Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Grazie Raf,
Oggi provo con lo schema a fare quello che mi dici, spero di riuscire a capire, poi vi faccio sapere.
Grazie mille
Oggi provo con lo schema a fare quello che mi dici, spero di riuscire a capire, poi vi faccio sapere.
Grazie mille
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Ciao,
ho raccolto più dati possibili:
controllare che sui catodi di D7 e D8, vi sia una variazione di tensione.
ti segno alcune misurazioni:
D2 4V
D3 4V
IC1
pin1 4v
pin2 4v
pin3 0,6
4 0v
5 0,6v
6 ?
7 4
8 9v
IC2
1 4v
2 2,2v
3 4v
4 0v
5 0,6
6 0,6
7 4
8 8v
e via dicendo.
Ho però seguito ancora il suono con audio probe, capendo meglio il giro e sono arrivato con il suono non distorto fino a Q5, può essere che questo elemento lasci passare il suono ma se è danneggiato lo distorca?
Vista la mia ignoranza, può essere che questo elemento controlli D7 che è il primo anello della catena che porta ad accendere il led e che quindi non gli dia il giusto segnale?
se così fosse si spiegherebbe sia la distorsione che il led. Ditemi per favore se ha senso ...
In caso fosse così lo devo sostituire proprio con la sua sigla? K30A Y OG o ci sono modelli equivalenti che si trovano più facilmente?
Attendo con ansia la vostra benedizione!
ho raccolto più dati possibili:
controllare che sui catodi di D7 e D8, vi sia una variazione di tensione.
L'ho fatto con l'audio probe e mi sembra corretto, tra l'altro questo dovrebbe succedere anche su D9 giusto? se è così va beneQuando hai il bypass inserito, il led deve essere spento, quindi sul catodo di D7 devi avere un livello alto e su D8 basso. Viceversa quando hai il segnale effect, il catodo di D8 deve essere alto, il catodo di D7 basso. Sull'incrocio R35-R19 devi avere un livello basso, in questo modo il led si accende, in quanto il suo anodo è collegato a +9v (freccia bianca verso l'alto), il catodo al diodo zener, quest'ultimo quando sul suo anodo vede un livello basso tramite la R35 da 3,3K, permette l'accensione del led.
qui non mi torna ...Controlla oltretutto, che le tensioni siano giuste. La 9V devi trovarla su tutte le frecce bianche, vedi schema, così come la 4,5V su tutte le frecce nere.
ti segno alcune misurazioni:
D2 4V
D3 4V
IC1
pin1 4v
pin2 4v
pin3 0,6
4 0v
5 0,6v
6 ?
7 4
8 9v
IC2
1 4v
2 2,2v
3 4v
4 0v
5 0,6
6 0,6
7 4
8 8v
e via dicendo.
Ho però seguito ancora il suono con audio probe, capendo meglio il giro e sono arrivato con il suono non distorto fino a Q5, può essere che questo elemento lasci passare il suono ma se è danneggiato lo distorca?
Vista la mia ignoranza, può essere che questo elemento controlli D7 che è il primo anello della catena che porta ad accendere il led e che quindi non gli dia il giusto segnale?
se così fosse si spiegherebbe sia la distorsione che il led. Ditemi per favore se ha senso ...

In caso fosse così lo devo sostituire proprio con la sua sigla? K30A Y OG o ci sono modelli equivalenti che si trovano più facilmente?
Attendo con ansia la vostra benedizione!

Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
ovviamente come mi diceva raf, Q5 è sul ramo di Bypass, quindi non sono sicuro se ho capito bene ...
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
sul pin 5 di IC1 DEVI avere metà della tensione di alimentazione.....infatti ti manca la tensione di riferimento.
Controlla R2, R28 e C3. Senza la 4,5V il compressore non funzionerà mai.
Ti consiglio una lettura prima di andare a dormire...
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ica#p87136
Saluti
Raffaele
Controlla R2, R28 e C3. Senza la 4,5V il compressore non funzionerà mai.
Ti consiglio una lettura prima di andare a dormire...

