Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 28/12/2012, 18:28

bella quelle delle nespole :face_green: K

ho scollegato il cavo del pin 7 del pre che va al bypass del S/R ed ho tolto la valvola del s/r
ho scollegato il vvr, ed il pin 4 della 6v6 l'ho collegato al posto del cavo rosso B+ che va ai 22K. va bene?
ho cambiato il pot dell' nfb per avere maggiore scelta,ed ho messo uno da 500 k.

i cavi scollegati li ho collegati ad un pot per il volume non utilizzando il tonestack.

accendo,e purtroppo l'amplificatore non funziona. al 5 % di volume l'amplificatore emette un volume debole e nitido. appena aumento il pot comincia a scoppiettare,i medi alti e bassi scoppiettano ,sembra che ci sia un fuzz da mettallari... ci sono forti sibili e rumore.

ho controllato i condensatori e sono tutti apposto riguardo le loro polarità.

forse alla basetta dell'ampli ce da fare qualche modifica...non so mi rivolgo a voi
:ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2012, 18:47

Scollega anche il primario del TA dell'FXLoop, tanto per essere certi che non dia problemi

il VVR scollegalo del tutto (non ho capito se lo hai fatto totalmente o no) ed il filo che prima entrava nel VVR ora va collegato alla valvola dove prima era collegato il VVR

Per il pot dell'NFN OK, dipende da quanto ne vuoi, a proposito hai provato con l'NFB scollegato del tutto ?

Quelli che chiami sibili potrebbero essere autooscillazioni il che fa pensare ad un layout sbagliato o a cablaggi non ottimali

Non ho capito se a basso volume l'ampli va ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 28/12/2012, 19:16

il ta dell'fx non lo posso scollegare, perchè con quello alimento il pre e la valvola del s/r.
con il ta del 5f1 alimento la 5y3 e la 6v6.

il VVR l'ho scollegato del tutto. l'out del VVR va al pin 4. il pin 4 della 6v6 l'ho collegato alla resistenza da 22K ecco qui.

ho cercato di utilizzare le migliori accortezze in base allo chassis, ed in base al primo ampli dove c'erano tanti fili di massa collegati ad un unico punto di massa, ho creato solamente tre cavi che vanno in un'unico punto.
ho cercato di fare del mio meglio in base alla mia poca esperienza.

l'ampli non va a basso volume, si sente un filino ma come aumenti scoppietta tutto, ed a metà volume cominciano sibili, simili ad interferenze.

grazie K
Allegati
5F1 %2B Mod %2B FX Loop - Double.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2012, 20:27

Direi che autooscilla, ma posso sbagliarmi e spero qualcuno più esperto intervenga

Comunque io scollegherei e toglierei dallo chassis (almeno temporaneamente) tutto ciò che non è in funzione

per il TA dell'FX togli anche quello e collega i filamenti del pre a quello della 6v6

Ho paura che il circuito sia troppo compresso nello spazio che ha a disposizione e che almeno una parte del problema stia lì

per i collegamenti delle masse leggi anche questo

http://www.el34world.com/charts/grounds.htm

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 29/12/2012, 14:33

ciao K

ho scollegato il ta del s/r, ho schermato il cavo dell'nfb e mandato a massa lo schermo.
ho alimentato con un solo trasformatore, quello del 5f1 tutte le valvole dell'amplificatore.
ho tolto la basetta del s/r e scollegato il suo alimentatore.
non ho scollegato il circuitino della resistenza di protezione e delle cuffie. (credo che non mi diano problemi)
ho rifatto e rifatto più volte le saldature al potenziometro volume, ed al jack della chitarra per vedere se c'erano dei falsi contatti ma niente. accendo l'ampli ed ad appena un piccolo giro di potenziometro si sente la chitarra molto debole, appena porti il pot a metà, alti, medi e bassi pernacchiano di brutto, rumore a non finire, e se metti al massimo il volume
l'audio sembra discreto ma con bassi pernacchiosi e molto rumore.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2012, 15:09

Ma non avevi escluso il Tonestack ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 29/12/2012, 15:10

si si escluso il tonestack anche

un sample
Allegati
audio mp3.mp3
(1022.48 KiB) Scaricato 364 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2012, 18:59

Non ho capito perchè a poco dalla fine si sente un suono più pulito

hai fatto qualosa ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 29/12/2012, 19:32

no,sinceramente no ho seguito il layout e basta.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2012, 20:31

