io non la vedo così ragazzi: le macchine sagomano il legno, si, ma non e' lo sbozzamento e sagomatura a mano che fa il suono! Le macchine semplicemente svolgono un compito che l'uomo farebbe in piu' tempo e con meno precisione, ma i legni continuano a essere sezionati dall'uomo (qui parlo della PRS, non della Fender), gli assemblaggi sono fatti a mano, le rifiniture, lisciature, raggiatura della tastiera, spianatura dei tasti, vernicature, lucidature setup etc etc sono tutte cose fatte a mano! (vabbe', c'e' un braccio meccanico che fa le parti grosse di lucidatura per lasciare alle mani umane solo le parti piu' delicate). Certo, ognuno e' specializzato in alcune parti delle lavorazioni, ma si tratta pur sempre di una squadra che sforna lavori di altissima qualita'.liquidshadow ha scritto: Sui p2p si trova il video della fabbrica prs...che tristezza, è una vera e propria catena di montaggio, sembra che stiano costruendo un'automobile....anche lì come dice Mick "sagomano legno, non chitarre"
Sicuramente non c'e' quella visione romantica del liutatio che fa tutto da se in un laboratorietto in un sottoscala.... ma quando la produzione e' alta, obligatoriamente si ricorre all'aiuto delle macchine
