Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

finale EL41

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 27/08/2012, 23:48

Che problema ti creano i radiali?

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 28/08/2012, 0:52

è che essendo piccoli e con i pin corti, non mi piace l' idea di saldarli alla eyelet board o agli zoccoli delle valvole. quindi pensavo di poterli saldare su una millefori, però poi ci devo far arrivare anche i fili per i collegamenti, e non vorrei creare troppa confusione con il wiring. quindi per comodità di montaggio pensavo di usare quelli assiali da 470nF. ma comunque se dopo il segnale passa nel controllo toni, che problema c'è anche se i condensatori da 470Nf fanno passare molti bassi ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: finale EL41

Messaggio da Kagliostro » 28/08/2012, 9:49

Piega lateralmente i reofori dei condensatori da 22nf e saldaci degli spezzoncini di filo così li puoi usare come se fossero degli assiali

in alternativa le eyelet dove devi saldare questi condensatori le puoi posizionare a distanza adeguata le une dalle altre come se fosse una PCB, ma questa soluzione personalmente non mi piace tanto, io non avendo i condensatori assiali allungherei i reofori di qielli radiali

Ciao

K

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 07/09/2012, 17:37

alla fine ho fatto come ha detto kagliostro ;)
per il controllo toni,http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
ad esempio il Deluxe Reverb, i valori dei condensatori sono espressi in Pf ?
quindi :
250Pf ?
0.1Pf ?
0.033Pf ?

il tone control andrebbe bene posizionato dopo il pot R15 nello schema allegato ?
Allegati
Robi DIY-Italia EF89 Preamp.pdf
(11.06 KiB) Scaricato 253 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 07/09/2012, 19:54

250pF 100nF 33nF ;)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 08/09/2012, 0:28

ecco, infatti mi sembravano un pò bassini come valori in Pf :lol1:
come posizione va bene tra il pot.R15 ed R17 ?

inoltre voglio mettere uno switch che mi permetta di bypassare il pentodo, per avere meno guadagno.
farò arrivare il segnale direttamente sul pot.R14

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 08/09/2012, 12:22

A questo punto semplificati la vita: equalizzatore tipo marshall in uscita diretta dal catodo di TU3, dopo l'equalizzatore il volume, e vai su R17 e TU4.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 08/09/2012, 12:55

intendi una cosa simile a questa ? http://cdn.tonegeek.com/wp-content/uplo ... Preamp.gif
guarda il riquadro in alto a destra ;) in uscita dal catodo di V2 ha il controllo toni seguito dal volume

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 08/09/2012, 13:51

Sì, ma con i valori adatti, quindi tendenzialmente variazioni Marshall (delle varie epoche), ad esempio non 100k di slope.

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 08/09/2012, 17:56

ho appena trovato delle info sullo slope resistor, non sapevo cosa fosse :face_green:
praticamente controlla il range di frequenze che passerà dal controllo toni giusto ?
tenendolo alto si sposta il range su frequenze più alte, abbassandolo si ottiene l'effetto contrario.

non riesco a trovare un sito o degli schemi con i vari tipi di tonestack marshall, non saprei quale mettere :hummm_1: hai un link da darmi ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 09/09/2012, 16:49

33k di slope e 470p di treble, oppure 56k e 220pF. ;)

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: finale EL41

Messaggio da Lorenzo » 10/09/2012, 1:34

quindi potrebbe andare bene lo schema in alto a destra della figura che ho linkato giusto ?
tornando al mio schema, prelevo il segnale direttamente sul catodo , prima della res da 33K e uso condensatori con un voltaggio adatto alla tensione del catodo e sarei apposto ;)
non serve più il partitore con 33K e 470R giusto ? metto solo la 33K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: finale EL41

Messaggio da robi » 10/09/2012, 1:55

esatto ;)

Rispondi