Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema volume canale crunch

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Johnpetrucci
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 04/11/2006, 16:26

Problema volume canale crunch

Messaggio da Johnpetrucci » 05/04/2013, 18:32

Salve ragazzi,
qualcuno di voi si ricorderà di me su questo forum... :lol1:
Ho un problema con il mio amplificatore... si tratta di un carvin valvolare modificato. In allegato trovate lo schema originale e quello modificato...
Il problema è che il secondo canale (quello che è stato modificato) ha un volume decisamente inferiore al canale clean. Per avere un volume simile devo posizionare il volume del canale clean a ore 9 e quello del canale crunch a ore 13...
In questo ampli non c'è Master Volume, ma i volumi dei singoli canali.
Secondo voi a cosa è dovuta questa differenza di volume?
La porzione di circuito modificata è solo quella relativa al secondo canale...
Allegati
schema-modifica.jpg
schema originale.pdf
(80.36 KiB) Scaricato 210 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema volume canale crunch

Messaggio da Kagliostro » 05/04/2013, 19:01

Beh .......

Questo relativamente allo schema originale
sul canale 1 hai solo due stadi ed il secondo triodo è alimentato con una tensione nettamente inferiore ai 300v

sul canale 2 hai tre stadi e l'alimentazione è sui 300v

è pur vero che nel canale 2 un po' di gain lo perdi con il Tone Stack, ma mi pare più che comprensibile che ci sia questo scompenso di livello

potresti provare a mettere un pot ad uso trimmer sul'uscita del canale che ha più guadagno e regolarlo in modo da bilanciare i due canali, per funzionare dovrebbe funzionare, ma non so se l'effetto finale poi ti possa piacere
Per la versione modificata

in pratica al canale 2 è stato ridotto il guadagno usando il terzo diodo come CF e quindi con guadagno <= 1 ed il secondo triodo ha una resistenza di placca da 100k, quindi minor guadagno del tubo, però la tensione è sempre sui 300v

comunque alla spiccia non vedo che la soluzione del partitore resistivo (fatto con un trimmer o potenziometro)

Penso che provare non costi molto, facci sapere il risultato di un'eventuale prova

EDIT: potresti provare ad aumentare la resistenza di placca della seconda valvola del canale 2, in tal modo aumenti il guadagno dello stadio oppure potresti provare a ripristinare il terzo diodo come stadio di amplificazione ma provare su V2 una valvola tipo 5751(gain 70) - 12at7 (gain 60) - 12ay7 (gain 45) - 12av7 (gain 41) - 12au7 (gain 19)

Ciao

K

Johnpetrucci
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 04/11/2006, 16:26

Re: Problema volume canale crunch

Messaggio da Johnpetrucci » 06/04/2013, 10:01

Ciao kagliostro, ho commesso un piccolo errore, nel modificare lo schema originale ho erroneamente lasciato le tensioni agli anodi del secondo canale... Le tensioni non credo corrispondano...
Come faccio per misurarle? Collego la testata alla cassa in modo che abbia un carico, col tester metto un puntale a massa e uno sul pin 1, 6 e 1 di V1A, V2B, V2A, esatto?
Cambiando la resistenza anodica R11 e riportandola a 220k dovrei guadagnare qualcosa in più in termini di volume?

Ah un'altra cosa... noto una certa predominanza di frequenze alte tendenti leggermente allo zanzaroso, c'è qualcosa che posso fare? Come vi sembra lo schema? Pensate manchi qualcosa?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema volume canale crunch

Messaggio da Kagliostro » 06/04/2013, 19:17

Attento a quello che fai, le tensioni non sono basse all'interno di un ampli a valvole e si rischia o di farsi male o di fare danni, se non si fa molta, moooltissima attenzione

naturalmente se hai fatto tu le modifiche sai di cosa parlo

Puntale negativo a massa e positivo sugli anodi dei vari triodi che vuoi controllare

per modificare la risposta in frequenza devi lavorare sui condensatori di accoppiamento, ma non sono la persona più indicata per consigliarti dei valori particolari da provare, c'è qui sul forum chi se la cava molto, ma molto, meglio di me per queste cose

---

Nello schema modificato mi pare ci sia qualcosa di strano subito dopo V1a, quel deviatore che mette a massa il segnale, quello marcato L1.B - 13 - 11, non mi quadra molto che mandi sempre il segnale a massa

---

Se possibile mi piacerebbe avere la versione editabile dello schema, che programma è stato usato per disegnarlo ?

Ciao

K

Johnpetrucci
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 04/11/2006, 16:26

Re: Problema volume canale crunch

Messaggio da Johnpetrucci » 08/04/2013, 12:10

Kagliostro la versione editabile non ce l'ho... ho preso il pdf orignale e l'ho modificato in photoshop...

Nessuno mi può dare una mano sui condensatori di accoppiamento?

Rispondi