Ho problema con un finale 60W Mesa Boogie (realizzato da me pero'

Mettendo al minimo il pot del presence (0 resistenza) sul finale mi schizza a 200ma l'assorbimento della valvola finale collegata al ramo non invertente della PI (91k anodo- 150k griglia), mentre sul ramo invertito rimane tutto perfettamente normale.
Il bias e' tarato a 50mA dato che ho 420V di anodica.
L'alimentazione parte da un trasformatore 320-0-320 e il bias lo prendo da un tap HT ed e' cosi' composto:
TAP 320V -> 220k 1W -> 10uF -> 15k -> 10uF -> pot 50k+ 56k verso massa da cui prelevo la tensione negativa.
Il voltaggio negativo sulle griglie rimane fisso e stabile su entrambi i rami (-43V circa).
Cambiato tutti i condensatori sulla PI temendo che ce ne fosse qualcuno in perdita ma niente.
Le soluzioni che ho provato (e che funzionano) sono 2: o alzo la resistenza fissa totale sul feedback (quindi 56k+ 3k3 + 10k), o tolgo il condensatore da 4n7 che bypassa la resistenza da 56k.
Togliendo il condensatore il potenziometro smette anche di frusciare (l'altro problema). Il problema e' che il suono diventa troppo acido in entrambi i casi.
Soprattutto mi piacerebbe capire in questo caso cosa c'entra il NFB con la corrente di placca delle finali, e perche' soltanto un ramo "impazzisce".
Allego lo schema dell'ampli completo: tenete conto che ho soltanto la parte di alimentazione, PI e finale e che le valvole U10 e U11 (i due socket esterni) li ho omessi.
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=2656
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi!
