diminuendo la resistenza del NFB se suono un po' più forte non distorce o non si sente affatto
fino a qui ti seguo
maggiore e l'intensità del segnale proveninte dal TU che viene rispedita "indietro" maggiore è il suo effetto sul suono
Se non fosse chiaro cos'è
NFB sta per Negative FeedBack, è una specie di "freno" automatico che impedisce all'ampli di andare in distorsione e lo mantiene maggiormente nell'ambito di un suono Clean
Quindi, materialmente, più alta è la resistenza (quella da 56k dello schema originale), minore e il segnale di controllo che "torna indietro" e maggiore è la distorsione concessa all'ampli, distorsione sia chiaro, che non viene indotta dall'NFB, ma che viene dallo stesso lasciata libera di esprimersi
---
come dei borbottamenti... il suono distorce subito anche se provo a creare un filtro passa alto subito dopo V1b sfruttando il condensatore di disaccoppiamento...
Qui non ti seguo e non capisco cosa vuoi dire e nanche con il discorso completo che hai fatto riesco a capire cosa intendi
diminuendo la resistenza del NFB se suono un po' più forte non distorce o non si sente affatto, come dei borbottamenti... il suono distorce subito anche se provo a creare un filtro passa alto subito dopo V1b sfruttando il condensatore di disaccoppiamento...
K