Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Mark IV equalizer

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 04/09/2012, 15:35

Intanto ho fatto riferimento allo schema del Mark V come dicevo prima, dato che li' l'alimentazione e' positiva...
Inoltre ho utilizzato transistor diversi, in particolare non sono sicuro che il BC557C sia un sostituto dell'ECG159, puo' essere quello? Vedo che il BC557 ha hfe molto maggiore...
Vicus ha scritto:Il problema è che il tutto ha una attenuazione di circa 4 scarsi.
Si non ha una grossa attenuazione, ma secondo me ci sta, poiche' agisce da controllo toni senza estremizzare troppo il suono, ma questo e' un altro discorso...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 04/09/2012, 15:42

L'unica differenza sono i transistor, npn al posto dei pnp e viceversa. Io per la simulazione ho usato i 2N3904 e 2N3906.

Ma hai usato anche tutti quei switch?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 04/09/2012, 16:30

No, solo quello che stacca la massa ai filtri RLC (che nel mio schema sono gyrator fatti con dei BC547C) per disattivare l'EQ lasciando il segnale bufferizzato.

Secondo me ho usato dei transistor con hfe troppo alta...
Devo provare con i 2N3904 e 2N3906 oppure BC547A e non BC547C...

Sono abbastanza carente sui transistor :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 04/09/2012, 16:50

L'hfe alto non è mai un problema, casomai è la scarsa corrente a cui di norma corrisponde un transistor ad alto hfe.

Ho misurato le resistenze:
2.2
3.9
7.6
9.3
15.2
ovviamente dalla meno induttiva a quella più induttiva.

Avevo sbagliato anche a simulare il circuito invertendo il pnp. L'attenuazione totale è pressoché nulla.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 04/09/2012, 18:31

Se qualcuno volesse sperimentare.
Ho solo notato che le campane sono molto larghe.
http://www.mediafire.com/?9l8pi15oab1ciwa

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da luix » 04/09/2012, 20:56

Spè non ho capito ma hai messo la resistenza e continua a distorcere?

Comunque l'hfe più è alto e migliori sono le prestazioni dell'opamp (più si avvicina all'ideale) quindi vai tranquillo...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 05/09/2012, 2:00

Io non ho messo nessuna resistenza in più e inoltre la simulazione l'ho fatta con le induttanze.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 05/09/2012, 10:29

Io il circuito l'ho realizzato, usando gyrator a transistor (BC457C) e transistor, senza resistenza.

Ho provato ieri sostituendo il BC557C con un 2N3906 e il circuito non funziona proprio.
Anche con la resistenza continua a clippare.

Non so piu' dove sbattere la testa!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da luix » 05/09/2012, 12:46

Se metti il gyrator nel modo in cui l'hai messo nel primo schema il transistor non ha il bias... guarda bene il circuito, i due condensatori lo lasciano senza tensione sulla base.

Tra l'altro la base va a V/2 e non a massa quindi devi creare un riferimento...

Ma uno schema effettivo di quello che hai realizzato non si può avere?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 05/09/2012, 12:54

Adesso disegno lo schema esatto, cosi' ci capiamo tutti meglio :face_green:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 05/09/2012, 14:21

Allego lo schema della mia realizzazione. Spero che cosi' chi ne sa piu' di me riesca a capire cosa e dove sbaglio...
Allegati
EQ_schem.pdf
(5.84 KiB) Scaricato 405 volte
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da luix » 05/09/2012, 20:02

Lo schema sembra corretto, strano che distorca....

Sul partitore di tensione metti un condensatore da almeno 10uF altrimenti le correnti che attraversano la base dei gyrators vanno a generare cdt sul partitore e i gyrators si influenzano...

Altra possibilità le resistenze di base troppo basse, di norma vanno messe maggiori di 10k e poi va scalato il Q dei filtri con i componenti...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da luix » 05/09/2012, 20:07

Sto simulando i tuoi gyrators e sembra che siano sballatissimi!

Ti conviene ricalcolare con più attenzione i valori...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 05/09/2012, 20:20

I gyrator sono giusti, mi sono accorto ora di aver messo 1uF in luogo di 100n sul layout...E comunque hanno una campana larghissima, e le frequenze si sovrappongono, non e' il classico EQ.

Perche' dici che sono sballati?

Comunque ho risolto! :ok_1:

Continuavo, non so per quale motivo, a cannare la piedinatura dei PNP, finche' non ho provato ogni transistor col tester (quello che misura hFE) e rimontato non guardando il datasheet (evidentemente non so cosa guardavo) ma la piedinatura che mi diceva il tester.

Ora non ho un minimo di distorsione anche a livelli alti, addirittura ho tolto il partitore in uscita dal pre e rimane comunque pulito.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 05/09/2012, 21:27

Anche l'originale ha campane larghissime e frequenze che si sovrappongono.

Rispondi