Ragazzi vi posto un po' di foto di un amp comprato da un amico è un 100w con el34 che dovrò risistemare, amichevolmente ribattezzato l'orangione ;D. Credo risalga agli anni 70 ma non sono riuscito a trovare nulla in merito... Ha 3 valvole 12ax7 di cui 2 dedicate a due canali differenti in stile fender ed una per il pi. Non ho ancora avuto modo di analizzarlo a fondo ma sicuramente avrà bisogno di un recap perché il pot degli alti introduce un bel po' di white noise. E' stato abbastanza rimaneggiato come si vede dai molteplici componenti sostituiti ed a giudicare dalla storia che ci ha raccontato il tizio che lo ha venduto ha anche lavorato parecchio. Se qualcuno ha delle info sarebbero assai preziose e gradite.
http://s18.postimage.org/3wti7gijb/DSCF3107.jpg
http://s18.postimage.org/qt6c3javr/DSCF3097.jpg
http://s15.postimage.org/br47n2v8p/DSCF3100.jpg
http://s15.postimage.org/5760uh6ll/DSCF3105.jpg
http://s16.postimage.org/vcfb9wstv/DSCF3109.jpg
Prossimamente cercherò di contattare anche la casa madre.
RCF 100w "L'orangione"
Re: RCF 100w "L'orangione"
master non si vedono le foto.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: RCF 100w "L'orangione"
Mi sono permesso di sistemare il post di Mastertaenia
adesso i link si vedono e funzionano
----
Io un paio di anni fa ho scritto alle RCF e sono riuscito a recuperare (grazie a loro) lo schema di un paio di ampli PA a valvole
quindi prova a sentire direttamente loro
purtroppo non ricordo se l'indirizzo che usai era questo
info@rcfaudio.co.uk
oppure questo
RCFService@Rcf.it
----
Ma non ci sono sigle o altro che possa riferirsi al modello ??
K
adesso i link si vedono e funzionano
----
Io un paio di anni fa ho scritto alle RCF e sono riuscito a recuperare (grazie a loro) lo schema di un paio di ampli PA a valvole
quindi prova a sentire direttamente loro
purtroppo non ricordo se l'indirizzo che usai era questo
info@rcfaudio.co.uk
oppure questo
RCFService@Rcf.it
----
Ma non ci sono sigle o altro che possa riferirsi al modello ??
K
-
- Diyer
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 04/03/2012, 15:23
Re: RCF 100w "L'orangione"
Grazie per le foto kagliostro...
Ritornanndo all'amp non c'è assolutamente nulla, pensa che le numerazioni sui trasformatori sono scritte a matita.
Ritornanndo all'amp non c'è assolutamente nulla, pensa che le numerazioni sui trasformatori sono scritte a matita.

- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: RCF 100w "L'orangione"
non sembra un mostro di complessità, se ti ci metti con un po' di pazienza riesci a ricavare lo schema elettrico.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: RCF 100w "L'orangione"
Sì, è un po' noioso da fare perchè bisogna anche ricontrollare passo passo quello che si è fatto
ma se sono riuscito a tirar giù lo schema del Gem Super Deluxe 50 R sicuramente ce la puoi fare
io sono partito disegnandomi il layout punto per punto e dopo averlo verificato ho usato quello come base per disegnare lo schema
un po' sei avantaggiato, visto che si tratta di una basetta tipo eyelet e non di una disordinata costruzione punto a punto
se potessi ti darei volentieri una mano
K
ma se sono riuscito a tirar giù lo schema del Gem Super Deluxe 50 R sicuramente ce la puoi fare
io sono partito disegnandomi il layout punto per punto e dopo averlo verificato ho usato quello come base per disegnare lo schema
un po' sei avantaggiato, visto che si tratta di una basetta tipo eyelet e non di una disordinata costruzione punto a punto
se potessi ti darei volentieri una mano
K