Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

pedale mix dry/wet

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 4:01

raga stavo pensando a questo effetto, ho un vecchio pedale volume che non uso più e volevo trasformardo in un mix dry/wet e ho buttato giù questo schemino. che ne pensate?
Immagine

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 24/10/2012, 17:02

assolutamente non va bene. ipotizzando che il pot sia su dry, l'uscita wet arriva comunque all'amp ma con in serie una res da 10k. Inoltre inneschi un feedback che farebbe fischiare i pedali nel wet.
per fare quello che vuoi hai bisogno di:
Un buffer in ingresso he sdoppia il segnale.
con il segnale sdoppiato hai un ramo dry e l'altro è il send wet
dopo la catena di effetti entri nel return wet e solo allora ci vuole un volume per il return wet e uno per il ramo dry.
Per regolare la cosa con il pedale di espressione devi prendere un pot stereo lineare (250k dovrebbe andare bene) e cablare il volume del wet e del dry uno all'opposto dell'altro in modo da avere al settaggio max di uno, il settaggio minimo dell'altro.
I centrali dei due poli del pot stereo li mandi poi ogniuno ad un suo buffer e poi unisci assieme le uscite.

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 17:44

Tucos ha scritto:assolutamente non va bene. ipotizzando che il pot sia su dry, l'uscita wet arriva comunque all'amp ma con in serie una res da 10k. Inoltre inneschi un feedback che farebbe fischiare i pedali nel wet.
per fare quello che vuoi hai bisogno di:
Un buffer in ingresso he sdoppia il segnale.
con il segnale sdoppiato hai un ramo dry e l'altro è il send wet
dopo la catena di effetti entri nel return wet e solo allora ci vuole un volume per il return wet e uno per il ramo dry.
Per regolare la cosa con il pedale di espressione devi prendere un pot stereo lineare (250k dovrebbe andare bene) e cablare il volume del wet e del dry uno all'opposto dell'altro in modo da avere al settaggio max di uno, il settaggio minimo dell'altro.
I centrali dei due poli del pot stereo li mandi poi ogniuno ad un suo buffer e poi unisci assieme le uscite.
sinceramente ? non ho capito :)

allora all'in della chitarra metto un buffer dove ho 2 uscite una che va su un lato del pot e l'altro che va agli effetti poi torna entra in un altro buffer che va sul secondo lato del pot e le uscite del pot vano insieme al jack out ..... giusto ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 24/10/2012, 17:50

no le due uscite delle due parti del pot vanno ognuna a un suo buffer e solo allora unisci le uscite e vai al jack out

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 18:26

Tucos ha scritto:no le due uscite delle due parti del pot vanno ognuna a un suo buffer e solo allora unisci le uscite e vai al jack out
allora il segnale entra in un buffer (mono o stereo ?) dove escono 2 uscite , 1 che va ad 1 lato del pot che è la dry, e un altra che va a i pedali , poi il segnale d'uscita dei pedali entra e va a l'altro lato del pot con un collegamento opposto all'eltro lato (lato A: 1(segnale) 2( uscita) 3(massa). lato B: 1(massa) 2(uscita) 3(segnale) poi entrambe le uscite entrano in un buffer doppio o a due buffer separati e le uscite di questi buffer si uniscono e vanno all'out ampli ....
così il pot miscela il segnale dry e wet ( tutto dry, dry+wet, solo wet ) ..... giusto ?

ps . i pot hanno 3 poli .... il 1 è il segnale , il 2 l'uscita , e il 3 a massa ?
xkè proprio da 250k ?
va bene lo stesso se è da 100k ?

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 18:41

ps . io ho già un buffer prima di tutti i pedali, all'ingresso subito prima di tutto ......
complica qualcosa o posso tenerlo ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 24/10/2012, 18:48

Ok ci siamo
allora il segnale entra in un buffer (mono o stereo ?) dove escono 2 uscite
è un semplice buffer mono ma che avendo una bassa impedenza di uscita ti permette di pilotare senza problemi sia i pedali che di avere un ramo dry
le uscite entrano in un buffer doppio o a due buffer separati
che intendi con doppio buffer?
così il pot miscela il segnale dry e wet ( tutto dry, dry+wet, solo wet ) ..... giusto ?
si
ps . i pot hanno 3 poli .... il 1 è il segnale , il 2 l'uscita , e il 3 a massa ?
si, ovviamente il tuo pot avrà 3 + 3 poli perchè sarà stereo

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 19:15

[quote="Tucos"]



[quote]che intendi con doppio buffer?[quote]
intendo un buffer stereo per avere 2 ingressi e due uscite serapare ....praticamente lo faccio con un tl072
così da avere 1/2 ic per il dry e 1/2 ic per il wet



così potrebbe andare ?
il tl072 lo metterei al posto dei 2 buffer in uscita
Immagine

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 24/10/2012, 19:41

ci vogliono solo delle res in serie all'uscita dei due buffer per il mixaggio senza creare problemi ai due opamp. Solo che non so dirti il valore, io proverei con una 100k

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 19:57

Tucos ha scritto:ci vogliono solo delle res in serie all'uscita dei due buffer per il mixaggio senza creare problemi ai due opamp. Solo che non so dirti il valore, io proverei con una 100k
proverò ....

ho pensato di ridurre di dimensioni il circuito inserendo un solo ic , un tl074 .... che ne pensi ?

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 20:12

ho messo il tl074 e le 2 resistenze ......
credo che così vada bene ....?

Immagine

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 24/10/2012, 20:25

si, dovrebbe funzionare.

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 24/10/2012, 21:48

Tucos ha scritto:si, dovrebbe funzionare.

tentar non nuoce

nicolaluciano1
Diyer
Diyer
Messaggi: 110
Iscritto il: 21/05/2012, 0:17

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da nicolaluciano1 » 25/10/2012, 0:46

hey ... funziona :) grazie di tutto

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: pedale mix dry/wet

Messaggio da Tucos » 25/10/2012, 6:58

wow, che rapidità... a trasparenza come siamo messi? i buffer a tl07X vanno bene?

Rispondi