Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/02/2013, 16:18

ho abbassato la corrente su V1 a 139V ma è scesa anche quella al catodo da 1,4V (valore quasi preciso) a 1V...
mi sembra che ora il suono sia meno gonfio sulle medie...

adesso riproverò il tone stack...

la differenza è sulle milliampere...passiamo da -22mA a 31mA(che però oscillano...)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/02/2013, 19:01

Nel frattempo l'amico Steve mi ha detto di settare il bias bloccando l'oscillazione del tremolo con il footswitch

Il che va a braccetto con il fatto che tu abbia specificato che la corrente sulle finali oscilla

Naturalmente nello stesso momento in cui sistemi il bias puoi anche ricontrollare la tensione all'anodo della valvola oscillatrice che stavolta non dovrebbe essere altalenante

---

Quando hai inserito il controllo dei toni puoi provare a cortocircuitare la resistenza che hai aggiunto per abbassare l'anodica di V1, così vedi quale dei due voltaggi ti da il suono che preferisci

Lo sai vero che se metti un trimmer tra il controllo di tono ed il suo collegamento a massa, puoi regolare con precisione la percentuale di intervento globale del controllo toni ?

Un raw control, in pratica, che alcuni che hanno spazio sulla faceplate, mettono sotto forma di switch e pot sul fronte dell'ampli

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 12:01

Allora, adesso ricontrollo il bias bloccando il tremolo e ricontrollo anche le tensioni su V2a...

poi provo ad inserire un trimmer sul tonestack per regolarne l'intervento... penso che lascerò l'ultimo che mi hai postato ( quello col taglio sulle medie)... mi piace come agisce...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 12:29

Ho sistemato il bias mettendo in off il vibrato...

ma su V2a con il vibrato in off i valori si abbassano... 167V anodica e 1,6 catodo... dovrebbero essere 200V e 2V...

V1 mi piace di più con 180V! :gui2:

i problemi ora sono due...

Il tonestack... l'ho inserito e mi piace ma il pot del volume non agisce dopo una determinata posizione della corsa...

un rumore di fondo che non aumenta aumentando il volume... rimane costante ed è un hum... problemi di masse?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2013, 12:39

OK, attendo i risultati

--

Per il Tone Control se ti piace quello, bene, il primo che ti avevo indicato, comunque, scavava i medi in modo molto più deciso, solo che non ho idea di quanti db si mangi, mentre l'altro sono sicuro che perde molto poco in confronto della media dei tone control

qui sotto la risposta del primo che ti avevo indicato
Risposta Tone Control.jpg
K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 12:47

adesso cerco di fare un sample del rumore...

Cmq, mi sembra davvero strano quel problema del potenziometro volume...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 13:17

Togliendo l'NFB il rumore di cui ti parlavo sparisce... e il suono è molto più bello!!! :lol1:

ora resta solo da capire il perchè del pot volume che non agisce su tutta la corsa...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2013, 14:28

Dovresti almeno fare un disegnino di quello che hai messo assieme (anche a mano)
per quanto sta tra V1a e V1b (tonestack, volume e quant'altro)

non vorrei che tu avessi collegato le cose in modo strano ....

il pot del volume ce l'hai DOPO il Tone Control vero ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 19:49

Si, il pot volume è dopo il tone control...
non ho avuto il tempo di buttare giù lo schema... lo farò massimo entro domani mattina...

involontariamente, mentre notavo che i condensatori di filtro sono troppo vicini al tonestack e creano rumore, credo di aver mandato in corto (momentaneamente) qualcosa e ho bruciato il fusibile...
poichè non riesco a capire bene l'amperaggio (scritte rovinate), va bene uno da 1A 250V?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2013, 20:37

Il manuale dell'Ibanez dice

Per alimentazione a 220v = T800mAL

e direi che per il Princeton dovrebbero andar bene

in fin dei conti abbiamo le stesse valvole e gli stessi trasformatori

(forse non gli stessi condensatori, ma dovremmo starci)

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 16/02/2013, 23:07

Sullo schema del princeton è indicato "2 amp. fuse" ... quindi dovrebbe essere da 2A?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 17/02/2013, 0:05

Ma si sarà trattato di rete a 120v no ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 17/02/2013, 13:21

giusto... :mart:

Sto facendo lo schema elettrico di quello che c'è tra V1a e V1b... ma praticamente dopo il condensatore da 0.02 c'è il tone control (lo schema che mi hai postato) e dopo il pot volume la cui uscita arriva direttamente nella griglia di V1b!!!

confrontando con gli altri schemi notavo che dove c'è il tonestack non si usa un condensatore...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 17/02/2013, 13:41

Se non c'è continuità elettrica il cap non va messo

quale dei Tone Control che ho postato ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 17/02/2013, 13:44

Ok allora quel cap lo tolgo... potrebbe essere quello a dare il problema del volume?!

il tonestack è questo...
Allegati
Bone%20Ray%20Tone%20Stack.png
Bone%20Ray%20Tone%20Stack.png (4.2 KiB) Visto 3668 volte

Rispondi