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ica#p87136
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Caro Raf,
Ti prometto che il libro lo useró, questo mondo mi affascina e mi piacerebbe molto imparare. Cercavo proprio qualcosa del genere: elettronica for dummies!
Grazie dei consigli.
Proverò a verificare gli elementi che mi hai detto.
Le resistenze devo smontarle per testarle? Anche il condensatore.
Siccome non ho il capacimetro devo fare col multimetro, così piccole me le misurerá?
Intanto provo ...
Grazie sei veramente gentile!
Ti prometto che il libro lo useró, questo mondo mi affascina e mi piacerebbe molto imparare. Cercavo proprio qualcosa del genere: elettronica for dummies!
Grazie dei consigli.
Proverò a verificare gli elementi che mi hai detto.
Le resistenze devo smontarle per testarle? Anche il condensatore.
Siccome non ho il capacimetro devo fare col multimetro, così piccole me le misurerá?
Intanto provo ...
Grazie sei veramente gentile!
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
smontale e misurale.....10k non sono così piccole....
il condensatore ti deve dare resistenza infinita usando 2Mohm fondo scala.
il condensatore ti deve dare resistenza infinita usando 2Mohm fondo scala.
Napoletani si nasce.....
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Ciao Raf,
ho fatto i controlli del caso,
R2, R28 e C3 funzionano tutti.
C3 da valore infinito (come c'è voluta infinita pazienza a sfilarlo dato che un piedino non voleva dissaldarsi!!
)
comunque li ho rimontati e ho rimisurato i valori in volt dei pin di IC1
1 4,5
2 4,5
3 1
4 0
5 1
6 4,5
7 4,5
8 9
li ho misurati sia ad effetto inserito che con bypass e sono uguali.
dici che sia bruciata IC1?
cosa posso fare?
sto cominciando a disperare!
ho fatto i controlli del caso,
R2, R28 e C3 funzionano tutti.
C3 da valore infinito (come c'è voluta infinita pazienza a sfilarlo dato che un piedino non voleva dissaldarsi!!

comunque li ho rimontati e ho rimisurato i valori in volt dei pin di IC1
1 4,5
2 4,5
3 1
4 0
5 1
6 4,5
7 4,5
8 9
li ho misurati sia ad effetto inserito che con bypass e sono uguali.
dici che sia bruciata IC1?
cosa posso fare?
sto cominciando a disperare!

Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Mai disperare....
Quello che non mi piace è che sul pin 5 di ic1 ci sia 0V........hai visto se c'è continuità tra il pin 5 e le res R2 e R28?
Fai anche una prova ulteriore...dissalda ic1 e vedi se sulle res R2 e R28 ci sono 4,5V.
puoi anche provare a ponticellare il nodo tra R2 e R28 al pin 7 di ic1 e vedere se l'effetto funge.
Ti ho allegato un altro schema con dei cerchietti blu.....lì ci devono essere 4,5 V.
Nel caso che su qualche punto non li trovi, dissalda il componente e misura di nuovo sulle piazzole.
Se rimuovendo il componente trovi la tensione vuol dire che quel componente è da cambiare.
Quello che non mi piace è che sul pin 5 di ic1 ci sia 0V........hai visto se c'è continuità tra il pin 5 e le res R2 e R28?
Fai anche una prova ulteriore...dissalda ic1 e vedi se sulle res R2 e R28 ci sono 4,5V.
puoi anche provare a ponticellare il nodo tra R2 e R28 al pin 7 di ic1 e vedere se l'effetto funge.
Ti ho allegato un altro schema con dei cerchietti blu.....lì ci devono essere 4,5 V.
Nel caso che su qualche punto non li trovi, dissalda il componente e misura di nuovo sulle piazzole.
Se rimuovendo il componente trovi la tensione vuol dire che quel componente è da cambiare.
Napoletani si nasce.....
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Ok, vedo di organizzare i dati che ho ottenuto:
nemmeno distorce però
dici che devo cambiare queste? tutte e 2 o una sola? può essere che sia andato C1 invece che c'è subito prima? ho misurato la tensione e, sul primo piedino di C1 ci sono 9v, sul secondo 0.
può essere questo o è normale?
Nel caso che su qualche punto non li trovi, dissalda il componente e misura di nuovo sulle piazzole.
Se rimuovendo il componente trovi la tensione vuol dire che quel componente è da cambiare.[/quote]
si c'èhai visto se c'è continuità tra il pin 5 e le res R2 e R28?
fatto ma R28 ha 9v (dal lato vicino al pin1 di ic1) e 1v dall'altroFai anche una prova ulteriore...dissalda ic1 e vedi se sulle res R2 e R28 ci sono 4,5V.
fatto senza ic1, funge ma non comprimepuoi anche provare a ponticellare il nodo tra R2 e R28 al pin 7 di ic1 e vedere se l'effetto funge.
nemmeno distorce però
si, a parte IC1 pin5, R2 e R28.Ti ho allegato un altro schema con dei cerchietti blu.....lì ci devono essere 4,5 V.
dici che devo cambiare queste? tutte e 2 o una sola? può essere che sia andato C1 invece che c'è subito prima? ho misurato la tensione e, sul primo piedino di C1 ci sono 9v, sul secondo 0.
può essere questo o è normale?
Nel caso che su qualche punto non li trovi, dissalda il componente e misura di nuovo sulle piazzole.
Se rimuovendo il componente trovi la tensione vuol dire che quel componente è da cambiare.[/quote]
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Alle, mi dici lo stampato che part number ha?
Quella resistenza non può avere 9V da un lato e 1V dall'altro. Questa con R2 forma un partitore di tensione e sull'incrocio delle due ci devono essere 4.5V. Significa che c'è un corto verso massa. Controlla quanti ohm ci sono tra il pin 5 e la massa. Devono essere 10Kohm. Se non hai questo valore, dissalda IC1 e fai di nuovo la misura sugli stessi punti senza l'integrato. Se stavolta hai 10Kohm, sostituisci IC1.Alle ha scritto:fatto ma R28 ha 9v (dal lato vicino al pin1 di ic1) e 1v dall'altro
Napoletani si nasce.....
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Certo NJM4558LD - JRC5181Araf71 ha scritto:Alle, mi dici lo stampato che part number ha?
Ho misurato senza IC1 perché ieri dopo le prove non l'avevo risaldato e da comunque 9v. quindi deduco che il problema debba arrivare da un altra parte. Cosa dovrebbe dare i 4,5v alle due R2 e R28? forse il problema è lì.raf71 ha scritto:Quella resistenza non può avere 9V da un lato e 1V dall'altro. Questa con R2 forma un partitore di tensione e sull'incrocio delle due ci devono essere 4.5V. Significa che c'è un corto verso massa. Controlla quanti ohm ci sono tra il pin 5 e la massa. Devono essere 10Kohm. Se non hai questo valore, dissalda IC1 e fai di nuovo la misura sugli stessi punti senza l'integrato. Se stavolta hai 10Kohm, sostituisci IC1.

Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Non è quello.... quello che ti ho chiesto sta sullo stampato ed è presente nelle foto che hai postato. Scusami, non l'avevo visto.Alle ha scritto:raf71 ha scritto:
Alle, mi dici lo stampato che part number ha?
Certo NJM4558LD - JRC5181A
Qui è spiegato perchè tra le due resistenze devi avere 4,5V.
http://it.wikipedia.org/wiki/Partitore_di_tensione
Gli amplificatori operazionali, come IC1, per funzionare a dovere, vogliono essere alimentati duali. Visto che nei nostri pedali non abbiamo questa possibilità, li "imbrogliamo" con una massa fittizia il cui riferimento è 4,5V. In questo modo l'operazionale è come se fosse alimentato duale con una tensione positiva di +4,5V, ed un'altra negativa a -4,5V. Quindi se non hai quella tensione di riferimento il circuito funziona male.
Napoletani si nasce.....
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Credo di avere capito il problema,
Ma non ho idea di come risolverlo...

Ma non ho idea di come risolverlo...

Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Ciao,
Smontate e misurate R2 e R28, sono ok.
È normale che R34 abbia 9v da un lato e 2v dall'altro?
Che funzione hanno D2 e D3?
Se D9 fosse danneggiato il problema potrebbe essere quello?
Vi preeeego aiutatemi!
Smontate e misurate R2 e R28, sono ok.
È normale che R34 abbia 9v da un lato e 2v dall'altro?
Che funzione hanno D2 e D3?
Se D9 fosse danneggiato il problema potrebbe essere quello?
Vi preeeego aiutatemi!
Re: Strano problema Boss CS-3 Monte Allums MOD
Alle....non serve sbattere la testa nel muro......
Per quanto riguarda i famosi 4,5V su R2 e R28. Monta le resistenze senza ic1 e misura la tensione sulle resistenze.
Se IC1 ha qualche problema, è normale che il pedale non funziona.

Ok, controlla però la loro resistenza montandole sul circuito.Alle ha scritto:Smontate e misurate R2 e R28, sono ok.
E' una resistenza da 1000000 di ohm....credo che sia normale.Alle ha scritto:È normale che R34 abbia 9v da un lato e 2v dall'altro?
Bella domanda....."dovrebbero", ma non ne sono sicuro, avere funzione di limitazione, ma ripeto non ne sono sicuro.Alle ha scritto:Che funzione hanno D2 e D3?
Quel diodo serve ad accendere il led, se hai dubbi cambialo....è un diodo zener da 5,6VAlle ha scritto:Se D9 fosse danneggiato il problema potrebbe essere quello?
Per quanto riguarda i famosi 4,5V su R2 e R28. Monta le resistenze senza ic1 e misura la tensione sulle resistenze.
Se IC1 ha qualche problema, è normale che il pedale non funziona.
Napoletani si nasce.....