Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 03/01/2013, 13:04

Il primo condensatore e la resistenza non serve che tu fisicamente li tolga, basta che tu faccia in modo che l'anodica sia da loro scollegata, togli il ponticello e sposta il collegamento del filo che arriva dalla rettificatrice

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 03/01/2013, 17:48

ho fatto un sacco di prove oggi,tutte separate per trovare il problema:

ho tolto il primo condensatore e la resistenza
ho tolto gli 1N4007 dal circuito
ho rifatto la basetta come quella originaria con 2 condensatori da 10 uf e 22 uf come quella del vecchio champ

ne ho fatte di cotte e di crude ma il problema rimane sempre...come apri il potenziometro fino ad arrivare quasi alla fine, crepitii,note che sembrano uscire da fuzz e distorsori inudibili...appena metti il pot al massimo l'audio è accettabile.

non so che caspita ha questo ampli....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 03/01/2013, 19:32

Se non fosse che ad alto volume la situazione migliora

si sarebbe potuto pensare a disturbi dovuti al layout

non al layout dei componenti nella board, ma proprio al layout dell'intero ampli

la disposizione dei vari fili di collegamento e delle valvole rispetto la board

tutto l'insieme

Quello che mi spiazza è che a volume alto la situazione invece di peggiorare

migliora

il potenziometro del volume è OK ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 03/01/2013, 21:41

si è OK, ho pensato anche io che fosse quello, l'ho cambiato ma ho avuto lo stesso risultato, quindi escludiamo il problema del pot.

l'unica idea che mi è rimasta è quella di smontare tutti i componenti della turrent board e di vedere se c'è qualcosa che si è bruciato o non funzionante e di ricontrollare le tensioni del TA.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 04/01/2013, 2:55

Qui trovi una guida per il debug

spero ti possa dare l'indicazione giusta per rintracciare il problema

http://www.geofex.com/ampdbug/ampdebug.htm

specialmente questo

http://www.geofex.com/ampdbug/distort.htm

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 04/01/2013, 16:22

ciao k


ho smontato la turrent e controllato tutti i componenti. sono risultati tutti ok anche i condensatori.
ho rimontato il circuito come il vecchio champ e alle prime rotazioni del pot sentivo un fischio che aumentava proporzionale ai giri di potenziometro. il fischio proveniva dalla turrent board ed è il condesatore da 22uF quello di fianco alla resistenza da 470 ohm. credo che sia quello il problema dell'ampli, lo spero.

ho ricontrollato le tensioni del TA e sono ok.


ora dovrei comperare il condensatore visto che non ne ho al momento...però il mio dubbio si estende anche agli altri condensatori..sul multimetro mi dicono che sono ok...ma in realtà posso avere qualche problema con loro..come posso fare ad accorgermene? devo arrivare a conclusioni come quella di oggi? mi tocca cambiare tutti gli elettrolitici dell'ampli?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 04/01/2013, 20:14

Per controllare gli elettrolitici servirebbe un misuratore di capacità ed ESR

Che marca sono ?

Non è che li hai comprati dal noto fornitore e che anche i tuoi hanno la "sorpresa" all'interno ?

K

p.s.: Al momento che valori hai disponibili per eventuali prove ?

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 05/01/2013, 18:09

salve a tutti e ciao K


la marca è F+T li ho presi da tubetown, non li ho presi dal nostro notissimo fornitore di fiducia.

ho rifatto una nuova turrent con nuovi componenti che per fortuna sono riuscito a trovare....niente, il risultato è sempre quello.
ho fatto 2 sample audio per farvi ascoltare il problema.

audio 1: volume da 0 a 60 % suono pulito con crepitii e rumore, ma pulito....

audio 2 volume da 60% fino al 100% . rumore , e note distorte come delle pernacchie.

( dal 25esimo secondo in poi il volume è al massimo, poi lo diminuisco per farvi notare che le note perdono in distorsione e di questo strano rumore fastidiosissimo, ed appena aumento di nuovo, ritornano come prima)

ho fatto alcune prove supplementari, ho cambiato valvole, ho utilizzato al posto del sec da 8 ohm quello da 4,utilizzando un'altro cono, ma niente di niente risultato sempre uguale...

l'unico dubbio che ho è questo...è forse il TA di novarria? le tensioni a vuoto sono giuste tranne la 280 che è invece 290, ma tutto sommato non credo che sia questo il problema..

la mia pazienza di diy se ne sta andando con sto ampli....HELP
Allegati
audio 2.mp3
(816.77 KiB) Scaricato 255 volte
audio1.mp3
(692.28 KiB) Scaricato 229 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 05/01/2013, 20:49

Ciao

Cos'è il click che si sente poco prima della fine dei due sample ?

