Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 21/02/2013, 15:35

Scollega l'anodica creando selle sezioni del circuito

ne colleghi un pezzo alla volta e controlli fino a quando non trovi in quale sezione c'è il problema, quindi controlli quella componente per componente

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 21/02/2013, 19:28

quindi...

il problema non è nel preamp, non è nel circuito del vibrato e non è sulle finali... considerando che i condensatori di filtro li ho già controllati rimane solo il ponte di diodi o gli switch...

come si testa un ponte di diodi?!

potrebbero essere i trasformatori?! :surpr:

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 21/02/2013, 19:36

non è neanche il TU... ho provato a staccare la presa centrale... neanche lo switch standby!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 21/02/2013, 19:54

http://www.youtube.com/watch?v=dqkT6hF0O3E

http://www.ehow.com/how_7918714_test-br ... ifier.html

Come hai visto è molto semplice, i singoli diodi devono condurre solo in una direzione



K

p.s.: Solo una cosa, se il ponte fosse guasto e quindi fosse lui a mandare in corto, come hai fatto ad escludere tutto il resto del circuito, visto che in ogni caso, se è il ponte, basta dare corrente e bruci il fusibile ?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 21/02/2013, 19:59

Mi sa proprio che è questo... il negativo conducee in entrambe le direzioni con uno dei due pin dell'alternata!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 21/02/2013, 20:02

Meglio il ponte che altro

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 4:06

Ok... ponte sostituito e ora l'ampli è tornato a funzionare! :ok_1:

domani proverò qualche tonestack :salu:

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 13:12

Ho provato 3 tonestack... tutti mi danno lo stesso problema... con il suo tone control invece non da problemi

mi sa che lascerò il suo... anche perchè il suono mi piace abbastanza (proferisco il tone control del deluxe reverb)

vorrei solo un po' di bassi in più...

pensavo che forse sul pot che resta vuoto si potrebbe mettere un presence o qualcosaltro...


con il suo ton control l'headroom risulta buona... ma se si potesse aumentare non sarebbe male... soprattutto perchè il tipo di saturazione è un po' fuzzosa...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 22/02/2013, 13:48

A parte che mi pare ci siano anche da sistemare da qualche parte i pot del Tremolo

Potresti diminuire la resistenza da 56k dell'NFB portandola a 10-20k e collegarci un serie un pot (collegato come reostato) da 100k o altro valore da decidere sperimentalmente

in questo modo se vuoi meno headroom azzeri il valore del pot

se vuoi più headroom aumenti il livello del pot

---

Come sei messo a buchi ed utilizzo degli stessi nello chassis ?

per aumentare il livello dei bassi penso che intervenendo sui valori dei cap si possa fare

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 14:03

I pot del tremolo sono già sistemati... a breve farò delle foto dove si possa vedere il tutto

I buchi sono tutti già sistemati... sul retro ho lo switch che splittava da pentodi a triodi le finali inutilizzato... avevamo pensato tempo fa di poterlo usare per passare da cathode bias a fixed bias...

adesso provo col presence per vedere se mi convince e provo anche qualche altro valore di consensatori sul tono...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 22/02/2013, 14:12

Avevi provato i Tone Control con 2 pot aggiungendo un pot ad uso raw control (tra Tone Control e massa) in modo da modificare la percentuale di "effetto" del Tone Control sul segnale ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 14:36

Si, già provato ma non mi piace... adesso provo il presence...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 22/02/2013, 15:14

Prova velocissima, come ho detto anche nell'altro tread del 5F1

Al posto del la resistenza e del cap al catodo di V1a, un led rosso

Ci metti niente a provare

---

Presence ........ aiutami, non ricordo, cosa vorresti fare ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 15:23

posso provare...

parlo del pot sull'NFB e vorrei provare a metterci anche un condensatore... non so se ha senso... è un tentativo...

ma per quanto riguarda depth o focus?! si possono provare con una concertina!?

ho provato a sostituire i condensatori sul tone control:
cambiando il valore di quello da 500pF si agisce sugli acuti
cambiando il valore di pello da 0.005uF si agisce sul taglio di frequenze chiudendo il pot... ma niente bassi!!!

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/02/2013, 16:40

Allora,
L'ampli lo preferisco di gran lunga senza NFB...
altrimenti risulta un po' ovattato... quindi niente Presence...

Ho inserito un condensatore da 68pF sull'anodica di V1a

Il suono mi piace ma adesso non so che controllo assegnare a quel pot rimasto vuoto...

Il led sul catodo ho l'impressione che risulti un po' freddo...

Rispondi