Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Ciao,
alla luce del recente thread mi pare una buona idea aprirne uno nuovo che parli proprio dell'alimentatore per le nostre pedaliere.
Mi piacerebbe se potesse diventare un progetto sviluppato sul forum e poi fatto in piccola serie, come è stato il preamp DIYItalia.
Dunque iniziamo, che caratteristiche vorreste?
alla luce del recente thread mi pare una buona idea aprirne uno nuovo che parli proprio dell'alimentatore per le nostre pedaliere.
Mi piacerebbe se potesse diventare un progetto sviluppato sul forum e poi fatto in piccola serie, come è stato il preamp DIYItalia.
Dunque iniziamo, che caratteristiche vorreste?
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Uscite a 9V, diciamo almeno 12
, ho un amico che suona con tre pedaliere.....poi ci starebbe bene anche qualche uscita a 12V e, perchè no, anche a 18V.
Calcolando che ogni regolatore di tensione, nel caso di utilizzare la serie 78xx, può erogare almeno 1A, se ne potrebbe utilizzare 1 per ogni gruppo da 3 uscite.
Mi piacerebbe poi metterci dei led che ti dicano se c'è troppo assorbimento, come sugli alimentatori da banco... basterebbe un semplice comparatore per questa funzione. Naturalmente deve avere le protezioni del caso, quindi contro il cortocircuito come minimo.

Calcolando che ogni regolatore di tensione, nel caso di utilizzare la serie 78xx, può erogare almeno 1A, se ne potrebbe utilizzare 1 per ogni gruppo da 3 uscite.
Mi piacerebbe poi metterci dei led che ti dicano se c'è troppo assorbimento, come sugli alimentatori da banco... basterebbe un semplice comparatore per questa funzione. Naturalmente deve avere le protezioni del caso, quindi contro il cortocircuito come minimo.
Napoletani si nasce.....
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
oggi pomeriggio avevo pensato anche io a proposito di un alimentatore per pedali e pedaliere. avevo in mente un sistema a 2 led uno rosso e uno verde che ti dice se l'alimentazione che stai dando al pedale sia giusta o se è necessario invertire la polarità dell'alimentazione.(sempre se è fattibile la cosa) io ad esempio ho fatto un alimentatore per pedali con un alimentatore variabile con lm317 alimentato da una scheda ricavata da un alimentatore per modem. ci ho messo un filtro di rete, delle ferriti e sdoppiato l'uscita per alimentare i pedali che hanno differenti polarità di alimentazione. debbo dire che è davvero silenziosissimo, è meglio dell'alimentatore boss che ho pagato 25 euri
. questo qui invece mi è venuto a costo 0.
viva i pc in scatafascio


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Allego un paio di progettini in Eagle da poter usare come eventuale base da sviluppare
Uno è completo di schema e si basa su LM317 ognuno regolabile a piacere
l'altro non è altro che un parallelo di circuiti separati con LM7809 (senza schema, solo PCB)
Secondo me il primo non è male, a meno che non occorrano anche sezioni con correnti più consistenti, nel qual caso LM338T (Mai LM338K causa costo)
Se qualcuno usa Eagle potrà modificarli a piacere per ottenere ciò che serve
K
Uno è completo di schema e si basa su LM317 ognuno regolabile a piacere
l'altro non è altro che un parallelo di circuiti separati con LM7809 (senza schema, solo PCB)
Secondo me il primo non è male, a meno che non occorrano anche sezioni con correnti più consistenti, nel qual caso LM338T (Mai LM338K causa costo)
Se qualcuno usa Eagle potrà modificarli a piacere per ottenere ciò che serve
K
- Allegati
-
- lm3x7-power-supply.zip
- (408.91 KiB) Scaricato 493 volte
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Quindi 4 stabilizzatori ognuno con 3 uscite, magari filtrate per conto loro?raf71 ha scritto:Uscite a 9V, diciamo almeno 12nel caso di utilizzare la serie 78xx, può erogare almeno 1A, se ne potrebbe utilizzare 1 per ogni gruppo da 3 uscite.
Io avevo pensato un tot di uscite fisse a 9V (quindi 9V sul secondario, qualcuno più generoso in corrente), qualcuna con secondario a 11V per poter scegliere tramite dip-switch se averle a 9 o 12V, due a 18V derivate da uno stabilizzatore solo, e poi un AC per i pedali che lo richiedono.poi ci starebbe bene anche qualche uscita a 12V e, perchè no, anche a 18V.
Ottima idea, tipo led bicolore: verde per tutto ok, rosso per troppo assorbimento. Magari uno per gruppo di uscite?Mi piacerebbe poi metterci dei led che ti dicano se c'è troppo assorbimento, come sugli alimentatori da banco... basterebbe un semplice comparatore per questa funzione.
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Bravo jude! Questo è lo spirito del DIY!hey jude ha scritto:io ad esempio ho fatto un alimentatore per pedali con un alimentatore variabile con lm317 alimentato da una scheda ricavata da un alimentatore per modem.
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Ottimo Kaglio! E visti i consumi dei pedali non andremo oltre i 500mA ad uscita, quindi i classici regolatori da 1A andranno benone!kagliostro ha scritto:Secondo me il primo non è male, a meno che non occorrano anche sezioni con correnti più consistenti, nel qual caso LM338T (Mai LM338K causa costo)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Mah, per i classici dovremmo esserci, ma mio figlio ne ha (o ne aveva) un paio che volevano 1.2A di corrente da soli e per questo parlavo di qualche uscita eventuale con 338
certo che gli esperti siete voi, io di pedali ............... nisba
K
certo che gli esperti siete voi, io di pedali ............... nisba
K
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Sì, solitamente pedali quali delay e riverberi sono più... famelici, ma hanno il pregio di lavorare quasi sempre a 9V, quindi si possono ridurre i Watt dissipati per la regolazione.
Mi pare si sia già a buon punto. Altre idee?
Mi pare si sia già a buon punto. Altre idee?
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Scusate se mi intrometto solo ora!
Quindi riassumendo:
- 9 uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate , invertibili in polarita' e con controllo dell'assorbimento (a gruppi di 3, 1A per ramo con 7809);
- 2(3) uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' e con controllo assorbimenti (3A per ramo con LM338T);
- 2(3) uscite a 9-12VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' (e con controllo assorbimento???) (1A con 7809/7812 selezionabili con dip switch???);
- Uscite a 18VDC (quante?)(stabilizzate o anche filtrate?);
- Uscite in AC 12V e 9V.
Direi che cosi' copriamo il 90% della casistica dei pedali in commercio!
Lato progettuale:
- L'inversione di polarita' la si puo' mettere direttamente sull'uscita con un DPDT e averle tutte switchabili, o metterla sull'uscita del ramo e switcharle tutte (io preferisco la prima, piu' flessibile);
- Le uscite a voltaggio variabile 9V-12V... come le implementiamo? LM317 con uno switch che serializza le resistenze giuste sul terminale ADJ, o switchamo direttamente il regolatore fra un 7809 e un 7812? (Io propendo per la prima);
- Per l'uscita a 18V come facciamo?
- Per le uscite AC prendiamo due secondari separati 9VAC e 12VAC?
Scusate se corro ma il progetto e' interessante

