Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Turret board vs millefori

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
baoempoli
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/12/2012, 21:52

Turret board vs millefori

Messaggio da baoempoli » 28/12/2012, 14:18

Considerando i costi delle turret, già allestite ad hoc oppure da allestire, da perfetto ignorante, mi chiedevo quali fossero gli effettivi vantaggi rispetto alla classica millefori?!?

Ciao a tutti!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Turret board vs millefori

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2012, 14:22

Estetica a parte

per una turret da 2 x 30 spendi circa € 14.00

il vantaggio principale è che puoi fare modifiche in tranquillità

staccare e riattaccare componenti non stressa troppo una Turret Board

se fai la stessa cosa con una PCB (e le mille fori sono PCB) dopo un po' le piazzole cominciano a staccarsi dal supporto con tutti i problemi che ne derivano

per contenere i costi ed avere un'ottima resistenza puoi usare delle eyelet

K

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Turret board vs millefori

Messaggio da alexradium » 28/12/2012, 14:28

anche le stripboard sono una buona soluzione

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Turret board vs millefori

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 31/12/2012, 3:49

Io direi che dipende dall'applicazione.
Per pedalini vai di millefori, per ampli a valvole vai di turret.

Per i pedali usi componenti "piccoli" che lavorano a 9V e non hai bisogno di grossi isolamenti.

Per gli ampli a valvole il discorso è diverso, si lavora con condensatori che sopportano 400V o 630V e quindi gli spazi sono maggiori.

Inoltre con la turret realizzi i cablaggi nello stesso lato dove metti i componenti, con le millefori monofaccia invece i cablaggi stanno sul lato opposto dei componenti.

Rispondi