Il sito da cui mi hai linkato la pagina sugli switch è fantastico!!!
Penso che piano piano lo leggerò tutto... soprattutto perchè vorrei capire come funziona il circuito del tremolo!
Ho letto letto questa pagina...
http://www.valvewizard.co.uk/cathodyne.html
Sai che avevo dei dubbi al riguardo... spiega come ottimizzare quel tipo di PI
Parla di come ottenere più swing (che se ho capito bene dovrebbe essere un'ampiezza maggiore delle oscillazioni) ed eliminare i problemi legati ad essa (soprattutto la cattiva qualità degli overdrive visto che altri problemi sono in parte recuperati dal finale AB).
Consiglia di dare un carico più ampio e per questo mi sa che bisognerebbe stravolgere il progetto.
Però soprattutto consiglia un grid-stopper (che se ho capito bene è una resistenza prima della griglia sul circuito del segnale) assicurando che non dovrebbe dare problemi di risposta in frequenze, ma che dovrebbe aiutare a controllare la corrente tra anodo e catodo evitando qualche problema.
poi ho letto questo
http://www.valvewizard.co.uk/gridstopper.html
dove semplicemente conferma quanto ha detto...
Sul circuito originale del 6G2 non è riportata questa resistenza... tu credi possa essere utile? o addirittura dannosa?
eventualmente il valore potrebbe essere anche scelto "ad orecchio" usando un trimmer e poi successivamente sostituendolo con una resistenza?
per lo switch dello standby pensandoci potrebbe dunzionare un relay a 12V (gli stessi che alimentano il ts9) 3dpt...