Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti.
Volevo dei consigli in merito alla costruzione di uno Switch a 4 Loop con master true bypass analogico.
Ora vi spiego la mia esigenza:
avendo tre distorsori vorrei passare dall'uno all'altro senza dover fare i doppi click,
per esempio poter passare dal dist A direttamente al B senza dover disattivare prima l'A.
Sono in possesso di un kit di 5 switch 3pdt, con annessi led, reistori, chassis, jack e tutto il resto...
In rete ho trovato degli schemi, che a leggerli non soddisfano le mie richieste, poichè ad ogni pressione gli effetti si sommano l'uno con l'altro. Volevo quindi sapere se è fattibile come cosa!
(non avendo mai fatto parte di un forum, non so se posso caricare le immagini degli schemi che ho trovato, se li volete vedere ditemi se è possibile farlo e li caricherò)
Grazie mille.
Travis
Volevo dei consigli in merito alla costruzione di uno Switch a 4 Loop con master true bypass analogico.
Ora vi spiego la mia esigenza:
avendo tre distorsori vorrei passare dall'uno all'altro senza dover fare i doppi click,
per esempio poter passare dal dist A direttamente al B senza dover disattivare prima l'A.
Sono in possesso di un kit di 5 switch 3pdt, con annessi led, reistori, chassis, jack e tutto il resto...
In rete ho trovato degli schemi, che a leggerli non soddisfano le mie richieste, poichè ad ogni pressione gli effetti si sommano l'uno con l'altro. Volevo quindi sapere se è fattibile come cosa!
(non avendo mai fatto parte di un forum, non so se posso caricare le immagini degli schemi che ho trovato, se li volete vedere ditemi se è possibile farlo e li caricherò)
Grazie mille.
Travis
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
Carica carica, che se no non possiamo seguire i tuoi ragionamenti!
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
ok perfetto.
lo schema che ho trovato è questo:
lo schema che ho trovato è questo:
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
con switch non mementanei è impossibile avere quello che chiedi. Per fare quello che vuoi tu hai bisogno di un sistema tipo questo http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... #msg131753
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
questo quindi permette di passare da un effetto all'altro con un solo click?
quindi praticamente oltre ai 3pdt che mi serve?
grazie
quindi praticamente oltre ai 3pdt che mi serve?
grazie
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
NO I 3PDT NON VANNO BENE.quindi praticamente oltre ai 3pdt che mi serve?
ci vogliono degli switch spst momentanei (uno per loop). Poi un po di res da 10k da usare come pull up
2x7404, un ULN, un relè dpdt 5V per loop e un po di diodi 1n4148 e poi qualche cap di piccola capacità.
ti consiglio, inolte, di associare al TBP questo sistema di muting http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... #msg132449 per rendere silenziosa la commutazione.
Se sei interessato nella realizzazione ti butto giù lo schema con eagle.
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
ho capito, il fatto è che ho aspettato parecchio per ricevere tutto il kit, quindi ora di rimettersi a fare un'altro ordine...
Scusa la domanda, sicuramente banale per chi esperto, ma nenache se i loop diventano 3 con l'aggiunta di uno in cascata e masterbypass si può fare? come ad esempio la midione super triod, lo so che è midi questa, ma magari modificando le connessioni dallo schema principale che ho trovato su gli switch 3pdt e togliendone uno magari è più semplice.
Grazie mille.
Scusa la domanda, sicuramente banale per chi esperto, ma nenache se i loop diventano 3 con l'aggiunta di uno in cascata e masterbypass si può fare? come ad esempio la midione super triod, lo so che è midi questa, ma magari modificando le connessioni dallo schema principale che ho trovato su gli switch 3pdt e togliendone uno magari è più semplice.
Grazie mille.
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
non si può per il semplice fatto che i tuoi switch sono latch e non momentanei. se un pulsante attiva un loop. Se premi una altro pulsante il tuo loop resterà sempre attivo perchè il tuo pulsante premuto in precenza non cambierà da solo il contatto chiuso.
Percui se il contatto deve essere mantenuto da uno switch fisico sei obbligato a disattivare uno e ad attivare l'altro.
Se invece gli switch sono momentanei e lo stato di un loop viene gestito da delle porte logiche allora puoi fare quello che vuoi.
Percui se il contatto deve essere mantenuto da uno switch fisico sei obbligato a disattivare uno e ad attivare l'altro.
Se invece gli switch sono momentanei e lo stato di un loop viene gestito da delle porte logiche allora puoi fare quello che vuoi.
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
ok capito. se vuoi buttarmi giu uno schema per me va bene, se non è troppo disturbo.
sei stato molto gentile, spero che magari musikding riprenda indietro i componenti che ho comprato!
grazie ancora.
sei stato molto gentile, spero che magari musikding riprenda indietro i componenti che ho comprato!
grazie ancora.
