Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 11:18

La cosa strana è che ti cala il bias ............... ???

Prova lo schema originale dell'Ibanez per il PS del bias

Ma mi pare strano comunque

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 11:23

intendo dire, e forse è colpa delle mie scarse conoscenze, che non capisco come possa essere che -35V possano risultare pochi per far arrivare il bias a valori adeguati... può dipendere dalla valvola? è l'unica cosa che non posso controllare...

Lo schema originale se non ricordomale arrivava ad una tensione negativa ancora inferiore...
lo provo cmq...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 11:26

Non ricordo se te lo avevo già scritto, ma le valvole scaldano parecchio! non diventano incandescenti considerando che non lo sto usando... solo facendo test... ma cmq scaldano tanto...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 11:42

Finali che a vuoto scaldano molto

o c'è qualcosa nel bias o nel TU

non scarterei l'ipotesi di provare il cathode bias

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 12:08

adesso provo il chatode bias...

posso aver sbagliato i collegamenti del secondario del TU?!

per capire come erano messi ho usato una tensione di 10V in alternata sul primario, ho tenuto il puntale negativo sempre sul cavo nero del secondario e volta per volta ho misurato le tensioni sugli altri tre cavi... misurando 0,5V, 1V, 2V... che dovrebbero quindi corrispondere a 16Ohm, 8Ohm e 4Ohm... ho collegato al Vintage 30 il cavo da 1V( 8Ohm) e il cavo nero... è giusto?!

P.S. ho provato delle altre finali (un po' scariche), portando la tensione di bias a -42V riesco ad ottenere 12mA su una valvola e 11mA sull'altra ancora siamo a niente... =(

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 12:12

Sono un attimo in carenza di zuccheri

Ma se l'imput è 10v un avvolgimento con più impedenza dovrebbe dare maggior voltaggio

o no ???

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 12:15

No, non sei in carenza di zuccheri.. =P
Hai ragione... sono io che ho sbagliato qualcosa... :mart:

rifaccio questo test sul trasformatore d'uscita... credo che sia qui il problema...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 12:22

Guarda che se non c'erano da collegare assieme più avvolgimenti (cosa che non posso sapere) se avevi 16ohm - 8ohm - 4ohm, l'8ohm è la coppia che ti da la tensione intermedia tra le tre che misuri

quindi, sempre che non ci fosse da collegare degli avvolgimenti assieme (come bisogna in alcuni trasformatori) dovresti aver collegato la coppia giusta, a prescindere dal fatto di quale coppia ti desse la tenzione maggiore e quale quella inferiore

---

Oppure potresti avere una brutta autoscillazione, ma in quel caso la corrente assorbita dalle valvole dovrebbe essere più alta

---

Mah, che ci sia qualcosa sul circuito del bias che non va ?


K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 12:35

non credo ci siano da collegare assieme più avvolgimenti...
prima il nero era collegato su tutte e tre le prese jack e ogni presa aveva uno di questi tre fili che li arrivava...

Il circuito del bias l'avevo controllato bene a suo tempo... posso provare a riguardarlo... ma alla fine il voltaggio che emette è quello! o sbaglio?! potrebbe cmq dipendere da quello?!

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 12:38

per provare il cathode bias... i condensatore va in parallelo solo alla resistenza da 270Ohm o anche alle resistenze da 1ohm... scusa la domanda stupida ma voglio essere sicuro...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 12:43

Mah, non dovrebbe dipendere da quello

ma visto che nella parte finale dell'ampli, in pratica, è l'unica modifica fatta, scollegalo e prova il circuito dell'Ibanez

Comunque quel circuitino non lo smonterei e se il problema non si risolve con l'altro circuito bias, rimetterei quello che hai adesso

Se il collegamento dei fili era come dici, con il nero su tutti e gli altri uno per presa, allora, sempre che tu non abbia sbagliato il filo, il problema non dovrebbe essere lì

--

Ma il problema di scaldare molto le finali lo dava da subito o è subentrato ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 12:46

lo dava da subito...

ma io non posso provare gli altri cavi del TU abbinati al nero... giusto?! solo per rifare i test con gli altri cavi... rischierei di rompere tutto?!

ora provo a rimontare il vecchio circuito di bias...

quindi aspetto a provare il cathode bias... faccio prima questo test

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 18:20

Forse sono riuscito a risolvere qualcosa...

ho provato il bias originale e qualcosa migliorava ma non del tutto... e smanettando un po' ho visto che dminuendo la tensione che esce dal circuito del bias la situazione migliorava....

ho rimontato il bias originale e ho sostituito la resistenza su cui tanto abbiamo lavorato in precedenza... da 47K l'avevamo portata a 4,7K ... ora ho visto che portandola a 150K raggiungo dei valori di bias tra 23mA e 26mA ( con tensioni da -17V a -22V)... portandola a 180K si arriva anche a 33mA (con tensioni fino a -14,5V)...

quindi DEVO LASCIARE TUTTO COSì?!

Il suono migliora di molto e la riserva di pulito aumenta...
Sono venuti fuori dei rumori di fondo che non c'erano, ma non credo siano dovuti al bias...
ma cosa più grave abbassando al minimo il volume o portandolo al massimo si creano dei rumori ciclici... ho paura sia auto-oscillazione e non so da cosa dipende... :surpr:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 18:43

Scusa ma non riesco a seguire al 100%

mi servirebbe un disegnino (anche fatto a mano) dello schema del bias che hai adesso

e oltre alla corrente sulle finali vorrei anche sapere la tensione negativa che misuri

Comunque 33mA mi pare un po' tirato, mi terrei più basso con la dissipazione delle finali

sul 70% del loro massimo, com 33mA se sono 340v di anodica, siamo al 92% circa

Per i rumori non è facile fare diagnosi, servirebbe almeno un sample

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 19:50

Scusa tu... per la fretta mi sono espresso male...

sull'ampli ora ho il circuito che mi hai postato tu e che ti metto in allegato ma in versione singola... unica modifica al posto della resistenza da 47K (che già in passato abbiamo cambiato più volte) un trimmer sempre da 47k...

regolando entrambi i trimmer riesco a trovare il valore preciso... ho una valvola a 25,6mA e una a 29,1mA... la tensione negativa è di -20V ... mi rendo conto che è molto diversa dalle -35V previste... che faccio?! la lascio comunque?! ci potrebbe essere qualche inconveniente?! :hummm_1:

quel rumore che ho definito auto-oscillazione l'ho risolto togliendo lo stop grid da 1M dalla concertina...

ora c'è solo del comune ronzio di fondo penso dovuto a qualche cavo... che ora ricontrollerò... =)
Allegati
Bias Doppio.jpg

Rispondi