Mesa Mark IV equalizer
Re: Mesa Mark IV equalizer
Non ce lo vedo bene come tonestack... E' un EQ post-distorsione, come gli EQ MXR o il GE-7 della Boss.
Pero' una prova la si puo' fare...
Pero' una prova la si puo' fare...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mesa Mark IV equalizer
Davvero? Ero convinto fosse il TS sul MarkHades ha scritto:Non ce lo vedo bene come tonestack... E' un EQ post-distorsione, come gli EQ MXR o il GE-7 della Boss.
Pero' una prova la si puo' fare...


Re: Mesa Mark IV equalizer
il canale lead ha già il suo eq (lo stesso del pulito) che è un eq pre distorsione mentre come dice hades l'eq grafico è un eq post distorsioneFix_Metal ha scritto:Hades ha scritto:
Non ce lo vedo bene come tonestack... E' un EQ post-distorsione, come gli EQ MXR o il GE-7 della Boss.
Pero' una prova la si puo' fare...
Davvero? Ero convinto fosse il TS sul Mark allora niente da far![]()
Re: Mesa Mark IV equalizer
Ma Fix non vuole metterlo proprio post distorsione?
Distorce col pedale e poi equalizza. Io ho capito così.
Distorce col pedale e poi equalizza. Io ho capito così.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Mesa Mark IV equalizer
No, pensavo di metterlo pre, come TS.robi ha scritto:Ma Fix non vuole metterlo proprio post distorsione?
Distorce col pedale e poi equalizza. Io ho capito così.
Re: Mesa Mark IV equalizer
Ora l'unico problema sarebbe evitare che distorca... Gia' a volumi bassissimi distorce di brutto, e il clean non e' piu' un clean.
Non sono i gyrator che clippano sicuro, ho provato a staccare il circuito lasciando solo i buffer.
E' uno (o piu') transistor nel buffer.
Come posso modificare il circuito perche' clippi piu' tardi, dandomi una riserva di volume clean maggiore?
Non sono i gyrator che clippano sicuro, ho provato a staccare il circuito lasciando solo i buffer.
E' uno (o piu') transistor nel buffer.
Come posso modificare il circuito perche' clippi piu' tardi, dandomi una riserva di volume clean maggiore?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Mesa Mark IV equalizer
Siamo telepatici, stavo ragionandoci proprio stanotte (che non riuscivo a dormire, pre tisana austriaca al mirtillo, grazie Filippo) sulla convenienza di sostituire l'equalizzatore in toto con TL072 per avere più swing. Sostanzialmente un eq hi-fi con le frequenze del geq mesa.
Nel tuo circuito è subito prima della PI mi hai detto, supponendo una PI standard da EL84 (long tail, con 1k e 47k di tail) e feedback standard, ti bastano pochi volt di swing per portare le finali in saturazione. Ipotizzando una tensione di catodo di 20V, quindi 40Vpp per saturare, ed un gain della PI di 20, ti bastano 2Vpp. Non riesce a stare pulito con quel segnale?
Nel tuo circuito è subito prima della PI mi hai detto, supponendo una PI standard da EL84 (long tail, con 1k e 47k di tail) e feedback standard, ti bastano pochi volt di swing per portare le finali in saturazione. Ipotizzando una tensione di catodo di 20V, quindi 40Vpp per saturare, ed un gain della PI di 20, ti bastano 2Vpp. Non riesce a stare pulito con quel segnale?
Re: Mesa Mark IV equalizer
Rileva un po' di tensioni che diamo un occhiata alle polarizzazioni.
Re: Mesa Mark IV equalizer
Prima di fasciarmi la testa devo fare un'altra prova, e magari controllare prima con un audio probe...
Stavo ragionando un po', e non vorrei aver mezzo fritto il BC557 avendo sbagliato la piedinatura. Prima provo a sostituirlo e vediamo cosa ci salta fuori...
Stavo ragionando un po', e non vorrei aver mezzo fritto il BC557 avendo sbagliato la piedinatura. Prima provo a sostituirlo e vediamo cosa ci salta fuori...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Mesa Mark IV equalizer
Perdonatemi l'intrusione ma nello schema del mesa penso che manchi la resistenza tra alimentazione e collettore del primo transistor del differenziale... probabilmente è per quello che distorce...
Re: Mesa Mark IV equalizer
Welcome!
Niente di piu' facile, non ci avevo pensato...
Che valore posso utilizzare? o vado a sentimento?

Niente di piu' facile, non ci avevo pensato...
Che valore posso utilizzare? o vado a sentimento?

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Mesa Mark IV equalizer
luix intendi Q2?
Re: Mesa Mark IV equalizer
Si esatto Q2...
Lo sto simulando, con 3.3k hai comunque 150uA di corrente quindi direi che tra 10k e 3.3k va bene... valori superiori non convengono perchè iniziano ad essere simili alla resistenza sull'emettitore (che dovrebbe """"simulare"""" un gdc) e quindi degradi le prestazioni dell'operazionale....
Lo sto simulando, con 3.3k hai comunque 150uA di corrente quindi direi che tra 10k e 3.3k va bene... valori superiori non convengono perchè iniziano ad essere simili alla resistenza sull'emettitore (che dovrebbe """"simulare"""" un gdc) e quindi degradi le prestazioni dell'operazionale....
Re: Mesa Mark IV equalizer
Ho simulato pure io e con 33V di alimentazione dovresti gestire senza problemi segnali in ingresso di 15Vpp. Il problema è che il tutto ha una attenuazione di circa 4 scarsi.
Lo schema di riferimento è questo:
http://tubefreak.com/mk4-5.gif
Lo schema di riferimento è questo:
http://tubefreak.com/mk4-5.gif