Che valvola usi la 12ax7 prevista dal progetto ?

Il TA qual'è dei due che hai montato sullo chassis ?

Hai tolto tutto quello che non è in uso dallo chassis ?

Dici che hai cambiato le valvole, anche la rettificatrice ?

Hai cambiato proprio tutti i componenti ?

Cosa usi per registrare, gran parte del rumore che si sente sembra come quando si sta registrando qualcosa e si strofina il microfono con qualcosa, oltre a qualche crepitio, non proprio decisissimo

Nel sample 2 da 28 a 31 secondi sento del motorboating

Viste le varie prove che hai fatto, fa anche questa, togli la board e gli zoccoli dallo chassis (non quelli della rettificatrice), e fissali (basta che sei sicuro che non si muovano) su una tavoletta di legno abbastanza grande (le valvole possono stare in orrizzontale) porta l'anodica e la massa dallo chassis alla board

in pratica fa in modo che le valvole stiano discoste dalla board e che i vari collegamenti non si incrocino così puoi provare se è la posizione nello chassis della board rispetto a valvole e trasformatore ad essere la causa di oscillazioni e captazione di disturbi

Spero che qualcuno con le orecchie più performanti delle mie riesca a sugerirti qualcosa d'altro

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 05/01/2013, 21:08

il click credo che sia il cono, me lo faceva anche le prime volte con gli altri componenti ma più accenduato... appena spegni fa quel rumorino e svanisce poco dopo.

la valvola utilizzata è una 12ax7

il TA utilizzato è quello predisposto per il champ

ho cambiato tutte le valvole, anche la rettificatrice. quelle predisposte per questo ampli le ho scambiate con quelle del vecchio ampli e funzionano perfettamente.

ho tolto tutto tranne il TA del s/r, è staccato dall'alimentazione credo che non dia fastidio.

non so proprio cosa sia sto problema...forse è il TA.....mi è venuta un'altra idea...e se utilizzo i 270 del TA del S/R ed il ta del 5f1 lo utilizzo solo per gl'altri stadi?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 05/01/2013, 21:13

Non ricordo le caratteristiche del TA del SR, ma se c'è abbastanza corrente, a livello di prova la farei, volevo quasi proportelo io, il TA del SR per tutto (anodica e filamenti 12ax7 e 6v6) e vedi come va

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 05/01/2013, 21:46

è questo K
http://www.enovaz.it/prodotto-143332/Tr ... -CH66.aspx

per 20 mA credo che ce la facciamo

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 05/01/2013, 22:32

Si, dovrebbe andar bene

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 06/01/2013, 8:37

Il trasformatore che hai indicato

http://www.enovaz.it/prodotto-143332/Tr ... -CH66.aspx

ha i 5v per cui dovrebbe essere adatto alla rettifica a tubi, ma non è scritto chiaramente se è un 270v-0-270v, mi confermi che il CT c'è

----

Per l'altro trasformatore, quello che dovrebbe essere per il 5f1, dovresti fare una misura

dovresti controllare che l'anodica sia identica tra i due rami, cioè la misuri tra il CT ed un ramo e poi tra il CT e l'altro ramo, non credo che il problema sia lì, ma se c'è abbastanza differenza tra i due rami, potrebbe esssere motivo di cattivo funzionamento

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 06/01/2013, 13:54

no, non è 270v-0-270v quello del s/r,ed il CT non c'è.


ho misurato la tensione dei singoli rami da 280 v e la loro tensione oscilla dai 277 v---281v

ho fatto un'altra prova, ho tolto il TA DEL S/R ed ho creato uno scatolo in alluminio per coprire il TA del 5F1 da eventuali disturbi.
il risultato è sempre quello..dopo il 60 % del volume l'ampli fa ciò che hai sentito nel sample.

ho esaurito le idee...

l'ultima che mi viene da dire( ma è una cretinata) al primo champ il TU è stato preso da novarria e il suo primario è di 5k. questo invece è hammond e il primario è da 7k. ci possono essere delle complicanze anche se da schema,da quel che so ,il champ fender monta uno da 7 k?

Rispondi