DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
6 stadi sono troppo, troppo, troppo gain. Nel loop del Mark IIC+ soltanto il 5° stadio contribuisce attivamente a creare la pasta della distorsione, il 6° e' soltanto uno stadio di recupero del guadagno perso nel loop effetti.
Io opterei per il primo dei due schemi, in quella maniera non avrai mai un output troppo basso... Pero' con alcuni appunti:
- Sul 5° stadio togli il bypass al catodo, eviti un uscita troppo alta (e troppo saturata secondo me, ma poi son gusti) sul send;
- il partitore 150k/47k riduce troppo poco il segnale per l'ingresso nei pedali...Hai nel send un'ampiezza del 25% del segnale in uscita dal 5° stadio, con quello uccidi qualsiasi pedalino. Farei piu' un 150k/4k7, cosi' sei sicuro di avere un output che non manda in saturazione o addirittura sovraccarica l'input dei pedali. Togli poi il 220k//470pF in ingresso del 6° stadio, se vuoi puoi mettere un cap da 47n per essere sicuro che qualsiasi cosa attacchi al return non butti della continua nella griglia del 6° stadio (praticamente un disaccoppiamento), pero' tieni conto che potrebbe influire leggermente sul suono.
Io opterei per il primo dei due schemi, in quella maniera non avrai mai un output troppo basso... Pero' con alcuni appunti:
- Sul 5° stadio togli il bypass al catodo, eviti un uscita troppo alta (e troppo saturata secondo me, ma poi son gusti) sul send;
- il partitore 150k/47k riduce troppo poco il segnale per l'ingresso nei pedali...Hai nel send un'ampiezza del 25% del segnale in uscita dal 5° stadio, con quello uccidi qualsiasi pedalino. Farei piu' un 150k/4k7, cosi' sei sicuro di avere un output che non manda in saturazione o addirittura sovraccarica l'input dei pedali. Togli poi il 220k//470pF in ingresso del 6° stadio, se vuoi puoi mettere un cap da 47n per essere sicuro che qualsiasi cosa attacchi al return non butti della continua nella griglia del 6° stadio (praticamente un disaccoppiamento), pero' tieni conto che potrebbe influire leggermente sul suono.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
grazie Hades della risposta!
ora provvedo a correggere,
ho tre domande!!
la prima è il 220k/470pm come mai consigli di toglierlo??
la seconda,...l'out della mesa ha 94k/47k e poi un altro 47k a massa al ritorno dal return....quindi 4k7 non è un pò poco?
la terza...il preamp a 6 stadi che tu avevi sviluppato dal diyitalia (che è quello dal quale son partito) aveva "troppo, troppo, troppo gain" o quindi avevi ridotto il guadagno degli ultimi stadi come mi hai consigliato?
grazie infinite della disponibilità!! :D
ora provvedo a correggere,
ho tre domande!!
la prima è il 220k/470pm come mai consigli di toglierlo??
la seconda,...l'out della mesa ha 94k/47k e poi un altro 47k a massa al ritorno dal return....quindi 4k7 non è un pò poco?
la terza...il preamp a 6 stadi che tu avevi sviluppato dal diyitalia (che è quello dal quale son partito) aveva "troppo, troppo, troppo gain" o quindi avevi ridotto il guadagno degli ultimi stadi come mi hai consigliato?
grazie infinite della disponibilità!! :D
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Il partitore ti consiglio di toglierlo perchè non devi modificare il suono nel return ma essere più trasparente possibile, e quello è un passa alto...
L'out della Mesa ha 47k +150k e 4,7k sul send, e 47k sul return...
Si, aveva troppo gain e l'ho modificato senza più aggiornare il tread...sono tornato alla configurazione originale con 4 stadi aggiungendo solo un loop fx.
L'out della Mesa ha 47k +150k e 4,7k sul send, e 47k sul return...
Si, aveva troppo gain e l'ho modificato senza più aggiornare il tread...sono tornato alla configurazione originale con 4 stadi aggiungendo solo un loop fx.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
ora capisco del passa-alto, non ci avevo pensato >.<
urca, stavo guardando uno schema errato della mark , pardon!
grazie ancora! :D
quindi se vien fuori qualcosa di buono da qua, siamo a quota 3 versioni testate del preamp diyitalia! sarebbe da farci una sessione dedicata in galleria
pre diyitalia e le sue mille declinazioni.
urca, stavo guardando uno schema errato della mark , pardon!
grazie ancora! :D
quindi se vien fuori qualcosa di buono da qua, siamo a quota 3 versioni testate del preamp diyitalia! sarebbe da farci una sessione dedicata in galleria

