Un bias da campioni.....
Re: Un bias da campioni.....
niente gente...son 3 giorni che giro su web e in negozi ma non c'è verso di trovarli sti benedetti zener....
il più grande negozio della zona, a RE, mi ha detto che a causa del disastro in Giappone la disponibilità di tantissimi componenti è calata drasticamente e mi ha detto che nella migliore delle ipotesi, devo ordinarne un lotto e aspettare 15 giorni....
magari dalle mie parti sono incompetenti, ma mi sto convincendo quasi a cambiare il trasformatore e amen
il più grande negozio della zona, a RE, mi ha detto che a causa del disastro in Giappone la disponibilità di tantissimi componenti è calata drasticamente e mi ha detto che nella migliore delle ipotesi, devo ordinarne un lotto e aspettare 15 giorni....
magari dalle mie parti sono incompetenti, ma mi sto convincendo quasi a cambiare il trasformatore e amen
Re: Un bias da campioni.....
Se supponi che il tuo ampli assorba al massimo 500mA (che è parecchio) per una caduta di 20V hai da dissipare W=20Vx0.5A=10W, puoi usare due zener da 5W in serie ogniuno da 10V o ancora meglio 3 zener da 8V (si lo so che 8x3=24 ma cambia poco)...
Re: Un bias da campioni.....
hai ragione Luix! avevo assolutamente sbagliato il calcolo (160x0.5=80w!!).....
grazie mille! questi si riescono a reperire facilmente
grazie mille! questi si riescono a reperire facilmente

Re: Un bias da campioni.....
no aspetta però...leggo bene solo ora:lo zener non dev'essere da 160v per dissiparne i 20 che ne servono?puoi usare due zener da 5W in serie ogniuno da 10V o ancora meglio 3 zener da 8V (si lo so che 8x3=24 ma cambia poco)...
potrei fare una serie di due zener da 170-->160...e in questo caso, sarebbe giusto mettere una resistenza da 20 ohm prima di ognuno dei due diodi?
Re: Un bias da campioni.....
Ogni zener fissa la sua tensione alla tensione di zener (ovviamente) quindi se devi eliminare 20V puoi usare uno zener da 20V oppure due da 10V in serie oppure tre da 6.66V (se esistono) ect....
La potenza dissipata su qualsiasi cosa in cui passi corrente è P=V*I dunque se assorbi 500mA e lo zener ha ai suoi capi 20V, la sua dissipazione sarà P=20*0.5=10W.
Visto che hai 505V, scendendo 20V avresti 485V il che darebbe un po di respiro ai condensatori.
Se metti gli zener sui rami prima del diodo di rettifica in questi passerà metà corrente (se non ti è chiaro studia i rettificatori) quindi con gli zener da 10W vai tranquillo...
La potenza dissipata su qualsiasi cosa in cui passi corrente è P=V*I dunque se assorbi 500mA e lo zener ha ai suoi capi 20V, la sua dissipazione sarà P=20*0.5=10W.
Visto che hai 505V, scendendo 20V avresti 485V il che darebbe un po di respiro ai condensatori.
Se metti gli zener sui rami prima del diodo di rettifica in questi passerà metà corrente (se non ti è chiaro studia i rettificatori) quindi con gli zener da 10W vai tranquillo...