Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 06/11/2012, 16:55

Capisco, ti mancherebbe la corrente per i filamenti

peccato non aver chiesto a novarria di farti un trasfo unico adeguato

oppure potresti stravolgere tutto e farti l'FX Loop separato

come tra l'altro previsto da quello schema

così potresti dotare anche l'altro ampli di un'uscita FX Loop anche se non attiva ed inserire l'FX Loop attivo esterno nella catena

certo il costo un po' sale per via che dovresti avere un'altro telaio e case ........

Vabbè, lasciamo le cose come le hai pensate, FX Loop integrato

Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 9:46

Ieri sera volevo aggiungere le indicazioni per una modifica specifica per togliere rumore al 5F1, ma non so perchè, il link al forum non mi funzionava

ecco la modifica da aggiungere all'altra per l'anti Hum, è stata provata e funziona molto bene

Ah, domanda importante, tu che valvola usi per la rettifica ?


Ciao

K
Allegati
5F1-quieter.gif
5F1-quieter.gif (11.43 KiB) Visto 4883 volte

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 07/11/2012, 12:05

ciao K e grazie,


per la rettifica utilizzo una 5Y3

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 16:20

5Y3, allora primo condensatore da massimo 33uF (di targa la 5Y3 vorrebbe max 20uF ma chi mi ha dato il consiglio ha usato molte volte, senza nessun problema, 33uF con questa valvola)

Altrimenti potresti montare una GZ34 ma ti si alzerebbe l'anodica e di molto

la caduta della 5Y3 è dell'ordine di 60v

quella della GZ34 è sui 10v-20v

Restiamo sulla 5Y3

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 09/11/2012, 13:33

Ciao K

mi sta arrivando in questi giorni il materiale per l'amplificatore. l'unico rimpianto che ho è di non avere un po di componenti per fare queste modifiche.

vorrei fare questa modifica ulteriore che mi hai dato, solo che vorrei sapere se basta sostituire solamente, al posto del condensatore da 22uF 450 v ( il primo condensatore partendo da sinistra del layout) con uno da 33uF 450V.

nel precedente messaggio mi hai indicato uno schema con dei componenti in rosso da inserire al circuito.

posto il layout con tutte le modifiche fatte sino ad adesso,VVR, FEEDBACK, send return,ed ho aggiustato il wiring del potenziometro anti hum, a qualcuno può servire per trarne spunto ( sulla carta dovrebbe stare tutto bene).
Allegati
layout finito 5f1.png

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2012, 14:03

No, non è la stessa cosa

bisogna proprio aggiungere un condensatore in più e la resistenza

chi l'ha provata, questa modifica, dice che funziona perfettamente

si tratta di un condensatore da 33uF e di una resistenza da 250-330ohm e di aumentare il valore degli alri condensatori

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 09/11/2012, 16:31

ok K.

ho messo la resistenza da 330 ohm da 5 w e il condensatore da 33 uF 450 V.
da schema vanno messi come primi ,2 condensatori da 40 uF 450 v, ma visto che non esistono valori commerciali del genere, il valore + prossimo è 47 uF ,mi sembrava un po alto, cosi mi sono limitato a metterne i 2 da 33 uF che mi hai consigliato tu.

ah ho spostato il filo del pin 8 della 5Y3 al nodo dove adesso c'è la R 330 OHM 5 W ed insieme ad esso ho collegato un capo del primario del TU. ho fatto bene :pardon1: ?


GRAZIE
Allegati
mod 2.PNG

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2012, 17:15

Il valore che va tenuto sotto una certa soglia è quello del primo condensatore (che per la 5Y3 sarebbe max 20uF) comunque, come ti dicevo 33uF sono stati provati con successo più volte

La resistenza va da 250R fino a 330R (magari da provare)

per il valore del secondo condensatore non ci sono problemi e si potrebbe montarne anche uno da 40uF, come indicato nella mod, ma penso che 33uF possano andare anche per il secondo condensatore, il terzo va bene 22uF

(se vuoi per il secondo ne puoi usare due in parallelo da 22uF per un totale di 44uF)

Il collegamento del TA e della rettificatrice vanno spostati all'inizio del nuovo filtro aggiunto
(e mi sembra che ci siamo)

Forse sarebbe meglio ridisegnare tutto il layout usando una o due turret board tipo quelle che si trovano da TubeTown

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -blue.html

Immagine

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2012, 17:08

Sto ridisegnando il layout

Dovrai comunque ricontrollare tutto

EDIT: Per adesso sono arrivato fino a qui - se vedete errori segnalateli - Grazie

Ciao

K
Allegati
5F1 + Mod + FX Loop.jpg

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 11/11/2012, 11:40

ciao K GRAZIE MILLE PER L'AIUTO ;)


sto facendo anche io un layout grezzo,appena posso li confronto e vi aggiorno.

:ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 11/11/2012, 18:35

Mi pare di aver finito - naturalmente è tutto da controllare, per cui armati di pazienza, schemi e penna rossa ed incomincia a spuntare collegamenti e componenti

Sono perplesso sul discorso dell'uso del secondo trasformatore

Per non dover recuperare un altro pot per l'hum dei filamenti, come vedi, ho scelto le due resistenze per la 6v6 e il pot l'ho destinato alle 12a*7

Quasi ti direi di procurarti un piccolo trasformatore da un paio di ampere a 12v e ricabliamo la parte 12a*7 con quello

L'anodica per la 12au7 aggiunta si potrebbe ricavare da quella del trasformatore principale

ti allego anche il file .sch (all'interno del file .rar) che puoi editare con il programma che ti ho indicato l'altro giorno (JSChem)

Ciao

K
Allegati
5F1 + Mod + Active FX Loop.gif
5F1 + FX Loop Layout.rar
(14.5 KiB) Scaricato 208 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 12/11/2012, 18:50

Sto facendo un po' di debug

ed ho già trovato degli errori

Aspetta prima di dare un'occhiata al layout

Sto anche disegnando lo schema completo dell'ampli

Per adesso ho ridisegnato lo schema (come se ci fosse un unico TA)

e l'ho postato anche su di un forum americano che frequento per vedere se arriva qualche consiglio

Ciao

K
Allegati
5F1 + Mod + FX Loop + VVR v1.0.gif

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2012, 9:02

Non va bene, la presenza dell'NFB complica un pochino le cose e non si può inserire l'FX Loop all'interno del loop dell'NFB

Bisogna spostare l'FX Loop prima di V1b

(o escluderlo quando si usa l'FX Loop .... o spostare l'NFB su V2a ?)

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da robi » 13/11/2012, 22:03

Kaglio stai facendo un lavorone!! Bravo!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2012, 22:45

Sei troppo buono

K

Rispondi