Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 15:48

ho testato il circuito con una resistenza da 39k al posto della 47

mi esce 10V con trimmer chiuso e 26V con trimmer aperto

mi sa che c'è da sistemare qualcosa

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 16:10

Ho ricontrollato tutto.... avevo sbagliato
con i 47K ho voltaggi altissimi se misuro col tester a 50V AC
minimo 40V massimo circa 60V...

invece misurando con il tester a 500V AC ho minimo 25V massimo 36V
:hummm_1:

misurando con il puntale positivo sullaresistenza da150k dal lato positivo dei condensatori e dopo la resistenza da 47K con il puntale negativo
ho sempre 36V circa (anche muovendo il trimmer... proprio come la volta scorsa! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 16:29

????

Le misure le hai fatte in AC, guarda che devi settare il tester in DC

Come fai poi a misurare 60v settando il tester a 50v fondo scala me lo devi proprio
spiegare

Che schema stai usando ? quello originale o quello che ho postato ?

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 16:50

Per ripartire elimina il circuito aggiuntivo e ricostruisci quello dell'Ibanez, solo che al posto della resistenza da 47k ne metti una da 22K e rifai le misure

dovresti ottenere circa

40v subito dopo la resistenza

40v sul pattino del pot, con il pattino tutto verso la resistenza da 22k

30v sul pattino del pot, con il pattino tutto verso la resistenza da 150k

Verifica e riporta i risultati

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 17:24

:pardon1: Scusa!
Ho usato lo schema che mi hai postato!
Ma immagino che cambiando la misurazione in DC cambierà tutto! :surpr:

Magari faccio prima le misurazioni su questo circuito e poi ricostruisco quello ibanez...


Intanto nel frattempo ho smontato completamente lo chassis dell'ibanez e ci sono novità!
Il circuito originale ha sull'anodica delle finali (nascosta dalla guaina termorestringente) una resistenza da 470Ohm...

Ho smontato anche i trasformatori, magari adesso capisco un po' come posizionare il tutto!
Prima di soluzioni definitive magari faccio qualche foto per avere un tuo parere!

Grazie e escusami ancora!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 17:38

Una resistenza da 470ohm, ma quanto grossa , un bel po' ?

A questo punto, sei sicuro che il PT sia da 250v ?

Non è per sfiducia, ma magari una svista ..............

Per i trasformatori .............. se hanno funzionato in quella posizione fino ad adesso ..........

io non sposterei nè loro nè le valvole, comunque a te la scelta

Hai realizzato il circuito che ho postato pari pari con il ponte e con l'altro diodo o ........ ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 17:52

Capisco di averla combinata grossa, :mart: però sono sicuro che il trasformatore misura 250V a vuoto.
E sono anche sicuro di aver fatto pari pari il circuito che mi hai mandato, con ponte di diodi e poi l'altro diodo (appena possibile ti allego una foto!) =)

La resistenza da 470Ohm è metal oxide e dovrebbe essere da 2W

Per il resto, le valvole non avevo intenzione di spostarle, i trasformatori sinceramente... mi sembra la disposizione più illogica che si possa usare!
Ultima modifica di bill89 il 20/12/2012, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 17:57

Forse, ma in molti ampli è così

In questo modo sono lontani dalle valvole e da gran parte del circuito

a te danno problemi messi così ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 18:03

Guarda, il tecnico da cui portai l'ampli mi disse che in quell'ampli le valvole "suonavano poco"...
quando ho iniziato a fare delle modifiche, d'apprima su consiglio di questo tecnico e poi per conto mio, il suono iniziava a migliorare e i rumori di fondo iniziavano ad aumentare... non posso dire che fosse la posizione dei trafo, considerando che nessun cavo al suo interno era twistato e che il circuito si trova perfettamente sopra le valvole e non con le valvole subito accanto come sono abituato a vedere... fatto sta, che per scrupolo credo che non mi costi molto spostarli e soprattutto credo che sia una cosa da fare adesso... una volta montato tutto sarebbe improponibile fare i fori sullo chassis per spostare i trafo! =)

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 18:06

Adesso rifaccio le misure del bias sul circuito che hai postato, in DC ovviamente! :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 20:51

Mi pare che la disposizione delle valvole non ti lasci molto spazio per eventuali spostamenti di un trasfo, se decidi di provare guarda la disposizione nel 6g2 rispetto la sua board

Immagine

http://www.tdpri.com/forum/shock-brothe ... sions.html

Tra l'altro mi pare che lo chassis dell'Ibanez non sia poi così grande

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 21:53

ho rifatto le misurazioni per il bias con il tester a 50V DC
ho fatto delle foto per non sbagliare :mart:
Allegati
20121220_202021.jpg
20121220_201952.jpg
20121220_201422.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2012, 21:56

Pot e resistori che valori hanno ?

il primo resistore da quanti ohm è ?

Vedo da 47k, portala a 22k

Manca la misura della tensione dopo la prima resistenza

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 21:57

Per quanto riguarda i trafo ho fatto delle foto di possibili opzioni, compresa quella originale... GRAZIE!!!!
Allegati
20121220_202634.jpg
20121220_202600.jpg
20121220_202456.jpg

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 20/12/2012, 21:58

questa è la configurazione originale
Allegati
20121220_202659.jpg

Rispondi