Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Salve ragazzi,
è da un po' che non mi faccio sentire causa università e impegni vari.
Sto ricominciando ad armeggiare con l'elettronica e mi sono messo a fare un po' di PCB.
Mi sono però reso conto di quanto sia potenzialmente dannoso, oltre all'acido per fare le piste, anche la polvere della foratura delle pcb (che inoltre emana un odore fortissimo e per niente gradevole).
Sarà che la mia strumentazione non è adatta?! uso un semplice trapano con punte da 1 mm .
Voi che misure di sicurezza usate?! è davvero così pericoloso?!
mi sono procurato delle mascherine(da 1,50E), basteranno?!
è da un po' che non mi faccio sentire causa università e impegni vari.
Sto ricominciando ad armeggiare con l'elettronica e mi sono messo a fare un po' di PCB.
Mi sono però reso conto di quanto sia potenzialmente dannoso, oltre all'acido per fare le piste, anche la polvere della foratura delle pcb (che inoltre emana un odore fortissimo e per niente gradevole).
Sarà che la mia strumentazione non è adatta?! uso un semplice trapano con punte da 1 mm .
Voi che misure di sicurezza usate?! è davvero così pericoloso?!
mi sono procurato delle mascherine(da 1,50E), basteranno?!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Per acido intendi che fai una di quelle cose tipo acido + acqua ossigenata
o alludi al solito cloruro ferrico ?
Il secondo sicuramente (anche se più costoso e lento) è molto meno pericoloso
per i fumi direi che la mascherina va bene
Per i fumi dell'acido ci sarebbero anche delle mascherine più performanti (e costose) ma penso che quelle che usi possano andare, se proprio vuoi ce ne sono di leggermente migliori con piccola pastiglia di carboni attivi per filtro
evita comunque l'uso dell'acido o cloruro ferrico in ambiente chiuso, apri la finestra eventualmente
Ciao
K
o alludi al solito cloruro ferrico ?
Il secondo sicuramente (anche se più costoso e lento) è molto meno pericoloso
per i fumi direi che la mascherina va bene
Per i fumi dell'acido ci sarebbero anche delle mascherine più performanti (e costose) ma penso che quelle che usi possano andare, se proprio vuoi ce ne sono di leggermente migliori con piccola pastiglia di carboni attivi per filtro
evita comunque l'uso dell'acido o cloruro ferrico in ambiente chiuso, apri la finestra eventualmente
Ciao
K
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Uso il cloruro ferrico, naturalmente all'aperto.
Per adesso cerco di forare anche all'aperto dato il cattivo odore intenso della vetronite nella foratura.
Ho letto che alcuni forano in acqua per evitare che si disperdano polveri e magari anche l'odore!
può essere utile?
Grazie!
Per adesso cerco di forare anche all'aperto dato il cattivo odore intenso della vetronite nella foratura.
Ho letto che alcuni forano in acqua per evitare che si disperdano polveri e magari anche l'odore!
può essere utile?
Grazie!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Forare in acqua, mi giunge nuova, probabilmente funziona
ma la vedo una cosa piuttosto fastidiosa e scomoda da fare
Personalmente il forare non mi dà particolari fastidi
certo, qualche volta smantello delle schede e per farlo velocemente uso una piccolissima torcia a gas (fiamma sul lato saldature e subito dopo getto di aria compressa per allontanare lo stagno e raffreddare), solo che a volte la vetronite si brucia ed allora sì che puzza davvero
Ciao
k
ma la vedo una cosa piuttosto fastidiosa e scomoda da fare
Personalmente il forare non mi dà particolari fastidi
certo, qualche volta smantello delle schede e per farlo velocemente uso una piccolissima torcia a gas (fiamma sul lato saldature e subito dopo getto di aria compressa per allontanare lo stagno e raffreddare), solo che a volte la vetronite si brucia ed allora sì che puzza davvero
Ciao
k
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
sennò regola la velocità di rotazione del mandrino, di sicuro diminuisci la temperatura 

- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Se arrivi a bruciare la vetronite vuol dire che c''è qualcosa che non va nella punta...anche se con punte da 1 mm è veramente difficile non forare! Se usi un trapano normale è improbabile che giri troppo...
La foratura in acqua la eviterei...è un pò come asciugarsi i capelli con i piedi nella vasca piena!
Per quel pò di polvere che fa è sufficiente una mascherina di carta anche se personalmente non ho mai avuto fastidi da questa attività. Diverso il discorso dei fumi o vapori (vedi operazioni di verniciatura anche solo a bomboletta che rilasciano aerosoli nocivi in aria) che non vengono filtrate dalle comuni mascherine da polvere e necessitano di appositi respiratori a seconda del prodotto che si usa, ma non credo sia il caso di allarmarsi per la produzione casalinga di pcb
La foratura in acqua la eviterei...è un pò come asciugarsi i capelli con i piedi nella vasca piena!

Per quel pò di polvere che fa è sufficiente una mascherina di carta anche se personalmente non ho mai avuto fastidi da questa attività. Diverso il discorso dei fumi o vapori (vedi operazioni di verniciatura anche solo a bomboletta che rilasciano aerosoli nocivi in aria) che non vengono filtrate dalle comuni mascherine da polvere e necessitano di appositi respiratori a seconda del prodotto che si usa, ma non credo sia il caso di allarmarsi per la produzione casalinga di pcb

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Sei sicuro che sia vetronite?
Anche ad alte velocità e temperature non emette "odori" forti o nocivi.
Anche ad alte velocità e temperature non emette "odori" forti o nocivi.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
a furia di fare PCB sto imparando alcuni trucchetti per farle venire meglio, senza inguacchiarmi tantissimo.
se può esserti utile, quando utilizzo il cloruro ferrico a palline, utilizzo dell'acqua bollente per far sciogliere meglio i granuli e immergo la basetta.
ho notato che in pochi minuti la basetta riesce perfettamente, invece con la normale acqua fredda ci impiega + tempo.
quando finisco, prendo un foglio di carta, lo faccio ad imbuto e riverso il cloruro liquido in una bottiglia da mezzo litro.
in un futuro prossimo, quando mi serve il cloruro ferrico per un'altra basetta, prendo un recipiente di acqua calda, immergo la bottiglia, la lascio riscaldare e riverso il cloruro riscaldato nella vaschetta ed immergo la PCB.
sino ad adesso, riesco a fare PCB 7X5 in meno di 2 min.
riguardo la puzza durante la foratura, secondo me ha ragione mastrococco,un problema di punta. in passato mi vendettero una punta per legno spacciandomela per metallo. il risultato fu una puzza di bruciato incredibile durante la foratura. prova a cambiare punta.

se può esserti utile, quando utilizzo il cloruro ferrico a palline, utilizzo dell'acqua bollente per far sciogliere meglio i granuli e immergo la basetta.
ho notato che in pochi minuti la basetta riesce perfettamente, invece con la normale acqua fredda ci impiega + tempo.
quando finisco, prendo un foglio di carta, lo faccio ad imbuto e riverso il cloruro liquido in una bottiglia da mezzo litro.
in un futuro prossimo, quando mi serve il cloruro ferrico per un'altra basetta, prendo un recipiente di acqua calda, immergo la bottiglia, la lascio riscaldare e riverso il cloruro riscaldato nella vaschetta ed immergo la PCB.
sino ad adesso, riesco a fare PCB 7X5 in meno di 2 min.
riguardo la puzza durante la foratura, secondo me ha ragione mastrococco,un problema di punta. in passato mi vendettero una punta per legno spacciandomela per metallo. il risultato fu una puzza di bruciato incredibile durante la foratura. prova a cambiare punta.

Re: Forare la vetronite: misure di sicurezza!
Avete ragione! (come sempre)
ho cambiato le punte del trapano e la puzza non c'è più...
Cmq per sicurezza una mascherina la utilizzo che non si sa mai! =)
Grazieeee!!! =)

ho cambiato le punte del trapano e la puzza non c'è più...
Cmq per sicurezza una mascherina la utilizzo che non si sa mai! =)
Grazieeee!!! =)