:
però solo per capire...
se piloti gli altri relè attraverso un relè (controllato direttamente dal FS) e poi i circuiti di questi altri relè (che tu chiami buss?) li mandi a massa con dei cap ausiliari, si ottiene uno switch completamente analogico e silenzioso?
ho interpretato correttamente?
per quanto articolata, sembra una soluzione interessante!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 05/07/2012, 20:50

completamente analogico e silenzioso?
ho usato questo sistema di siwtch nel preamp di un mio amico e non sono riuscito a percepire rumore con un finale SS da 30W al massimo.
La silenziosità è dovuta al fatto che ilrumore di commutazione si inserisce in uscita dei preamp e pertanto il rapporto rumore/segnale è bassissimo a differenza dei pedali in cui un minimo pop su un segnale di 300mV si fa sentire. Nel caso dello switch preamp usiamo un sistema di switch nettamente migliore a quello dei pedali e con segnali nettamente più ampi (dai 2V ai 20V)
... puoi darti la risposta da solo.

PS con il mio amico però abbiamo stupidamente utilizzato degli optoisolatori anche per mandare a massa il segnale(in prossimità del gain) del canale disabilitato.
Nella versione successiva ho deciso di sfruttare un relè per adempiere a quel compito in quanto non valeva la pena spendere soldi in vtl5c1 per adempiere a quella funzione.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 06/07/2012, 14:25

quindi è una questione di rapporti ho capito!
nel caso quel sistema venga usato nell'ampli tutto ok, se lo si mette su un pedale, quindi a monte, quando il segnale è più "debole" allora poppa....ho capito correttamente?

sarò masochista ma come cosa mi sta intrippando...alla fine si tratta solo di un relè in più, e si evitano le componenti allo stato solido....mhm....il passo successivo è passare alla rettifica a valvole? :lol1: no dai, non potrò mai essere così estremista (spero) XD
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da Tucos » 06/07/2012, 15:16

sarò masochista ma come cosa mi sta intrippando...alla fine si tratta solo di un relè in più, e si evitano le componenti allo stato solido....mhm....il passo
Bah, fai come vuoi, un relè in più è: un ingombro maggiore, una spesa maggiore, un consumo di corrente maggiore ed un potenziale componente rotto in un futuro non troppo lontano (un relè dura meno di un transistor)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 06/07/2012, 20:31

non avevo considerato la durata! D:
in effetti....i relè non sono così eterni, anzi.
torno sulla mia strada e vada per il trans :D

ora in pratica è finito!
non mi resta che farmi il layout!!
dunque, al lavoroooooo
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 10/07/2012, 15:16

eeeeccomi qui!!
nuova domandina!!
ho cercato e ricercato....e non ho trovato nulla a riguardo...
esistono delle distanze consigliate da rispettare tra le valvole? o tra le valvole e i trafi?
sarei riuscito a tenere tutto dentro un amp 250x250x600 mm....tenendo circa 3 cm tra valvola e valvola e circa 5 cm tra valvola e trafo!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da MapleMarco » 14/07/2012, 9:06

era una domanda troppo babba per meritarsi una risposta?XD

comunque lo schema del FS potrebbe essere una cosa di questo tipo? con un solo relè risolverei tutto..
Allegati
FS.pdf
(27.19 KiB) Scaricato 226 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Progetto 2 canali 100W

Messaggio da robi » 14/07/2012, 11:08

Dipende dalle valvole che vuoi cercare. Cerca sul datasheet della valvola che vuoi usare. ;)

Rispondi