Non parlavo di mod rispetto lo schema o layout

Dicevo che ho sentito un cambio sul rumore di fondo verso la fine della registrazione

verso la fine della registrazione il suono mi sembrava essere molto più pulito

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 30/12/2012, 8:45

capisco, si, quasi alla fine il rumore si attenua un po, per poi aumentare di nuovo se viene aperto tutto il potenziometro.
:muro:alla fine il suono è simile a quello di un champ, ma vagamente...ti rispondo al post precedente, no non ho fatto nulla...
non so perchè faccia cosi l'ampli...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 30/12/2012, 11:09

A perte i due diodi, l'altra grande differenza sono i condensatori elettrolitici, di più non c'è che possa avere grande influenza sul "timbro" dell'ampli

è inevitabile che cambiando il valore degli elettrolitici vari qualcosa, come sempre è una questione di compromessi, o tieni l'hum di fondo o cerchi di eliminarlo

non ricordo se nel percorso del segnale sia stato cambiato il valore di qualche condensatore, non mi pare, stante che per il momento l'FXLoop non è collegato

il pot sui filamenti non ha influenza sul tono ed il cap da 200n dovrebbe influire solo in modo positivo evitando problemi di disturbi provenienti dall'anodica

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 30/12/2012, 21:10

infatti....le sostanziali modifiche a questo ampli sono quelle che hai descritto tu K, eppure ci stanno dando dei bei grattacapi :mang:

mentre stavo mettendo in ordine, ho rivisto questo schema a casa e mi è venuto da chiederti: quelle tensioni scritte in alcuni nodi posso interessarci anche a noi riguardo il nostro nuovo progetto? mi spiego meglio, facendo alcune misure su alcune parti del circuito possiamo cambiare alcuni componenti?

http://myfenderchamp.com/wp-content/upl ... layout.png


cosa mi consigli di fare?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9732
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 30/12/2012, 21:39

L'unica modifica per la quale non sono certo al 100% dell'effetto è quella dei due diodi nel circuito (che puoi escludere, per prova, in modo molto semplice), non quelli prima della rettificatrice di cui invece sono certo del buon funzionamento

La modifica dei condensatori elettrolitici è già stata provata e chi l'ha provata ne è più che soddisfatto, comunque, resta il fatto che può cambiare la risposta dell'ampli (e dovrebbe farlo in meglio)

Prendi nota delle tensioni, usando il file che hai posta il layout con le indicazioni di come hai connesso le masse, comunque non ho sentito Humm nel sample che hai fatto

Fai un sample senza cambiare settaggi, dall'inizio alla fine stesso volume, casomai, se vuoi far sentire la differenza, ne fai 3 uno a basso volume, uno a volume medio ed uno a volume alto e lo specifichi nel nome

Cerca di descrivere meglio che puoi il difetto che riscontri

Come prova puoi anche bypassare l'elettrolitico e la resistenza da 330R aggiunti al filtro

---

In definitiva, come sta il circuito adesso, ti trovi 3 elettrolitici da ridurre di capacità ed un paio di diodi da eliminare, non è che ci siano grandi cose rispetto il circuito originale, resta il fatto che i 3 elettrolitici (a proposito alla fine cosa hai usato ?) di maggior capacità, sono stati provati con esito positivo, forse è qualche condensatore dove passa il segnale da ritoccare, ma non è materia mia, qui nel forum ci sono altri molto più esperti di me sull'argomento e che spero vorranno intervenire

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 03/01/2013, 12:00

ciao K

non ho smontato niente per ora, vorrei farti vedere le misurazioni delle tensioni in alcune parti del circuito.
piano piano farò le altre cose da te descritte, la prossima prova che vorrei fare è quella di togliere il condensatore da 33uf e la resistenza da 330 ohm e di spostare il cavo della rettificatrice al positivo del condesatore da 33uf che sta di fianco.

come valori di condensatori ho utilizzato quelli descritti sul layout tranne il 4° partendo da sinistra dove ho utilizzato uno da 22 uf.
come marca ho preso gli F+T da tubetown. mi piacciono come suonano, li ho messi al posto dei vecchi condesatori che c'erano al primo champ, mi son piaciuti e li ho presi
Allegati
5F1 %252B Mod misura tensioni.jpg

Rispondi