Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 20:18

La legge la fa la corrente che scorre sulle finali

la corrente che hai è abbastanza bilanciata le potresti lasciare così, siamo nella norma

Mi serviva anche la tensione anodica, cos'è 340v o 350v ?

Me la indichi ?

se vuoi il massimo dovresti sdoppiare il circuito bias e regolare per avere tutte e due le valvole allo stesso valore

oppure usare un balance come in certi Fender

Ma con quella differenza non è che sia indispensabile

se lo fai comunque poi puoi usare anche tubi che non siano accoppiati benissimo

per adesso concentriamoci sul resto, a meno che tu non voglia fare la modifica che allora ne parliamo subito

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 21:41

Anodica è 340V con la SAG resistor...

Ora dovremmo corregere la tensione su V1 credo... 185V al posto di 135V!

Su V2 la tensione è perfetta quindi io non toccherei la resistenza da 10K sui condensatori di filtro per non andare a variare anche la tensione della seconda valvola... si potrebbe intervenire direttamente sulle resistenze da 100K sull'anodica di V1? o si va a scompensare qualcosa?!

domani ricontrollo tutte le correnti sulle valvole cmq... =)

dopodichè comincio a provare alcune modifiche di cui avevamo parlato, come quella dell'NFB o di cortocircuitare il SAGresistor...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 23:28

Guarda che i 135v sono sul pin della valvola, non prima della resistenza

Sarebbe meglio avere le misure sicure prima di procedere a qualsiasi mod

V1a - V1b
V2a - V2b

e naturalmente le finali sui vari pin

Domani le posti che poi vediamo cosa fare

A proposito c'è il tremolo vero ?

EDIT: Mi dici, per cortesia, a quanti ohm hai regolato il trimmer da 47k per avere i -20v di bias ? Grazie

----

Un sacco di ragionamenti e stavo dinìmenticando una cosa MOLTO importante

hai un TU da 15W, con 340v x 0.029A siamo a 9.86W diciamo 18W per tutti e due i tubi

quindi bisognerebbe scendere ancora per avere 22mA di corrente pari a circa 60% di disspazione per la valvola e a 340v x 0.021 = 7.48W circa 15W per i due tubi

Quello che sentivi era il TU che saturava, mi hai detto che eri sui 37mA se non sbaglio

340v x 0.034 = 12.58W per i due tubi 23W, TROPPI per il TU, ecco perchè saturava subito


K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 10:09

Stavo pensando alla questione del Tremolo

Mi sa che il pot di regolazione del tremolo centra con le misurazioni un po' strane del bias che hai fatto

in pratica con il pot girato in modo che il wiper sia tutto dalla parte del circuito del bias la tensione passa diretta, mentre se lo sposti una parte della resistenza del pot va ad inserirsi in serie alla tensione prima che questa raggiunga il punto di congiunzione tra le due resistenze da 220k

Mi informo in che posizione è meglio tenere il pot del tremolo durante la regolazione del bias

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 11:03

OK!

allora stamattina rifaccio tutte le misurazioni...

Si, il tremolo funziona...
Se non sbaglio in qualunque posizione del pot del tremolo ho le stesse misurazioni sul bias... o comunque varia molto poco....

una cosa importante.... secondo te sarebbe meglio abbassare il bias a 22mA oppure abbassare l'anodica mettendo delle resistenze SAG in stile mesa(come mi avevi consigliato), per arrivare ai 315V di anodica richiesti dal circuito?!
anche abbassando l'anodica diminuiscono i watt erogati dalle finali se non sbaglio... giusto?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 12:39

Per la questione del bias e pot del tremolo, bene, avevo paura che influisse abbastanza e che bisognasse mettere il pot in una certa posizione durante il settaggio

Per la corrente, visto il tuo TU, sarebbe meglio portarla a 21-22mA

Per la questione differenza tra i bias delle due valvole, ho chiesto conferma per quello di cui ero convinto (che andasse bene così) e l'ho avuta

Se vuoi un suono clean al massimo, eventualmente si potrebbe fare una modifica con un pot ed un paio di resistenze, ma con valvole così vicine come caratteristiche al momento non è assolutamente indispensabile

Per le resistenze stile Mesa, parli di quelle da mettere sulle griglie ?

Per la tensione di 340v come avevo detto va bene così e ne ho avuto anche la riconferma, siamo dentro alla tolleranza massima di fabbrica che era del 20%

Quando hai misurato tutte le tensioni vediamo se serve ritoccare un po' quella di V1

Ti ricordo che vorrei sapere a quanti ohm hai settato il pot da 47k nel bias (Grazie)

Prima di fare prove sul SAG resistor (quello che già c'è) vorrei che tu provassi l'ampli a 22mA

tieni conto che con 22mA hai più o meno 15W di potenza che è quella che il tuo TU sopporta, le valvole poi dureranno di più

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 13:48

Ho rifatto tutte le misure con il nuovo tester (quello vecchio era proprio pessimo) e infatti i valori sono un bel po' diversi rispetto a quelli misurati in precedenza...
li riporto:

