Rumore con rele'
Rumore con rele'
Ho modificato il mio jcm per renderlo un due canali quindi ho aggiunto un rele' al circuito. Il problema e' che si presenta Un disturbo costante, tipo ronzio, non hum. Il rele' viene alimentato a parte da un alimentatore 6v dc. Il disturbo rimane anche se tolgo l'alimentazione e faccio passare il segnale nel contatto nc.ovviamente tutti i cavetti soko schermati. Bypassando il relè invece tutto torna a posto e sparisce quqlsiasi tipo di rumore.
Avete idea di quale potrebbe essere il problema e come si potrebbe risolvere?
Avete idea di quale potrebbe essere il problema e come si potrebbe risolvere?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Rumore con rele'
Hai collegato la calza del cavo schermato su entrambi i lati a massa?maraz_87 ha scritto:Ho modificato il mio jcm per renderlo un due canali quindi ho aggiunto un rele' al circuito. Il problema e' che si presenta Un disturbo costante, tipo ronzio, non hum. Il rele' viene alimentato a parte da un alimentatore 6v dc. Il disturbo rimane anche se tolgo l'alimentazione e faccio passare il segnale nel contatto nc.ovviamente tutti i cavetti soko schermati. Bypassando il relè invece tutto torna a posto e sparisce quqlsiasi tipo di rumore.
Avete idea di quale potrebbe essere il problema e come si potrebbe risolvere?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Rumore con rele'
L'altra spiegazione è che l'induttanza del rele capta qualche campo all'interno dell'ampli e questo viene indotto sulle contattazioni....
Re: Rumore con rele'
solo da un latoHai collegato la calza del cavo schermato su entrambi i lati a massa?
ho notato anche che qualsiasi apparecchio elettrico attaccassi nelle vicinanze dell'ampli peggiorava la situazione, tra cui anche il saldatore...L'altra spiegazione è che l'induttanza del rele capta qualche campo all'interno dell'ampli e questo viene indotto sulle contattazioni....
c'è soluzione?
Re: Rumore con rele'
Che tipo di relè hai usato?
Re: Rumore con rele'
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... A--6V.html
questo
ah ho provato anche a cambiare alimentatore ma senza ottenere miglioramenti
questo
ah ho provato anche a cambiare alimentatore ma senza ottenere miglioramenti
Re: Rumore con rele'
Dove lo hai posizionato? Cos'ha vicino? Perchè è probabile che capti ronza da qualche parte.
Re: Rumore con rele'
il collegamento era ancora volante ma l'ho tenuto lontano dal trasformatore, praticamente, guardando l'ampli capovolto dall'alto, era a destra del jack di input, appena fuori dallo chassis
Re: Rumore con rele'
continuando a lavorarci e pensarci sopra mi sono reso conto di aver fatto un errore stupiddismo: avevo in effetti collegato in due punti la massa del cavetto schermato che diventava un tutt'uno, giustamente, passando attraverso il relè....
inesperienza e disattenzione...
ora a relè non alimentato infatti non si presenta nessun tipo di disturbo; il segnale passa nel contatto nc e tutto suona alla perfezione.
Se alimento il relè (non switchando però, semplicemente dando i 6v ai piedini, si presenta già un primo disturbo.
Se switcho la situazione peggiora ulteriormente anche se l'ampli continua a suonare alla perfezione, ma con un disturbo troppo marcato.
Ho registrato i 3 rumori in sequenza:
-relè alimentato canale 1
-relè alimentato canale 2
-relè non alimentato
si sente bene la differenza di disturbo nei primi 2 casi e come sparisce del tutto nell'ultimo.
Ho tenuto l'alimentatore a 1,5 m di distanza dall'ampli.
E' uno di quelli universali, con varie tensioni in uscita selezionabili, però mi è stato garantito che fosse di ottima qualità.
Vale la pena non fidarsi? la colpa può essere solo sua? se sì su cosa dovrei puntare per essere sicuro del risultato?

inesperienza e disattenzione...
ora a relè non alimentato infatti non si presenta nessun tipo di disturbo; il segnale passa nel contatto nc e tutto suona alla perfezione.
Se alimento il relè (non switchando però, semplicemente dando i 6v ai piedini, si presenta già un primo disturbo.
Se switcho la situazione peggiora ulteriormente anche se l'ampli continua a suonare alla perfezione, ma con un disturbo troppo marcato.
Ho registrato i 3 rumori in sequenza:
-relè alimentato canale 1
-relè alimentato canale 2
-relè non alimentato
si sente bene la differenza di disturbo nei primi 2 casi e come sparisce del tutto nell'ultimo.
Ho tenuto l'alimentatore a 1,5 m di distanza dall'ampli.
E' uno di quelli universali, con varie tensioni in uscita selezionabili, però mi è stato garantito che fosse di ottima qualità.
Vale la pena non fidarsi? la colpa può essere solo sua? se sì su cosa dovrei puntare per essere sicuro del risultato?
- Allegati
-
- VN_20120710_00004.mp3
- (410.85 KiB) Scaricato 301 volte
Ultima modifica di maraz_87 il 10/07/2012, 21:20, modificato 2 volte in totale.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Rumore con rele'
Cioè?maraz_87 ha scritto: E' uno di quelli a voltaggi multipli, però mi è stato garantito che fosse di ottima qualità.
Tra parentesi, mi fa ridere che un rivenditore garantisca "ottima qualità". In base a cosa la garantisce?


Re: Rumore con rele'
Davo per scontato che fosse una tipica frase di routine "da venditore"....ma dovevo prenderlo comunque visto che ne aveva solo un'altro che non mi ispirava tanto dato che costava la metà e il 60% dell'involucro era coperto da caratteri cinesi....Cioè?
Tra parentesi, mi fa ridere che un rivenditore garantisca "ottima qualità". In base a cosa la garantisce?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Rumore con rele'
Prova con un altro alimentatore prima di impazzire e passare notti insonni.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Rumore con rele'
O se non ne hai un altro, prova a rifiltrare la DC che ti esce dall'alimentatore, e a collegale la massa dell'alimentatore alla massa dell'amplificatore...
Prova con un cap da 4700uF e dovresti toglierti ogni dubbio...
Prova con un cap da 4700uF e dovresti toglierti ogni dubbio...
Re: Rumore con rele'
Non è ben chiaro come tu possa alimentare il relè senza switchare.
Puoi postare una foto del piano di lavoro e della tua realizzazione?
Puoi postare una foto del piano di lavoro e della tua realizzazione?
Re: Rumore con rele'
Per alimentato intente probabilmente collegato all'alimentatore... anche se in posizione NC in realta' nella bobina non passa corrente (uno dei dure fra positivo e negativo deve per forza essere scollegato), altrimenti sarebbe attivo lo switch sui piedini NA (o NO dicitura inglese)...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...