Quindi riassumendo:
- 9 uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate , invertibili in polarita' e con controllo dell'assorbimento (a gruppi di 3, 1A per ramo con 7809);
- 2(3) uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' e con controllo assorbimenti (3A per ramo con LM338T);
- 2(3) uscite a 9-12VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' (e con controllo assorbimento???) (1A con 7809/7812 selezionabili con dip switch???);
- Uscite a 18VDC (quante?)(stabilizzate o anche filtrate?);
- Uscite in AC 12V e 9V.
Direi che cosi' copriamo il 90% della casistica dei pedali in commercio!
Lato progettuale:
- L'inversione di polarita' la si puo' mettere direttamente sull'uscita con un DPDT e averle tutte switchabili, o metterla sull'uscita del ramo e switcharle tutte (io preferisco la prima, piu' flessibile);
- Le uscite a voltaggio variabile 9V-12V... come le implementiamo? LM317 con uno switch che serializza le resistenze giuste sul terminale ADJ, o switchamo direttamente il regolatore fra un 7809 e un 7812? (Io propendo per la prima);
- Per l'uscita a 18V come facciamo?
- Per le uscite AC prendiamo due secondari separati 9VAC e 12VAC?
Scusate se corro ma il progetto e' interessante

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Ragazzi dall'altezza della mia ignoranza ammiro tutto il 3D, io ho usato un trasformatore preso dal vecchio sistema di allarme di casa, eroga la bellezza di 30v su 60A, almeno a quanto era scritto sulla scatola che lo conteneva, ho utilizzato 1 7809, 1 7812 e 1 7824 (quest'ultimo utilizzato solo per il dr boogie. L'idea del led non mi dispiace affatto, anzi spesso mi viene il dubbio che qualche pedale stia assorbendo un pò troppo. L'idea di usare l'LM317 mi piace, almeno si avrebbero tensioni regolabili a piacimento, magari tramite DPDT e non da trimmer. Le 18V sicuro sono comodissme, infatti ogni tanto mi pento di non averlo implementato nel mio alimentatore. Se può essere utile, nella testa mia ho montato una presa IEC Filtrata
http://img.directindustry.it/images_di/ ... 655291.jpg
e devo dire che il suo sporco lavoro lo fa, potrebbe essere utile implementarla? oppure il filtro su ogni ramo basta e avanza?
Una cosa, che forse sarebbe comoda anche, sarebbe un ramo dedicato ad una piccola venolina per raffreddamento, non vorrei che iniziasse a scaldare un pò.
Spero che le mie piccole idee possano servire
Germy
http://img.directindustry.it/images_di/ ... 655291.jpg
e devo dire che il suo sporco lavoro lo fa, potrebbe essere utile implementarla? oppure il filtro su ogni ramo basta e avanza?
Una cosa, che forse sarebbe comoda anche, sarebbe un ramo dedicato ad una piccola venolina per raffreddamento, non vorrei che iniziasse a scaldare un pò.
Spero che le mie piccole idee possano servire
Germy
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Ciao Germypan
60A mi sembrano un po' tantini, non è che sono 60VA ?
K
60A mi sembrano un po' tantini, non è che sono 60VA ?
K
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
I miei appunti in blu sotto il tuo testo, ed un commento al fondo.
Per questo punterei a farlo funzionale, sicuro, ma soprattutto semplice sia per chi lo realizza (e quindi deve anche trovare i componenti) sia per chi lo deve usare.

