Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 14:50

Sì, è esattamente lui, solo che io non l'ho trovato in rete

---

Se ho trovato la tua fonte, assieme c'è anche questo

http://www.ece.msstate.edu/~winton/clas ... /Exp10.pdf

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 15:07

In realtà io l'ho trovato con google immagini.. :mart: questa è la pagina da cui deriva: http://www.ax84.com/bbs/dm.php?thread=412614

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 15:24

Sì, confermo di aver rintracciato anche io il tuo schema in quel forum

il file .pdf che ho lincato viene da quel forum, forse un altro tread, ma che conteneva sempre lo schema del mago

Adesso non posso, appena ho un attimo vediamo la questione del Tremolo

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 15:55

Ok ok... cmq a livello di suono l'ampli è finito!!! =D

ho provato il circuitino con i valori presi da quello schema, e il suono mi piaceva un sacco...
poi mi sono ricordato di quelle resistenze sul pin4 delle finali che mi avevi consigliato... in stile mesa... 2,7k 11W!
il suono si è ammorbidito molto ed è molto più dinamico... stupendo!!! :love_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 17:11

Ah, le resistenze alla Mesa Boogie per avere più SAG

e come lo tieni, con le resistenze sempre inserite o con gli switch per cortocircuitarle come la Mesa ?

e il SAG resistor prima dei filtri RC sull'anodica esiste ancora ?

---

Cosa hai deciso per il controllo medi, lo fai fisso con i trimmer (come filtro tarato interno) o l'intensità di inserimento è un pot che usa il foro libero ?

E' in serie al controllo standard o al posto del controllo tono standard ?

---

Allora vediamo le mod per il tremolo
trem mod.jpg
Intanto prova un po' queste

---

Sto cercando di finire lo schema, cosa faccio tolgo la parte PPIMV / Soma ??

Il secondo foro del Tone Control è ancora disponibile per qualche uso (da trovare) ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 17:24

La resistenza di SAG prima dei filtri RC c'è... quelle in stile mesa ancora non ho deciso se tenerle fisse o se inserirle con degli switch
-------------------------

Il controllo dei medi è in serie al controllo standard, e se c'è qualcosa di più interessante che sfrutti il foro sullo chassis, lo posso tenere fisso all'interno...
-------------------------

Stasera proverò queste modifiche sul circuito
-------------------------

per l'uso che faccio dell'ampli non trovo indispensabile il PPIMV...
e, come ho detto, il foro è disponibile...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 17:38

Scarti anche l'opzione PP / SE ?

se sì, vedo se posso inventarmi altro

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 17:45

In realtà, nn l'ho scartata... nn l'ho provata! :mart:
la cosa che mi blocca è l'eventuale perdita di volume, o sbaglio?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 17:54

Allora, il PPIMV è pensato per abbassare anche drasticamente il volume

mantenendo comunque il livello di saturazione delle finali come se le stessi tirando al massimo

il singolo pot in stile Soma, invece, ti consente di escludere un ramo del PP

dandoti l'effetto di un suono SE anche se in realtà l'ampli è un PP

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 18:01

Con le resistenze Sag in stile mesa l'anodica sulle finali scende a 305V e siamo comunque dentro a quel 20% di tollerabilità che lo schema del 6G2 ci lascia...

ma a questo punto dovrei ritarare il bias...
calcolando con il programmino che mi avevi inviato ho calcolato 32mA

seguendo però il ragionamento che abbiamo fatto in precedenza
0.032A*305V= 9,76W
che per due valvole ci da circa 20W con un TU da 15W
0,025+305V= 7,6W

quindi devo portarlo 25mA facendo lavorare la valvola circa al 55%

Giusto?! non vorrei bruciare le finali! :mart:

----
Proverò il singolo pot in stile Soma... mi incuriosisce!

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/02/2013, 18:13

Per quanto riguarda il tremolo... l'unica modifica che posso fare è quella del diodo... per il resto sul 6g2 se non sbaglio è già così!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 18:20

Lavora NON sulla tensione del bias ma sulla corrente che misuri sulle res da 1R al catodo delle finali e vai sul sicuro

Ricorda di bloccare l'oscillatore del tremolo con lo switch durante la taratura

---

Tanto per sicurezza, le res da 2.7k le hai collegate tra le due griglie (una per griglia) ed il nodo che nello schema del Princeton riporta 312v ?

---

Pensavo che prima di modificare il bias dovresti prima vedere come è adesso, la Mesa ha l'ampli settato presumibilmente senza le resistenze e quando le inserisce con lo switch non varia anche il bias

Meglio che tu controlli come stanno le cose prima di cambiare la taratura

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/02/2013, 18:45

Il testo dice di cambiare la resistenza da 1M con 220k (ma è già così)

aggiungere il diodo (1N4007)

e volendo si può anche togliere il cap da 0.02

se vuoi provare anche altro

qui trovi documentazione

http://www.valvewizard.co.uk/trem1.html

Vedi in particolar modo l'ultimo schema in basso, quello con la frequenza più bassa, da 3 a 7Hz

Immagine

il LED non fa solo da spia luminosa che lampeggia con la frequenza (che se vuoi un gadget sulla faceplate ......), ma, in modo molto più interessante, rinforza il segnale del tremolo che avrebbe più incisività sul suono, in questo caso la mod precedente NON dovrebbe essere compatibile e presumibilmente andrebbe tolta (non so di nessuno che le abbia usate contemporaneamente, anche se non è detto che non si possa fare)

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 01/03/2013, 11:47

Sto ancora aspettando ad iniziare le mod al vibrato per decidere definitivamente un po' di altre modifiche..
spulciavo in internet alla ricerca degli schemi di ampli blasonati e mi sono imbattuto in quello con il suono che preferisco... parlo del two rock custom reverb di Mayer...

ovviamente non pretendo di arrivare a quel suono... impossibile anche solo per la differenza delle tensioni in gioco!
però notavo un pot CONTOUR... ho letto che dovrebbe agire sui medi... ma in realtà cosa fa?!
non è indicato negli schemi...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2013, 15:44

Su alcuni schemi nel Tonestack, al posto delle scritte Bass-Middle- Treble trovi scritto Bass-Contour-Treble

Quindi, non vorrei sbagliarmi ma in pratica il Contour dovrebbe essere un controllo per i medi ( di cui uno è tipo quello che ti avevo indicato per primo) ed un suo upgrade dovrebbe essere la versione con lo shift, come nel Controllo Parametrico Medi

K

Rispondi