Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PT-80 Delay nuovo schema, vecchi problemi

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Antonio Cannavale
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 40
Iscritto il: 30/11/2011, 0:19
Località: Siena

PT-80 Delay nuovo schema, vecchi problemi

Messaggio da Antonio Cannavale » 26/07/2012, 21:29

Ciao a tutti.
Dopo tanto tempo ho rifatto lo schema del PT-80 by Scott Swartz, simile a quello di GGG ma senza il MAX1044 e l'ho alimentato a 18v.
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato perché si sente l'effetto delay ma le ripetizioni tendono a degradarsi, producendo un suono distorto. Inoltre le ripetizioni tendono ad andare in auto-oscillazione.
Voglio precisare di essere un autodidatta. In rete trovate lo schema ed in allegato il mio (con CadSoft EAGLE). Vi posto i file nel caso qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire cosa non va.
Ho provato sia con 78L05 (formatoTO92) sia con MC7805 (formato TO220) con dissipatore, ma il risultato è lo stesso.

Il PT2390 mi da qualche valore sballato sul pin#5 2.6v invece di 2.8v, sul pin#7 e 8 1.2v invece di 0.9v.

C'è qualcuno di milano? Ci si potrebbe vedere magari bevendo una birra :pizza: e ragioniamo sui possibili problemi. Secondo me è una bella idea. Ve lo lascio e magari con calma lo ispezionate. Pago io da bere :face_green:

Grazie :Gra_1:
Allegati
PT-80.zip
Nuovo layout PT-80
(27.43 KiB) Scaricato 215 volte
--
Antonio

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: PT-80 Delay nuovo schema, vecchi problemi

Messaggio da Fix_Metal » 27/07/2012, 1:54

Il PT ha parecchia distorsione con base dei tempi allungata (già dopo metà pot si sente).
In più vedo che sto PT80 ha un compander, che sicuramente non aiuta.
Credo sia semplicemente il suo suono, ad una rapida occhiata lo schema eagle è corretto rispetto all'originale, e la board è consistente. A meno che tu non abbia sbagliato a montare qualche condensatore, il problema che senti è semplicemente il suo suono.
Bellissima board :numb1: personalmente ho sempre preferito fare le board molto ristrette e quindi senza possibilità di fissarle allo chassis tramite i pot, ma la tua realizzazione è ottima!

Antonio Cannavale
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 40
Iscritto il: 30/11/2011, 0:19
Località: Siena

Re: PT-80 Delay nuovo schema, vecchi problemi

Messaggio da Antonio Cannavale » 27/07/2012, 8:45

Fix_Metal ha scritto:Il PT ha parecchia distorsione con base dei tempi allungata (già dopo metà pot si sente).
In più vedo che sto PT80 ha un compander, che sicuramente non aiuta.
Credo sia semplicemente il suo suono, ad una rapida occhiata lo schema eagle è corretto rispetto all'originale, e la board è consistente. A meno che tu non abbia sbagliato a montare qualche condensatore, il problema che senti è semplicemente il suo suono.
Bellissima board :numb1: personalmente ho sempre preferito fare le board molto ristrette e quindi senza possibilità di fissarle allo chassis tramite i pot, ma la tua realizzazione è ottima!
Ciao Fix_Metal,
grazie dei complimenti. Ne ho rifatte altre e voglio continuare perché anche io preferisco fissare la PCB allo chassis tramite i pot. Usala pure se vuoi. Che ne dici di aprire un sito dove inserire le PCB rifatte? Il Rebote 2.5 non ha il compander e non mi ha dato problemi. Riuscito al primo colpo senza suono degradato. Provo a controllare i condensatori elettrolitici. Nel caso tu avessi voglia di controllare lo schema ne sarei contento.

Grazie
--
Antonio

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: PT-80 Delay nuovo schema, vecchi problemi

Messaggio da Fix_Metal » 27/07/2012, 13:30

Non hai capito - io preferisco avere i fili piuttosto che tutto saldato sulla pcb, per avere una pcb più piccola.
Lo schema l'ho già controllato e t'ho già detto che è coerente con lo schema originale.
Prova a leggere feedback di questo pedale da qualche parte, secondo me è un "problema" suo.
No grazie, non ho intenzione di regalare le mie ore di lavoro al mondo intero per trovare poi su MM gente che vende pcb disegnate da me ;)

Rispondi