Concordo, e credo possa interessare molti ragazzi anche alle prime armi, ed essere un ottimo slancio per la collaborazione sul forum.Hades ha scritto:- 9 uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate , invertibili in polarita' e con controllo dell'assorbimento (a gruppi di 3, 1A per ramo con 7809);
Io direi solo un ramo con polarità già invertita: la maggiorparte dei pedali ha polarità standard e metterne degli switch rende più probabili errori sul palco.
Per avere un trasformatore più ridotto punterei ad avvolgimenti con una corrente inferiore, 500mA per ramo da tre uscite bastano
- 2(3) uscite a 9VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' e con controllo assorbimenti (3A per ramo con LM338T);
I 78XX danno 1,5A in uscita, la differenza si può fare semplicemente con l'avvolgimento sul trasformatore.
- 2(3) uscite a 9-12VDC filtrate e stabilizzate, invertibili in polarita' (e con controllo assorbimento???) (1A con 7809/7812 selezionabili con dip switch???);
La vedo dura trovare un dip switch che tenga 1A, io userei i dipswitch normali con un 7809 ed una resistenza da 680 Ohm sul catodo (o un trimmer da 1k), ed un primario da 11V.
- Uscite a 18VDC (quante?)(stabilizzate o anche filtrate?);
un gruppo unico con 7818 e filtrate a parte secondo me non è male
- Uscite in AC 12V e 9V.
direi che 1A va benone
Lato progettuale:
- L'inversione di polarita' la si puo' mettere direttamente sull'uscita con un DPDT e averle tutte switchabili, o metterla sull'uscita del ramo e switcharle tutte (io preferisco la prima, piu' flessibile);
come scritto prima, farei tre uscite già invertite. Per una piccola distrazione rischi di cuocere tre pedali, o comunque far saltare la protezione, e cambiarla durante un concerto non è comodissimo
- Le uscite a voltaggio variabile 9V-12V... come le implementiamo? LM317 con uno switch che serializza le resistenze giuste sul terminale ADJ, o switchamo direttamente il regolatore fra un 7809 e un 7812? (Io propendo per la prima);
7809 e dip-switch che commuta una resistenza da 680 Ohm sul catodo
- Per l'uscita a 18V come facciamo?
secondario da 16V, 7818 (o 7812 con 1k2 al catodo) e tre linee di filtro
- Per le uscite AC prendiamo due secondari separati 9VAC e 12VAC?
yes, da 1A l'uno
Scusate se corro ma il progetto e' interessante![]()
Per questo punterei a farlo funzionale, sicuro, ma soprattutto semplice sia per chi lo realizza (e quindi deve anche trovare i componenti) sia per chi lo deve usare.
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
Ciao K, molto probabilmente hai ragione tu, purtroppo sono molt a memoria ... Non trovo il case per controllare... Ma se mi dici 60VA sarà così.. :-) la mia memoria fa molto schifo... Riflettendocci però effettivamente saranno sicuro VAkagliostro ha scritto:Ciao Germypan
60A mi sembrano un po' tantini, non è che sono 60VA ?
K
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
Re: Alimentatore per pedaliera: nuovo progetto DIYItalia?
30V x 2A = 60VA, sicuramente.
Back on topic: tensioni e correnti del trasformatore di alimentazione:
- 3 (x3) uscite da 500mA a 9/12Vdc = 3 secondari 11V 500mA = 16,5VA
- 1 (x3) uscite da 500mA a 9/12Vdc invertite = 1 secondario 11V 500mA = 5,5VA
- 1 (x3) uscite da 500mA a 18Vdc = 1 secondario 16V 500mA = 8VA
- 2 uscite da 1A a 9Vdc = 2 secondari da 9V 1A = 18VA
- 1 uscita da 9Vac 1A = 9VA
- 1 uscita da 12Vac 1A = 12VA
Diventa un bestiolotto da 69VA. Che sia il caso di ridurre?
Abbiamo 19 uscite...
Back on topic: tensioni e correnti del trasformatore di alimentazione:
- 3 (x3) uscite da 500mA a 9/12Vdc = 3 secondari 11V 500mA = 16,5VA
- 1 (x3) uscite da 500mA a 9/12Vdc invertite = 1 secondario 11V 500mA = 5,5VA
- 1 (x3) uscite da 500mA a 18Vdc = 1 secondario 16V 500mA = 8VA
- 2 uscite da 1A a 9Vdc = 2 secondari da 9V 1A = 18VA
- 1 uscita da 9Vac 1A = 9VA
- 1 uscita da 12Vac 1A = 12VA
Diventa un bestiolotto da 69VA. Che sia il caso di ridurre?
Abbiamo 19 uscite...