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
riepilogando, quanti loop? ti serve qualche funzione particolare come muto? cambio canale su amplificatore? buffer in ingresso inseribile?
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
prima di tutto ti voglio ringraziare nuovamente.
allora ho uno chassis da 5 switch, quindi a questo punto volevo organizzarlo così:
tre loop individuali (A, B e C) (per esempio: A attivo premo B quindi A si disattiva e B si attiva, così lo stesso con C e i loro viceversa) un loop da gestire in catena (Solo) (per esempio: A attivo premo Solo e l'effetto in send nel solo si somma alla A), e un master bypass, premo il master baypass suono senza effetti.
il buffer non so se mi serve, ho letto che non sempre è indispensabile, quindi credo che per ora lo lascio stare.
spero non sia complicato e dispendioso di tempo per te fare lo schema!
Grazie ancora.
allora ho uno chassis da 5 switch, quindi a questo punto volevo organizzarlo così:
tre loop individuali (A, B e C) (per esempio: A attivo premo B quindi A si disattiva e B si attiva, così lo stesso con C e i loro viceversa) un loop da gestire in catena (Solo) (per esempio: A attivo premo Solo e l'effetto in send nel solo si somma alla A), e un master bypass, premo il master baypass suono senza effetti.
il buffer non so se mi serve, ho letto che non sempre è indispensabile, quindi credo che per ora lo lascio stare.
spero non sia complicato e dispendioso di tempo per te fare lo schema!
Grazie ancora.
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
il solo quindi deve essere un loop a monte o a valle della pedaliera?
per il bypass totale non serve un altro stomp. dovrebbe bastare premere due pulsanti contemporaneamente. figo no?
per il bypass totale non serve un altro stomp. dovrebbe bastare premere due pulsanti contemporaneamente. figo no?
pensavo di mettere in uscita un buffer-boost stile White Box M@sotti per poter avere un boost lineare per i solisti.il buffer non so se mi serve, ho letto che non sempre è indispensabile, quindi credo che per ora lo lascio stare
-
- Neutrino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/12/2012, 15:13
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
c'è una differenza tecnica per quanto riguarda la posizione del solo, o è solamente per la posizione dello switch?Tucos ha scritto:il solo quindi deve essere un loop a monte o a valle della pedaliera?
per il bypass totale non serve un altro stomp. dovrebbe bastare premere due pulsanti contemporaneamente. figo no?pensavo di mettere in uscita un buffer-boost stile White Box M@sotti per poter avere un boost lineare per i solisti.il buffer non so se mi serve, ho letto che non sempre è indispensabile, quindi credo che per ora lo lascio stare
per quanto riguarda il bypass lo trovo più funzionale con un switch dedicato.
non ho mai sentito parlare del boost mesotti, scusa...
Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
Il massimo che sono riuscito a ottenere io usando 3pdt é un pedale a 2 loop paralleli con masterswitch.
Questo http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... :3051.html e ci aggiungi un altro 3PDT per bypassare tutto.
Quindi se ti venisse in mente di eliminare uno dei 3 distorsori potresti fare una cosa del genere e usare solo 2 loop.
Una porcata di upgrade che ho fatto poi é stato aggiungere un altro 3PDT (a levetta) per poter unire i due loop in un unica grande famiglia. (in pratica passa da modalità bypass-loop1/loop2 a bypass-loop1+loop2)
Questo http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... :3051.html e ci aggiungi un altro 3PDT per bypassare tutto.
Quindi se ti venisse in mente di eliminare uno dei 3 distorsori potresti fare una cosa del genere e usare solo 2 loop.
Una porcata di upgrade che ho fatto poi é stato aggiungere un altro 3PDT (a levetta) per poter unire i due loop in un unica grande famiglia. (in pratica passa da modalità bypass-loop1/loop2 a bypass-loop1+loop2)

Re: Costruzione Switch 4 Loop True Bypass Analogico
se nel sono c'è un boost: se lo metti prima di una delle 3 distorsioni hai la funzione di aumentare gain e sustain. se il boost sta dopo allora hai solo un aumento di volume.c'è una differenza tecnica per quanto riguarda la posizione del solo, o è solamente per la posizione dello switch?
la posizione devi deciderla in base a che effetto vuoi nel solo.
è un buon buffer con un controllo di volume. finchè è in modalità buffer il gain è unitario e non ci sono differenze di volume. se premi un pulsante il volume sale al livello determinato dal pot.non ho mai sentito parlare del boost mesotti
Se ad esempio devi fare un suolista e devi sovrastare altri sturmenti è ottimo