Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 14/11/2012, 0:05

thanks K.
vorrei fare una domanda teorica ovviamente rivolta a chi ne capisce più di me :face_green:

perchè la retroazione, il feedback, di questo amplificatore mi va a creare rogne sull'FX LOOP?

ho capito che abbiamo 2 stadi di guadagno,e che questi influiscono sul problema, ma concettualmente cosa succede?il segnale va in saturazione e fa schifo? :mart:


come preamplificatrice al posto della 12ax7 sto utilizzando una 5751 per gli schemi, invece per lx loop la 12au7.

:Gra_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 14/11/2012, 15:36

Se spieghi in sintesi come funziona l'NFB (tanto per vedere cosa ne hai capito)

dopo andiamo avanti

se usi una 5751 anche con un Tonestack non dovrebbero eserci problemi anche se il suo guadagno è più basso della 12ax7

tieni comunque conto che come dicevamo, il tonestack perde una parte del segnale, quindi con una 12ax7 + tonestack te ne resterebbe sempre di meno rispetto alla 12ax7 semplice

se vuoi puoi usare uno switch spdt per inserire ed escludere a piacere il tonestack dal circuito

il circuito dell'FX Loop originale usa una 12au7, mentre quello cui hai fatto riferimento è leggerissimamente modificato ed usa una 12av7

differenze in guadagno delle valvole:

12ax7 = 100

5751 = 70

12au7 = 19

12av7 = 41

devi pensare che (nell'FX Loop) il triodo configurato come CF (il send) ha (nel circuito) un guadagno di circa 1

mentre la parte return un po' di guadagno ce l'ha, quindi una 12au7 in tal posizione "recupera" meno rispetto ad una 12av6 che ha un guadagno quasi doppio (che però è tenuto sotto controllo dalla serie di potenziometri send - return - recovery)

Per fare le cose seriamente, una volta montato l'ampli dovresti fare un po' di prove per raggiungere il massimo rispetto quelle che sono le tue preferenze

Ciao

K

p.s.: sono un po' impegnato e quindi non ho il tempo da dedicare allo schema ed al layout, comunque, tranquillo, appena posso vado avanti

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 14/11/2012, 20:07

TEORIA :http://en.wikipedia.org/wiki/Negative_f ... _amplifier

allora quello che ho capito è che il feedback NFB è una frazione di segnale che c'è in uscita dall'ampli,che combinata con l' ingresso, ci aiuta ad avere in uscita un segnale meno soggetto a distorsioni ed a sbalzi di guadagno. una specie di sensore Intelligente che da in uscita un segnale aggiustato a seconda dei problemi che ci sono nell'ampli, c'è un nodo sommatore nel circuitino.



nel nodo sommatore entra l'input,
AOL l'amplificatore operazionale nel nostro caso chi è? (l'ampli? :mart: )
l'output è il segnale trattato con il feedback.
in vece B è il potenziometro? (perdonami se dico putt)
riguardo l'amplificatore aggiungo il tonestack al vecchio layout fatto e te lo mostro appena lo finisco.
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando a capire piano piano queste cose. ci sentiamo K :ciao:

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 15/11/2012, 21:08

sulla base del tuo layout K, ho fatto il mio, cambiando qualcosina sulla disposizione dei componenti, il vvr,e qualcos'altro...sembra che sia tutto ok...sembra.

come uscita del TU utilizzerò gli 8 ohm. purtroppo il cono ricevuto da tubetown non è da 4 ohm, ma 8.



:ciao:
Allegati
pcb 5f1 mio.rar
(13.36 KiB) Scaricato 194 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 15/11/2012, 22:26

hai spostato il VVR per avere lo schema proposto da Tubetown

si, funziona anche così, ma anche nell'altro modo, potresti provarli tutti e due e poi decidere quello che preferisci

mi pare che hai collegato l'FX Loop come avevo fatto io e non va bene

appena ho dato un'occhiata ti faccio sapere

(questi giorni sono un po' impegnato)



Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 16/11/2012, 9:03

Per adesso posto lo schema così come dovrebbe essere (l'FX Loop è stato spostato)

anche per questo allego il file .sch (all'interno del rar)

Ciao

K
Allegati
5F1 + Mod + FX Loop + VVR v1.02.rar
(9.91 KiB) Scaricato 198 volte
5F1 + Mod + FX Loop + VVR v1.02.gif

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 16/11/2012, 20:16

grazie K, come mai c'è un mosfet un NTE 2973 nello schema? ci sentiamo appena puoi

:ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 17/11/2012, 23:48

Per il circuito VVR fai conto di usare quello di TubeTown

tra l'altro l'NTE come mosfet è (inutilmente) piuttosto caro

ci sono altri mosfet meno costosi

(certo quello che indica TubeTown, nei datasheet che ho trovato, non sembra essere il massimo)

Ho usato lo schemino con l'NTE perchè è un circuito molto in voga nel forum americano che frequento, dove ho postato lo schema

Ci risentiamo perchè è tardi e devo andare a dormire

domani un'altra sveglia di primo mattino (in questi giorni sono con degli amici a Pordenone per fare il mercatino dei radioamatori con loro)

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 26/11/2012, 20:46

AGGIORNAMENTO: ho fatto la modifica elimina ronzio inserendo le resistenze da 100 ohm sull'ampli vecchio fatto precedentemente. ho inserito il pot da 1M per il feedback ed ho fatto un po di prove cambiando come pre un bel po di valvole. ho messo prima la 12AX7, successivamente la 5751 ed infine una 12AU7 NOS.

a metà volume:

con la 12AX7 il ronzio è diminuito di poco con la modifica fatta, a metà volume il ronzio era piuttosto fastidioso.
con la 5751 il ronzio è diminuito del 20 % .....di poco rispetto alla precedente.
con la 12AU7 il ronzio è scomparso. c'è un po di ronzio se si mette al massimo il pot del volume.l'amplificatore adesso è veramente un 5 w di potenza sonora.

spero che queste cose possano servire a chi sta cominciando come me...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 29/11/2012, 12:30

Per la questione 12au7 - 5751 - 12ax7 ........

in pratica ti sembra che l'hum sia sparito, in realtà non lo senti più perchè hai montato una valvola che ha un guadagno basso

il che significa che il motivo all'origine dell'Hum è ancora presente ma la valvola lo amplifica meno

ne va di contro che anche il segnale da amplificare (quello della chitarra) viene amplificato meno

in queste condizioni non so di quanto si sia ridotta la potenza in uscita, ma di sicuro si è ridotta - quello che conta è comunque il tono dell'ampli, se ti piace di più così e non ti serve maggior potenza sei già OK

Ciao

K

p.s.: per il layout porta ancora un po' di pazienza

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 29/11/2012, 13:25

si hai ragione... il problema c'è sempre...devo dire che di errori fatti ce ne sono, e parecchi :mart:
non ho girato il TU di 90 gradi. inoltre si trova di fianco al Trasformatore di potenza e sono molto vicini, visto che lo chassis preso tempo fa è molto piccolo. poi c'è da dire che il cabinet dove contiene tutto è carente di profondità e quindi il cono si trova vicinissimo ai trasformatori e vicino alla ventola ed alla sua sez di alimentazione.

diciamo che questo è un ampli ideale per fare delle prove di laboratorio e sono contento tutto sommato perchè col passare del tempo imparo qualcosa dagli errori fatti in passato. comunque adesso ho trovato il giusto compromesso tra il tube driver di paoloN1 e l'ampli. gli ho messo una 5751 ed al tuvbe driver una 12au7 nos. in precedenza utilizzavo al pedale una 12ax7 però sui bassi, medio-bassi il suono era un po pernacchioso...non so perchè avviene questo...forse problemi di guadagno tra le 2 valvole...non preocc per il layout grazie mlle K ci sentiamo :ciao:

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 05/12/2012, 12:49

ciao k ed a tutti :face_green:

prima di forare vorrei farvi vedere come ho disposto i componenti

http://www.mediafire.com/view/?myfiles#gyrpwraaxe1o6kd
da sinistra verso destra:

TA S/R ,TA 5F1 ,5Y3, 6V6, TU
davanti: 12AU7 5751
pcb: alimetatore s/r , pcb s/r, 5f1


foro? :mart:

vorrei sapere se qualcuno del forum ha usato quegli involucri per i trasformatori.sono buoni? schermano a dovere? la mia idea era quella di metterne uno al tu per proteggerlo dai campi magnetici dei TA :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 05/12/2012, 16:35

Il link non punta ad un layout

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 05/12/2012, 20:14

ecco il layout :ciao:
Allegati
layout chassis.png

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 05/12/2012, 21:37

Così, ad una prima occhiata, direi di spostare il PT del Send/Return al posto del PT del 5F1 e viceversa

Presumo che il campo magnetico generato dal PT più grosso sia maggiore

a proposito i trasformatori hanno tutti le calotte ?

K

Rispondi