Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda sulle masse.

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Domanda sulle masse.

Messaggio da Texas Special » 30/05/2006, 8:40

Dunque, vorrei sapere se esiste qualche regola empirica per collegare le masse negli amplificatori valvolari: ad esempio, quali assieme; dove metterle rispetto ad altri componenti e così via.
Sto iniziando ad avvicinarmi a questo mondo e vorrei capire il più possibile per evitare rumori molesti sull'ampli.
Ogni consiglio è ben accetto.


:Gra_1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da EL84 » 30/05/2006, 9:29

Regola "empirica" HAHAAHA bella questa !

Cmq le masse si mettono così;
- attacco rete pin centrale allo chassis in UN punto vicino (Es. una delle viti del trasformatore di alimentazione)
- TUTTE le masse del restante circuito vanno collegate, se possibilie, a questo punto, oppure ad un'altro punto vicino (altra vite dello stesso trasfo), con un solo cavetto
- NON bisogna collegare due masse "consecutive" allo stesso punto (mi spiego co un esempio ... il potenziometro del gain ha il suo PIN per la massa, il potenziometro dei bassi -che di solito gli è vicino !-ha il suo PIN per la massa, ORA ... NON collegare i due PIN tra loro ed entrambi a massa !!  :lol1:)

Cmq esistono pure le buss-ground;
In pratica un cavo spellato 'grosso', di quelli rigidi, che passa parallelo a tutto il circuito e và connesso ad un solo punto di massa, Su questa "barra" connetti tutte le masse che ti servono !!!

Xiao fon3
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da massygt6 » 30/05/2006, 10:57

beh in realta direi che le regole empiriche ci sono eccome...
secondo me è sbagliato operare con il classico star ground o punto di massa comune, in quanto alcune masse, per esempio quella di alimentazione e quella del pre, non dovrebbero "toccarsi".
io faccio cosi...la massa della 220v la mando il piu possibile vicino alla presa di alimentazione, poi la mssa del tx di alimentazione, gli 0volts, la massa dei cap di filtraggio anodica la mando in un unico punto.
poi la massa del pre, la mando in un atro punto, possibilmente al - del secondo cap elettrolitico, mentre il bus dei pot è collegato al jack di ingresso e a massa insieme alla massa del pre. la massa dell'uscita speaker va insieme alla massa dei catodi delle valvole di potenza, che va a connettersi al telaio in punto vicino. diciamo che alla fine ci sono 3 o 4 star ground, non uno solo...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da EL84 » 30/05/2006, 17:02

Si * ma in quella maniera Massy hai più 'punti di massa', certamente ben "definiti" ma cmq + di 2 (tre,quattro)  e di solito si dovrebbe tendere a non utilizzare più punti di massa sullo chassis in quanto questo è cmq conduttivo percui più lo 'utilizzi' per scaricare le masse del circuito più è facile che si inneschi qualche rientro di segnali che dovrebbero andare a massa  appunto (rientri dalla stessa massa intendo dire !)

pare controto il mio discorso ma in fondo non lo è !  :har1:

Insomma un punto di massa è per collegare lo chassis alla terra dell'impianto elettrico mentre un'altro solo punto lo si può utilizzare per lo 'zero' del circuito  :yes:

Detto questo di più nunsò !! ihihihihihihihi io ho sempre fatto così e non ho mai avuto rientri di massa ...... massy ihihihihihiihihihihih :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da Texas Special » 30/05/2006, 19:05

Grazie, siete stati chiari, ora spero di riuscire a far smettere di fischiare il mio Lightning, credo che sia un problemino di rientro...

Farò sapere ed appena risolto preparo un bel tutorial, sempre che interessi a qualcuno...


:arf2:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da webguitar » 30/05/2006, 19:20

Texas Special ha scritto: Farò sapere ed appena risolto preparo un bel tutorial, sempre che interessi a qualcuno...


:arf2:
certo che siamo interessati  :cool1:
God bless you

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da EL84 » 31/05/2006, 9:02

Ogni tutorial interessa !!!!
eh eh eh non te la puoi svignare  :clapclap: lo devi fare  :coppa:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da Texas Special » 31/05/2006, 12:32

Bè, quanto meno ci proverò.


Qualcuno ha da consigliarmi un programma semplice per realizzare lo schema di montaggio dei componenti (layout)?
:Gra_1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: Domanda sulle masse.

Messaggio da webguitar » 31/05/2006, 13:47

ci sono due thread aperti nella sezione elettronica
God bless you

Rispondi