Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Ok oggi vo a comprare 15km di cavo SCHERMATO SERIO!!
I fuse li ho messi!!
Le 100 ohm non me le sono simenticate!!
I fuse li ho messi!!
Le 100 ohm non me le sono simenticate!!
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
ok bias tarato su 42ma su 300v
Porca vacca il trimmer è sensibilissimo!!!
Porca vacca il trimmer è sensibilissimo!!!
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
un pò "freddino" neh !! 
Che hai paura di scaldarle troppo !!?? mettici un 55mA orsù
55mA*300Volt=16,5W ... più verso il 70%

Che hai paura di scaldarle troppo !!?? mettici un 55mA orsù

55mA*300Volt=16,5W ... più verso il 70%

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Capo finche fischia io tenere valvola bassina cosi io risparmia anodo (disse zio campana di legno)
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Ho cambiato tutte le griglie tutti i pot con cavetti schermati messi a massa da un solo lato + attaccacto il feedback, regolato il bias e tanto fischia
Il problema è generato dalla prima valvola... forse sarà un problema che è quella piu vicina alla finale??
Il problema è generato dalla prima valvola... forse sarà un problema che è quella piu vicina alla finale??
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
ciao Boss
senti come fai a dire di sicuro che sia la prima valvola??
se la scermi il problema rimane uguale??
e hai provato staccando il feedback??
senti come fai a dire di sicuro che sia la prima valvola??
se la scermi il problema rimane uguale??
e hai provato staccando il feedback??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Allora ho provato a bias disinseito
Posso dirlo con sicurezza poichè disinserendo tutte le valvole e seguendo il percorso del segnale cohn l'oscilloscopio pare proprio uscire dal primo triodo....
Provo a schermare anche anodo e catodo...
La valvola è la piu vicina alla el34 forse è quello??? ho provato a schermarla
Posso dirlo con sicurezza poichè disinserendo tutte le valvole e seguendo il percorso del segnale cohn l'oscilloscopio pare proprio uscire dal primo triodo....
Provo a schermare anche anodo e catodo...
La valvola è la piu vicina alla el34 forse è quello??? ho provato a schermarla
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
hai l'oscilloscopio 
allora sai a che frequenza oscilla!quale?? ps il primo cap interstadio
lo hai lasciato a 100nF, forse un po altino

allora sai a che frequenza oscilla!quale?? ps il primo cap interstadio
lo hai lasciato a 100nF, forse un po altino

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Tutta roba schermatissima...
Cavolo non ne posso piu
Cavolo non ne posso piu
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Ecco un po di foto per farsi un idea.... (perfavore non mi bannate per la realizzazione)
Cmq ogni cavo nero è un cavo schermato monopolare collegato da un solo verso
la valvola piu vicina alla el34 è la pramp primo stadio.
Cmq ogni cavo nero è un cavo schermato monopolare collegato da un solo verso
la valvola piu vicina alla el34 è la pramp primo stadio.
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
io proverei a ridurre i due cap da 0.1uF in fondo hai tutto su ptp
immaggino che hai già provato ad invertire le valvole di ppre?!
cmq senti luix che dice
immaggino che hai già provato ad invertire le valvole di ppre?!
cmq senti luix che dice
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Allora ho fatto questa prova:
quella è la maledettissima oscillazione.
RIPETO CHE LA PRIMA VALVOLA HA SOLO E SOLTANTO CAVETTI SCHERMATI tranne i filamenti.
Come si puo notare l'oscillazione è molto grande gia alla prima valvola.
Controllando poi piu a valle togliendo la valvola incriminata e mettendo tutte le altre sulla finale non è presente alcun segnale incriminato.
Che mi dite ??
P.s.
Ho gia preso 3 volte la corrente...

- Ho tolto tutte le valvole tranne la prima
- Ho tenuto spento il fat
- Il ptimo gain a metà
- Nessun segnale in ingresso
- Collegato l'oscilloscopio sul primo triodo della prima valvola
quella è la maledettissima oscillazione.
RIPETO CHE LA PRIMA VALVOLA HA SOLO E SOLTANTO CAVETTI SCHERMATI tranne i filamenti.
Come si puo notare l'oscillazione è molto grande gia alla prima valvola.
Controllando poi piu a valle togliendo la valvola incriminata e mettendo tutte le altre sulla finale non è presente alcun segnale incriminato.
Che mi dite ??
P.s.
Ho gia preso 3 volte la corrente...



- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Capitava anche a me un suono simile, prova ad invertire i due capi del trasfo di uscita...


«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Si ma quel suono ce l'ho sulla prima griglia della prima valvola con il resto delle valvole disinserite!!!! 

Re: Progetto ampli valvolare ( dopo la nubbagine viene il lavoro )
Hai usato i miei jack di plastica?
Se si devi fare in modo che quando togli il jack il pin del segnale viene cortocircuitato al pin di massa...
Se si devi fare in modo che quando togli il jack il pin del segnale viene cortocircuitato al pin di massa...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: