l'altro giorno mi sono imbattuto in un annuncio di vendita di un combo "valvolare anni '60 perfettamente funzionante" ad una cifra abbastanza bassa, in zona (cosa abbastanza incredibile, visto che in genere dalle mie parti di mercato ce n'é ben poco) - appunto tale Gem Venus G20. Facendo una rapida ricerca online scopro subito che trattasi in realtá di ibrido con pre e tremolo solid state e phase inverter e finale valvolare, il che mi smonta un po', ma decido di dare un'occhiata ugualmente.
Purtroppo scopro che in realtá il venditore é un losco individuo dalla casa piena di cianfrusaglie di ogni tipo, che raccatta tutto quello che gli capita cercando di ricavarne un profitto (in pratica vive cosí) e che l'ampli é in realtá ben lungi dall'essere "perfettamente funzionante" - tanto per dire attaccato alla corrente manco si accende!
Comunque, tento una rapida contrattazione (durante la quale il tipo insiste nel dire che la marca "Venus" é una delle piú ricercate e richieste dagli intenditori...

Una volta a casa mi rendo conto che non solo non é presente il fusibile, ma la spina non é in realta nemmeno attaccata in alcun modo al cavo di alimentazione! Alla faccia del perfettamente funzionante!

Comunque, procedo ad aggiungere la massa a terra, cambiare la spina ed un elettrolitico che era visibilmente malridotto, inserire un fusibile adatto, e... Suona, e anche discretamente bene!

Ora vorrei procedere ad un restauro piú accurato prima di iniziare ad usarlo sul serio... Il problema é che é la primissima volta che provo a fare qualcosa di questo tipo, perció avrei un paio di domande: come bisogna comportarsi a livello di minimo indispensabile con un ampli di questa etá (tra parentesi nel frattempo ho scoperto che é del 1972) per utilizzarlo in sicurezza? Come detto per ora ho aggiunto la messa a terra e sostituito un elettrolitico che sembrava brucciachiato... Da quel che leggo in giro in casi come questi in genere si parla di cambiare le valvole e gli elettrolitici, meno spesso anche i condensatori di segnale...
Ma quando é indispensabile? Come faccio a capire se un elettrolitico é da cambiare o no? E un condensatore di segnale?

(Metto in allegato una fotina presa dalla rete dell'ampli in questione tanto per rendere l'idea)