pre diyitalia e le sue mille declinazioni.

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Ecco quindi lo schema ultimo!
per quanto riguarda l'alimentazione, ho un trafo da 270v, 100mA e dei condensatori da 120u a 450v avanzati quindi pensavo a:
rettifica, 120u, 10k , 120u...
i filamenti quasi quasi li manderei in continua per liberarmi di ogni ronzio molesto!! ci basta un cap da 10'000u dopo il ponte?
alla fine bastano solo 3 relè DPDT!, nemmeno così incasinato! :D
se vi salta all'occhio qualsiasi cosa strana dite pure!
settimana prossima inizio ad ordinare la robba! :D
grazie ragazzi!
per quanto riguarda l'alimentazione, ho un trafo da 270v, 100mA e dei condensatori da 120u a 450v avanzati quindi pensavo a:
rettifica, 120u, 10k , 120u...
i filamenti quasi quasi li manderei in continua per liberarmi di ogni ronzio molesto!! ci basta un cap da 10'000u dopo il ponte?
alla fine bastano solo 3 relè DPDT!, nemmeno così incasinato! :D
se vi salta all'occhio qualsiasi cosa strana dite pure!
settimana prossima inizio ad ordinare la robba! :D
grazie ragazzi!
- Allegati
-
- 6 stadi.pdf
- (19.9 KiB) Scaricato 256 volte
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Ciao Marco
più che saltarmi all'occhio cose strane, mi accorgo di non capire bene lo schema relativo alle ultime 2 valvole
il Send Return, per intenderci
dovrebbe essere una configurazione CF, ma, sarà per l'ora, mi suona strana la presenza dei due condensatori da 10nf collegati tra la placca ed il condensatore da 1nf
che funzione hanno ? un NFB interno ad ognuno di questi stadi ?
i due deviatori privi di sigla SW# sono due distinti deviatori manuali od un unico DPDT ?
K
più che saltarmi all'occhio cose strane, mi accorgo di non capire bene lo schema relativo alle ultime 2 valvole
il Send Return, per intenderci
dovrebbe essere una configurazione CF, ma, sarà per l'ora, mi suona strana la presenza dei due condensatori da 10nf collegati tra la placca ed il condensatore da 1nf
che funzione hanno ? un NFB interno ad ognuno di questi stadi ?
i due deviatori privi di sigla SW# sono due distinti deviatori manuali od un unico DPDT ?
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
alor, gli switch senza nome, sono a pannello...ovvero ho intenzione di montare dei pot push pull (relativamente sugli alti, e sul gain del pulito)
poi, non ci sono CF..... il cap da 1n tra anodo e catodo sono "l'ingrediente segreto" dell diypreamp schizzato da roby. eran da 470p, poi secondo le sperimentazioni di hades, sono stati aumentati a 1n.
essendo che bisognerà prototipare un pò, probabilmente varieranno ancora!
Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, servono a rendere il suono distorto meno "finto" (un pò come il positive feedback nella mark?) !!
effettivamente non so ancora se resterà sugli ultimi due stadi (che come ora sono un loop fx, salvo per il sesto, che un pò di gain ce lo da) o se finiranno sui due stadi del led....li dovrò andare a tentativi!!
poi, non ci sono CF..... il cap da 1n tra anodo e catodo sono "l'ingrediente segreto" dell diypreamp schizzato da roby. eran da 470p, poi secondo le sperimentazioni di hades, sono stati aumentati a 1n.
essendo che bisognerà prototipare un pò, probabilmente varieranno ancora!
Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, servono a rendere il suono distorto meno "finto" (un pò come il positive feedback nella mark?) !!
effettivamente non so ancora se resterà sugli ultimi due stadi (che come ora sono un loop fx, salvo per il sesto, che un pò di gain ce lo da) o se finiranno sui due stadi del led....li dovrò andare a tentativi!!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Scusami, non mi ero accorto dei cap da 1n... Non vanno li!
Vanno sul 3° e 4° stadio, e servono per tagliare gli alti molesti e un suono piu' controllato ma un pelo piu' finto... in pratica come i condensatori che si mettono in parallelo alla resistenza anodica, vanno a sommarsi alle capacita' interne della valvola.
Sul terzo stadio mettilo da 100pF e sul quarto da 1n.
Se lasciassi cosi' taglieresti frequenze sia sul send che sul return, e gli effetti nel loop suonerebbero come "in cantina".
Vanno sul 3° e 4° stadio, e servono per tagliare gli alti molesti e un suono piu' controllato ma un pelo piu' finto... in pratica come i condensatori che si mettono in parallelo alla resistenza anodica, vanno a sommarsi alle capacita' interne della valvola.
Sul terzo stadio mettilo da 100pF e sul quarto da 1n.
Se lasciassi cosi' taglieresti frequenze sia sul send che sul return, e gli effetti nel loop suonerebbero come "in cantina".
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
urca! fortuna che kagliostro ha tirato fuori l'argomento xD
servono a fare il contrario di quanto mi aspettassi dunque.
ok! correggo subito lo schema!
ma, a questo punto, dite che possa essere utile l'inserimento del positive feedback, o no?
servono a fare il contrario di quanto mi aspettassi dunque.
ok! correggo subito lo schema!
ma, a questo punto, dite che possa essere utile l'inserimento del positive feedback, o no?
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Beh, avrò fatto una domanda da M**a (<= leggasi come tipica espressioone veneta) (
)
ma mi consolo che almeno è servita a qualcosa
---
Non so, io i send (sia per pedalini che per altre unità, leggi Power Amp) li vedrei bene come CF
al limite ci aggiungerei un source follower di IRF820 dopo quegli stadi
K