V1a
anodica 173V
catodo 1,4V

V1b
anodica 172V
catodo 1,4V

V2a
anodica 177V-187V (oscilla continuamente)
catodo 1,2V

V2b
anodica 212V
catodo 53,4V

Finali NON 340V!!!!!
pin3 309V
pin4 308V
non penso che a questo punto sia il caso di pensare alle resistenze in stile mesa e forse converrebbe togliere anche il SAG resistor... che ne pensi?!

la tensione del bias è a -25V e il bias 23mA

Mi sbagliavo (forse con il bias basso come prima non si notava)
ruotando il pot del tremolo c'è una variazione del bias di una decina di mV!!!

rifacendo le misurazioni in momenti diversi ho risultati leggermente diversi ma parliamo di 4 o 5 V di scarto...

per quanto riguarda il pot da 47k che ho aggiunto... praticamente sto usando quello per settare il bias di volta in volta... quindi ancora lo sto determinando il valore a seconda dei cambiamenti... adesso ha un valore di circa 17K...
Ultima modifica di bill89 il 15/02/2013, 14:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 14:00

Ma come, erano 340v ed adesso sono 309v ?

e prima e dopo del SAG resistor cosa misuri ?

E adesso come adesso, hai già settato la corrente a 22mA o sei ancora a 29mA ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 14:10

Si, k.. scusami se le misurazioni precedenti non erano precise :pardon1:
purtroppo il mio vecchio tester faceva davvero schifo... =(

se rileggi la mia risposta ho aggiunto delle misurazioni(tipo il valore del trimmer)...

332V prima del sag 322V dopo... come ho scritto i vaori cambiano di volta in volta anche se di poco... adesso ho trovato i 315 precisi sulle finali...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 14:22

La fluttuazione probabilmente dipende da che tensione di rete hai a casa, la controlli quando misuri ?

Io ho un vecchio tabilizzatore elettromeccanico per questo uso, così so che le fluttuazioni non sono dovute alla rete (se ci sono nel circuito)

Non mi torna che con meno anodica rispetto a quella di targa (309v invece di 315v) si abbia una tensione agli anodi delle valvole del pre più alta ???

Hai misurato sul pin vero ?

Se V2a è la valvola dell'oscillatore, la fluttuazione dell'anodica è giustificata

il SAG resistor è collegato tra l'uscita del ponte ed il centrale del trasformatore, vero ?

Quanto misuri prima e dopo le resistenze di filtro da 1k e 10k ? Sei allineato con le tensioni di riferimento ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 14:35

la tensione di rete non la misuro... comincerò a farlo...

Secondo me su V1 la tensione è più alta per la tollerabilità delle resistenze sull'anodica della valvola...
Si... ho misurato sul pin

il sag resistor è collegato tra l'uscita del ponte e il polo positivo del primo condensatore di filtro dove è collegato anche il centrale del TU...

adesso misuro le tensioni sui Filter Cap...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 15:11

Sui condensatori di filtro
322V
315V
280V

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 15:33

Mah, mi pare che possa andare, se comunque vuoi diminuire un po' l'anodica di V1a e V1b basterebbe mettere una resistenza nel tratto di schema sotto al collegamento di massa di V2 dove vicino ci sono indicati i 280v, in pratica tra le due resistenze di V1 da 100k ed il punto dove sono indicati i 280v

Ci sarebbero circa 37v da diminuire, proverei inizialmente con una resistenza da 33k e poi vedrei

---

Dalle misurazioni precedenti, ammesso che il tester fosse una parte dei problemi, non rifiuterei l'idea che ci siano delle fluttuazioni nella rete ......... naturalmente sto ancora pensando ai 340v che sono diventati 309v

in una delle prime misurazioni mi avevi detto che solo sotto carico spinto la tensione scendeva verso i 300v

---

Suonato così come sta adesso (con ancora i 172v su V1), come va adesso l'ampli ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 15:51

Proverò ad abbassare la tensione su V1...

Adesso l'ampli suona bene.. ha abbastanza headroom ma non tantissima...
ma il suono risulta un po' chiuso e poco brillante...

Da considerare che sono ancora senza tonestack... ho quello che mi hai consigliato tu montato, ma scollegato...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 16:00

E con il suo tone control come va (senza cambiare, per adesso, niente altro) ?

Casomai potresti provare il tone control che avevo consigliato a Hey Jude per il 5F1

è un tone control che ha la caratteristica di avere un livello di perdita più basso rispetto altri

il pot dello shift puoi sostituirlo con un trimmer che setti una volta per tutte, così ti resta un tone control a due pot (come nell'Ibanez)

Immagine

Immagine

Proverei di nuovo (visto che adesso il finale va) anche l'altro Tone Control che ti avevo proposto
Mi sbagliavo (forse con il bias basso come prima non si notava)
ruotando il pot del tremolo c'è una variazione del bias di una decina di mV!!!
mV o mA ?

La differenza è sui -25v o sui 22mA di corrente ? La questione cambia abbastanza a seconda del caso ..........


K

Rispondi