è la prima volta che scrivo su questo forum ma vi seguo da un po'.
Si può dire che sono alle prime armi nel DIY anche se è da un po' di tempo che leggo e mi cimento in piccole cose.
Ora ho un'idea ma vorrei sapere esattamente come realizzarla, e per questo vi chiedo consiglio.
Ho bisogno di far suonare, come EFFETTO sul MIXER, una MOLLA di RIVERBERO, per capirci quelle che stanno negli amplificatori. Ora il problema è quello della potenza di segnale, e non ho ben capito come devo gestire la situazione ohm/impedenza.
In pratica io ho dei registratori, un campionatore, ognuno nel loro ingresso nel mixer (MACKIE 1202 VLZ Micro Series). Vorrei che la molla effettasse tutti gli strumenti collegati.
Vorrei collegare la molla di riverbero (modello Accutronics, un tipo abbastanza vecchio) come effetto sul Mixer. La molla ha un IN ed un OUT RCA. Un foro per l'IN ed uno per l'OUT.
Il mio problema è sicuramente quello dell'ignoranza teorica.
Ho pensato che potrei risolverla con un commutatore di segnale, un amplificatore o cose del genere, ma vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto delle componenti necessarie.
Confido nel fatto che sappiate illuminarmi
Grazie e Ciao a tutti!