ma mi consolo che almeno è servita a qualcosa
---
Non so, io i send (sia per pedalini che per altre unità, leggi Power Amp) li vedrei bene come CF
al limite ci aggiungerei un source follower di IRF820 dopo quegli stadi
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
K, a quanto pare il m**a ero io
per la cronaca, sto in prov di venezia, quindi l'eufemismo era ben chiaro

per la cronaca, sto in prov di venezia, quindi l'eufemismo era ben chiaro

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Mi verso Treviso
jeri con stà tuto el dì a Campagna Lupia
pare che no semo tanto distanti
comunque rivendico la figura di
tu avevi semplicemente frainteso una spiegazione
mi ghe son cascà come un tordo
K

jeri con stà tuto el dì a Campagna Lupia
pare che no semo tanto distanti
comunque rivendico la figura di

tu avevi semplicemente frainteso una spiegazione
mi ghe son cascà come un tordo
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
pàl momento no ghe ze santi che tegna, mi qua sòl pi laeocco. Dopotuto a campagna persa tra venessia e padova (mi stago miràn) a ze a pi ruja, cavando rovigo
ok, abbiamo finito la lezione interlinguistica aahahaahahahaha

ok, abbiamo finito la lezione interlinguistica aahahaahahahaha
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
è necessario isolare i due stadi lead sia a monte che a valle?
insomma, isolando solo a valle, si avrebbe un relè dpst e quindi un collegamento in meno da fare!!
insomma, isolando solo a valle, si avrebbe un relè dpst e quindi un collegamento in meno da fare!!
CHE DIO B'ASSISTA!